1 / 22

Capitolo 3 La misura

Capitolo 3 La misura. Gli strumenti. La portata. La portata di uno strumento è il più grande valore della grandezza che lo strumento può misurare. La sensibilità. La sensibilità di uno strumento è il più piccolo valore della grandezza che lo strumento può distinguere.

Download Presentation

Capitolo 3 La misura

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Capitolo 3 La misura

  2. Gli strumenti

  3. La portata La portata di uno strumento è il più grande valore della grandezza che lo strumento può misurare.

  4. La sensibilità La sensibilità di uno strumento è il più piccolo valore della grandezza che lo strumento può distinguere.

  5. La prontezza La prontezza di uno strumento indica la rapidità con cui esso risponde a una variazione della quantità da misurare.

  6. L’incertezza delle misure È impossibile fare una misura esatta: a ogni misura è associata un’incertezza, che può essere più o meno grande. Sensibilità limitata degli strumenti Errori nella misura

  7. L’incertezza dello strumento

  8. Errori casuali Gli errori casualivariano in modo imprevedibile da una misura all’altra e influenzano il risultato qualche volta per eccesso, qualche altra volta per difetto.

  9. Errori sistematici Gli errori sistematiciavvengono sempre nello stesso senso: o sempre per eccesso, o sempre per difetto.

  10. Il valore medio

  11. L’errore massimo

  12. Il risultato della misura Il risultato di una misura si esprime scrivendo il valore medio più o meno l’incertezza: valore medio ± incertezza Si può assumere come incertezza il più grande tra l’errore massimo e la sensibilità dello strumento.

  13. Qual è la misura più precisa?

  14. La misura della massa dell’automobile è più precisa, anche se ha un’incertezza più grande. L’incertezza relativa è il rapporto tra l’incertezza e il valore medio: L’incertezza relativa

  15. Incertezza relativa percentuale L’incertezza relativa percentuale è l’incertezza relativa espressa in forma percentuale: incertezza relativa percentuale = (incertezza relativa x 100)%

  16. L’incertezza delle misure indirette

  17. Le cifre significative Le cifre significative di una misura sono le cifre certe e la prima cifra incerta.

  18. 3,1 63,1 L’arrotondamento Se la prima cifra che si cancella è 0, 1, 2, 3, 4, si lascia uguale la cifra che la precede. 3,14 Se la prima cifra che si cancella è 5, 6, 7, 8, 9, si aumenta di un’unità la cifra che la precede. 63,0734 Se l’arrotondamento è prima della virgola, le cifre che si cancellano vanno sostituite con degli zeri.

  19. 31,9 m + 23 m + 4,7354 m = 32 m + 23 m + 5 m = Addizione e sottrazione di misure Tutte le misure vanno arrotondate alla cifra incerta della misura con l’incertezza più grande e poi sommate o sottratte: 60 m

  20. Moltiplicazione e divisione di misure Moltiplicazione e divisione di una misura per un numero Il risultato deve avere le stesse cifre significative della misura: Moltiplicazione e divisione di misure Il risultato deve avere lo stesso numero di cifre significative della misura meno precisa:

  21. La notazione scientifica

  22. L’ordine di grandezza L’ordine di grandezza di un numero è la potenza di 10 che più si avvicina a quel numero. • Bologna - Milano 210 km = 2,1 x 102 km. L’ordine di grandezza è 102 km. • Bari - Milano 880 km = 8,8 x 102 km. L’ordine di grandezza è 103 km.

More Related