1 / 39

Gare per l’affidamento del SII

Università degli Studi Roma 3 Facoltà di Ingegneria Corso di Gestione dei Sistemi Idrici. Gare per l’affidamento del SII Forme di affidamento del SII ed appalti di lavori, forniture e servizi a.a. 2008/2009. Dr. Ing. Massimo Neri

devi
Download Presentation

Gare per l’affidamento del SII

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Università degli Studi Roma 3 Facoltà di Ingegneria Corso di Gestione dei Sistemi Idrici Gare per l’affidamento del SII Forme di affidamento del SII ed appalti di lavori, forniture e servizi a.a. 2008/2009 Dr. Ing. Massimo Neri Direttore Tecnico C. Lotti & Associati Società di Ingegneria SpA - ROMA

  2. 1. Normativa di riferimento • Brevi cenni di inquadramento 2. Procedure • Concessioni • Appalti • Modalità, contenuti • Requisiti per la partecipazione • Offerta 3. Avvisi bandi inviti indice della presentazione • Procedure • Particolarità 4. Aggiudicazione 5. Lo stato degli affidamenti del S.I.I. • Attuazione del SII • Esiti di procedure di affidamento

  3. 1. Quadro normativo di riferimento

  4. L. n. 36/94 “Disposizioni in materia di Risorse Idriche” • Unitariertà del Servizio Idrico • Superamento della frammentazione territoriale della gestione • Introduzione dei concetti imprenditoriali di Efficienza, Efficacia ed Economicità • Acqua come bene economico • Tariffa adeguata al servizio • Redditività della gestione Normativa di riferimento 1

  5. Punti di riferimento in materia di affidamento SII • Legge 5 gennaio 1994m n. 36 “Disposizioni in materia di Risorse Idriche” (c.d. L. Galli) • Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267“Testo Unico sui Servizi Pubblici Locali” • Decreto Ministero Ambiente 22 Novembre 2001 - Modalità di affidamento in concessione a terzi della gestione dl SII a norma dell’art. 20, c. I^ della L. 36/94, • Direttiva 2004/17 CEE del 31 marzo 2004 per il coordinamento delle procedure di appalto degli enti erogatori di acqua e di energia, degli enti che forniscono servizi di trasporto servizi postali • Direttiva 2004/18 CEE del 31 marzo 2004 per il coordinamento delle procedure di appalti pubblici di lavori, di forniture e di servizi, • Libro Verde della Commissione delle Comunità Europee del 30 aprile 2004 relativo ai • Partenariati Pubblico-Privati ed al diritto comunitario degli appalti pubblici e delle concessioni, • Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152  "Norme in materia ambientale" • Decreto Legislativo 12 aprile 2006, n. 163 “Codice dei Contratti Pubblici relativi a lavori, servizi e forniture” • Legge 6 agosto 2008, n. 133 – art. 23 bis “Servizi pubblici locali di rilevanza economica” Normativa di riferimento 2

  6. Il Servizio Idrico Integrato (SII) Legge 6 agosto 2008, n. 133 – art. 23 bis – Principi Fondamentali 1 Principio di concorrenza (c.1) – “favorire la più ampia diffusione dei principi di concorrenza, di libertà di stabilimento e di libera prestazione dei servizi di tutti gli operatori economici interessati alla gestione di servizi di interesse generale in ambito locale, nonché di garantire il diritto di tutti gli utenti alla universalità ed accessibilità dei servizi pubblici locali ed al livello essenziale delle prestazioni…”. Procedure di affidamento e soggetti titolari di servizi pubblici (c.2) – “a favore di imprenditori o di società in qualunque forma costituite individuati mediante procedure competitive ad evidenza pubblica, nel rispetto dei princìpi del Trattato che istituisce la Comunità europea e dei princìpi generali relativi ai contratti pubblici”. Deroga alle procedure ad evidenza pubblica (c.3) – “In deroga alle modalità di affidamento ordinario di cui al comma 2, per situazioni che, a causa di peculiari caratteristiche economiche, sociali, ambientali e geomorfologiche non permettono un efficace e utile ricorso al mercato, l'affidamento può avvenire nel rispetto dei principi della disciplina comunitaria”. (segue…) Affidamento SII 1

  7. Il Servizio Idrico Integrato (SII) Legge 6 agosto 2008, n. 133 – art. 23 bis – Principi Fondamentali 2 Adempimenti per il mancato ricorso alle procedure ad evidenza pubblica (c.4) – “l'ente affidante deve dare adeguata pubblicità alla scelta, motivandola in base ad un'analisi del mercato e contestualmente trasmettere una relazione contenente gli esiti della predetta verifica all'Autorità garante della concorrenza e del mercato e alle autorità di regolazione del settore” Proprietà e gestione reti (c.5) – “Ferma restando la proprietà pubblica delle reti, la loro gestione può essere affidata a soggetti privati” Concessioni servizio idrico (c.8) – “le concessioni relative al servizio idrico integrato rilasciate con procedure diverse dall'evidenza pubblica cessano comunque entro e non oltre la data del 31 dicembre 2010, senza necessità di apposita deliberazione dell'ente affidante … escluse … le concessioni affidate ai sensi del comma 3” Affidamento SII 2

  8. Rapporti tra Autorità d‘Ambito e soggetti gestori del SII • Sono regolati da convenzioni predisposte dall'Autorità d‘Ambito che prevedono: • il regime giuridico prescelto per la gestione del servizio • la durata dell'affidamento, non superiore comunque a trenta anni • l'obbligo del raggiungimento dell'equilibrio economico-finanziario della gestione • il livello di efficienza e di affidabilità del servizio da assicurare all'utenza • i criteri e le modalità di applicazione delle tariffe determinate dall'Autorità d'ambito • e del loro aggiornamento annuale, • l'obbligo di adottare la carta di servizio • l'obbligo di provvedere alla realizzazione del Programma degli interventi previsto • dall’AATO o dall’offerta presentata in sede di gara • le modalità di controllo del corretto esercizio del servizio • l'obbligo di predisporre un sistema tecnico adeguato • l'obbligo di dare tempestiva comunicazione all'Autorità d'ambito di eventi che • determinino irregolarità nell'erogazione del servizio, • l'obbligo di restituzione, alla scadenza dell'affidamento, del sistema • l'obbligo di prestare idonee garanzie finanziarie e assicurative • le penali, le sanzioni e le condizioni di risoluzione secondo i principi del c.civ. • le modalità di rendicontazione delle attività del gestore. Affidamento SII 3

  9. 2. Procedure

  10. Settori • ordinari i settori diversi da quelli del gas, energia termica, elettricità, acqua, trasporti, servizi postali, sfruttamento di area geografica, in cui operano le diverse stazioni appaltanti • settori speciali i rimanenti. L’appartenenza ad uno od all’altro settore determina l’applicazione di normative specifiche in merito alle procedure di gara ed agli affidamenti. • Settori Ordinari: normativa rigida Codice dei Contratti e degli Appalti Pubblici • Settori Speciali: normativa meno rigida Settori

  11. Gli appalti pubblici Gli «appalti pubblici» sono contratti a titolo oneroso, stipulati tra una stazione appaltante ed uno o più operatori economici, aventi per oggetto l’esecuzione di lavori, la fornitura di prodotti, la prestazione di servizi Gli «appalti pubblici di lavori» hanno per oggetto l'esecuzione o, congiuntamente, la progettazione e l'esecuzione, oppure, l'esecuzione, con qualsiasi mezzo, di un'opera rispondente alle esigenze specificate dalla stazione appaltante Gli «appalti pubblici di forniture» sono appalti pubblici diversi da quelli di lavori o di servizi, aventi per oggetto l'acquisto, la locazione finanziaria, la locazione o l'acquisto a riscatto, con o senza opzione per l'acquisto, di prodotti Gli «appalti pubblici di servizi» sono appalti pubblici diversi dagli appalti pubblici di lavori o di forniture, aventi per oggetto la prestazione dei servizi Appalti pubblici 1

  12. La concessione Le «concessioni di lavori pubblici» sono contratti a titolo oneroso, aventi ad oggetto l’esecuzione, ovvero la progettazione esecutiva e l’esecuzione, ovvero la progettazione definitiva, la progettazione esecutiva e l’esecuzione di lavori pubblici, nonché la loro gestione funzionale ed economica, che presentano le stesse caratteristiche di un appalto pubblico di lavori, ad eccezione del fatto che il corrispettivo dei lavori consiste unicamente nel diritto di gestire l'opera o in tale diritto accompagnato da un prezzo La «concessione di servizi» è un contratto che presenta le stesse caratteristiche di un appalto pubblico di servizi, ad eccezione del fatto che il corrispettivo della fornitura di servizi consiste unicamente nel diritto di gestire i servizi o in tale diritto accompagnato da un prezzo. Appalti pubblici 2

  13. Gara d’appalto (pto. di vista dell’Impresa) - capacità di stare sul mercato - capacità operative - organizzazione - esperienza - acquisizione di contratto - fatturato - requisiti Gara d’appalto aspetti rilevanti

  14. Gara d’appalto (pto. di vista dell’Ente Pubblico) • - aver messo a fuoco le esigenze collettività • disporre di finanziamento • predisposto documenti e progetti • - ultimato percorsi autorizzativi • - capacità operative ed organizzazione • - gestione del contratto e del contenzioso • - risposta alle esigenze collettività Gara d’appalto aspetti rilevanti

  15. Le procedure di affidamento Le «procedure di affidamento» e l’«affidamento» comprendono sia l’affidamento di lavori, servizi, o forniture, o incarichi di progettazione, mediante appalto, sia l’affidamento di lavori o servizi mediante concessione, sia l’affidamento di concorsi di progettazione e di concorsi di idee. Le «procedure aperte» sono le procedure in cui ogni operatore economico interessato può presentare un'offerta. Le «procedure ristrette» sono le procedure alle quali ogni operatore economico può chiedere di partecipare e in cui possono presentare un'offerta soltanto gli operatori economici invitati dalle stazioni appaltanti, Le «procedure negoziate» sono le procedure in cui le stazioni appaltanti consultano gli operatori economici da loro scelti e negoziano con uno o più di essi le condizioni dell'appalto. Il cottimo fiduciario costituisce procedura negoziata. Procedure

  16. Criteri ispiratori della documentazione di gara • Indicazioni chiare sulle finalità della gara • Trasparenza e chiarezza della procedura • Equità di trattamento • Massima partecipazione e concorrenzialità • Nulla o Minima discrezionalità • Garanzia sulle effettive capacità del concorrente • Certezza dei corrispettivi e dei tempi di esecuzione • Riferimenti per il Contenzioso Criteri

  17. PROCEDURA APERTA CONCORRENTE Gara d’appalto Gara d’appalto NOMINA RUP ENTE APPALTANTE PROCEDURA RISTRETTA Avviso di Gara Bando di Gara PREQUALIFICA LETTERA DI INVITO OFFERTA NOMINA COMMISSIONE ANALISI E VALUTAZIONE OFFERTA AGGIUDICAZIONE PROVVISORIA ATTI DI AGGIUDICAZIONE AGGIUDICAZIONE DEFINITIVA CONTRATTO

  18. 3. Avvisi Bandi Inviti

  19. Avviso di Gara L’Ente Appaltante comunica l’intenzione di bandire una gara d’appalto e stabilisce caratteristiche generali, criteri di aggiudicazione, importo, tempi Bando di Gara L’Ente Appaltante comunica le condizioni alle quali è possibile partecipare alla gara d’appalto, la documentazione richiesta, l’importo, i tempi di esecuzione dell’opera o del servizio, le modalità ed i criteri di aggiudicazione, il tempo ultimo per la ricezione dell’offerta (o della domanda di partecipazione in caso di procedure ristrette) Lettera di invito L’Ente Appaltante comunica la partecipazione alla gara, le modalità di presentazione, gli eventuali aspetti particolari da tener in conto per la formulazione dell’offerta, dettaglia i criteri di aggiudicazione, fissa i tempi per la ricezione del plico Avviso bando lettera di invito

  20. Pubblicità (De Lise) • dove: •  Gazzetta Ufficiale della Comunità Europea •  nella lingua scelta dalla stazione appaltante •  sintesi nelle altre lingue ufficiali della UE •  Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana •  Profilo del Committente (“sito [internet ufficiale] della stazione appaltante”) •  Sito del Ministero Infrastrutture e Trasporti •  Sito dell’Osservatorio Aut.Vig.LLPP.Contr.e Forniture •  su quotidiani, due nazionali e due locali (per estratto) novità: pubblicità (De Lise)

  21. Bando procedura aperta • Nome, indirizzo, indirizzo telegrafico, numeri di telefono, telex e telefax dell'amministrazione app.te • Procedura di aggiudicazione prescelta e di contratto. • Luogo di esecuzione, natura ed entità delle prestazioni, se l'opera o l'appalto è suddiviso in lotti l’ordine di grandezza dei diversi lotti e la possibilità di presentare offerte per uno o più lotti, indicazioni relative alla finalità dell'opera o dell'appalto quando quest'ultimo comporti anche l'elaborazione di progetti. • Termine ultimo per il completamento dei lavori o durata del contratto e, per quanto possibile, termine ultimo per l'avvio dei lavori. • Nome e indirizzo presso cui possono essere chiesti i capitolati d'oneri e i documenti complementari, importo e modalità di pagamento • Termine ultimo per il ricevimento delle offerte, Indirizzo cui devono essere trasmesse, lingua in cui devono essere redatte • Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte. data, ora e luogo di tale apertura • Eventualmente, cauzione e garanzie richieste • Modalità essenziali di finanziamento e di pagamento c/o riferimento alle disposizioni in materia. • Chi può partecipare, forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di imprenditori aggiudicatario dell'appalto. • Condizioni minime di carattere economico e tecnico che l'imprenditore deve soddisfare >>>> >>>>> REQUISITI • Periodo di tempo durante il quale l'offerente è vincolato dalla propria offerta. • Criteri che verranno utilizzati per l'aggiudicazione dell'appalto. • Eventuale divieto di varianti. • Altre informazioni. • Data di pubblicazione dell'avviso nella Gazzetta Ufficiale delle Comunità Europee. Data di spedizione del bando di gara. Data di ricevimento da parte delle Comunità Europee. Bando procedura aperta

  22. Bando procedura ristretta • indirizzo, indirizzo telegrafico, numeri di telefono, telex e telefax dell'amministrazione app.te • Procedura di aggiudicazione prescelta motivazione dei ricorso alla procedura accelerata e di contratto. • Luogo di esecuzione, natura ed entità delle prestazioni, se l'opera o l'appalto è suddiviso in lotti l’ordine di grandezza dei diversi lotti e la possibilità di presentare offerte per uno o più lotti, indicazioni relative alla finalità dell'opera o dell'appalto quando quest'ultimo comporti anche l'elaborazione di progetti. • Termine ultimo per il completamento dei lavori o durata del contratto e, per quanto possibile, termine ultimo per l'avvio dei lavori. • Nome e indirizzo presso cui possono essere chiesti i capitolati d'oneri e i documenti complementari, importo e modalità di pagamento • Data limite di ricevimento delle domande di partecipazione, indirizzo cui devono essere trasmesse, lingua in cui devono essere redatte. • Termine ultimo per il ricevimento delle offerte, indirizzo cui devono essere trasmesse, lingua in cui devono essere redatte • Eventualmente, cauzione e garanzie richieste • Modalità essenziali di finanziamento e di pagamento c/o riferimento alle disposizioni in materia. • Chi può partecipare, forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di imprenditori aggiudicatario dell'appalto. • Condizioni minime di carattere economico e tecnico che l'imprenditore deve soddisfare >>>> >>>>> REQUISITI • Periodo di tempo durante il quale l'offerente è vincolato dalla propria offerta. • Criteri che verranno utilizzati per l'aggiudicazione dell'appalto. • Eventuale divieto di varianti. • Altre informazioni. • Data di pubblicazione dell'avviso nella Gazzetta Ufficiale delle Comunità Europee. Data di spedizione del bando di gara. Data di ricevimento da parte delle Comunità Europee. Bando procedura ristretta

  23. Lettera di invito • Precisa i contenuti del bando • Indica le modalità di presentazione dell’offerta, (plico sigillato, consegna a mano, indirizzo, indirizzo telegrafico, numeri di telefono, telex e telefax dell'amministrazione app.te, sito web) • Indica i tempi tassativi di ricezione dell’offerta • Stabilisce le modalità di composizione dell’offerta (una o più buste e contenuto di ciascuna di esse) e le modalità di sua sottoscrizione • Stabilisce il contenuto di eventuali dichiarazioni o certificazioni da inserire nell’offerta a comprova delle condizioni minime di carattere economico e tecnico che l'imprenditore deve soddisfare • Stabilisce le modalità di formulazione dell’offerta economica, e dell’offerta tempi, ecc. • Stabilisce forme e contenuti dell’offerta tecnica • Stabilisce il dettaglio dei criteri di aggiudicazione, i relativi eventuali punteggi, • Stabilisce le date delle sedute pubbliche • Stabilisce le cause di esclusione • Stabilisce le procedure per eventuali ricorsi • Nome e indirizzo presso cui possono essere chiesti chiarimenti e informazioni complementari • Eventualmente, cauzione e garanzie richieste • Modalità essenziali di finanziamento e di pagamento c/o riferimento alle disposizioni in materia. • Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di imprenditori aggiudicatario dell'appalto. • Periodo di tempo durante il quale l'offerente è vincolato dalla propria offerta. • Stabilisce le verifiche cui sarà sottoposta l’offerta aggiudicataria • Altre informazioni. Lettera di invito

  24. Offerta • L’offerta è un insieme, variamente articolato nella composizione, di atti, documenti, elaborazioni tecniche, economiche e finanziarie che il concorrente produce in risposta alle richieste della gara, attraverso la cui valutazione la Stazione Appaltante aggiudica la prestazione oggetto della gara stessa. • La natura e dimensione della documentazione da predisporre – l’offerta - sono indicate nei documenti di gara. Il bando di gara costituisce “lex specialis” e pertanto può prevedere la richiesta di adempiere a particolari obblighi, anche ad integrazione di quelli previsti dalla normativa. • La documentazione di gara trova normalmente posto in tre plichi (di dimensione adeguata ai contenuti e quindi anche di dimensioni rilevanti), sigillati, contenenti: • documentazione amministrativa, • tecnica • economica. Offerta 1

  25. Offerta • Documentazione amministrativa: presentazione di atti e documenti indicanti dati societari (capitale sociale, proprietà e composizione azionaria, ubicazione sede, ecc.), dati commerciali (iscrizione ad albi o registri societari, fatturati, dipendenti, attività consentita dallo statuto, amministratori, ecc.), documentazione a conferma di quanto presentato sotto forma di dichiarazione. • Documentazione tecnica: elaborazioni progettuali o tecniche, relazioni sull’organizzazione operativa, sistemi informativi, organizzazione per la manutenzione, carta dei servizi, ecc. Struttura ed Investimenti per il completamento delle reti ed impianti e per una loro periodica manutenzione e per l’innovazione gestionale. Previa individuazione degli uomini-chiave della organizzazione con presentazione dei loro C.V. • Per la parte economica, oltre alla offerta cioè alla articolazione della tariffa del servizio nell’arco temporale della gestione, è richiesta la costruzione ed esplicitazione di un piano di investimenti pluriennale monetizzato, prospetti di simulazione costi - ricavi, prospetti di bilancio con gli ammortamenti, la esplicitazione delle condizioni di finanziamento necessarie all’operazione, ecc. Tutta la parte economico finanziaria deve spesso essere asseverata da un Organismo terzo . Offerta 2

  26. Offerta • Nel complesso, la presentazione dell’offerta comporta da parte del Competitor la disponibilità di esperti a tempo pieno, sia in materie tecniche che amministrative e finanziarie, per un periodo di qualche settimana. • I costi di preparazione possono essere rilevanti, anche dell’ordine di qualche centinaia di migliaia di euro; tra questi sono da ricomprendere anche quelli necessari ad ottenere adeguate garanzie fidejussorie a coperture dell’offerta presentata e le già ricordate asseverazioni economico finanziarie. Offerta 3

  27. Perentorietà delle modalità Lettera di invito: estratti

  28. Lettera di invito: estratti Dichiarazioni di conferma

  29. compenso in base alla tariffa professionale Ingegneri sconto relativo alla percentuale di spese compenso in base alla tariffa professionale Ingegneri sconto relativo alla riduzione max 20% in favore delle P.A. Lettera di invito: estratti

  30. Lettera di invito: estratti Metodologia operativa o tecnologica Esplicitazione delle Referenze analoghe

  31. Struttura organizzativa e di progetto Lettera di invito: estratti Qualità della prestazione e controlli

  32. Perentorietà delle prescrizioni Lettera di invito: estratti

  33. 4. Aggiudicazione

  34. Aggiudicazione • Aggiudicazione al massimo ribassoL'autorità che presiede la gara, aperti i plichi ricevuti e verificata la documentazione presentata, aggiudica l'appalto al concorrente che ha presentato il massimo ribasso percentuale sul prezzo a base d’asta. Aggiudicazione al prezzo più basso determinato mediante offerta a prezzi unitari • Offerta economicamente più vantaggiosa)In caso di aggiudicazione con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, i "pesi" o "punteggi" da assegnare agli elementi di valutazione devono essere indicati nel bando di gara.In una o più sedute riservate, la Commissione valuta le offerte tecniche e procede alla assegnazione dei relativi punteggi applicando i criteri e le formule stabilite.. Successivamente, in seduta pubblica, la Commissione dà lettura dei punteggi attribuiti alle singole offerte tecniche, procede alla apertura delle buste contenenti le offerte economiche e, data lettura dei ribassi e delle riduzioni di ciascuna di esse, determina l'offerta economicamente più vantaggiosa applicando, tra i criteri previsti quello indicato nel bando. Aggiudicazione

  35. Verifica Anomalia • Procedura di accertamento della congruità dell’offerta rispetto alla prestazione • Definizione di soglie di anomalia attraverso criteri matematici • Esclusione automatica oppure richiesta giustificativi Particolarità

  36. 5. Lo stato degli Affidamenti del S.I.I.

  37. Lo stato del Servizio Idrico Integrato (SII) in Italia 91 ATO di cui 87 costituiti 80 ATO nei quali è stato approvato il Piano d’Ambito 67 ATO è stato affidato il SII (circa 45 milioni di abitanti) Di questi: n. 6 concessione n. 31 a Società a capitale pubblico o in house n. 12 a società a capitale misto n. 13 a Società quotate n. 5 agestioni salvaguardate (Blue Book ed. 2008) Stato del SII 1

  38. Lo stato del Servizio Idrico Integrato (SII) • previsione di spesa totale per gli investimenti nel SII ammonta a livello nazionale in oltre 66 miliardi di €. • comparto acquedottistico: fabbisogno di risorse per 17,1 miliardi di € (corrispondente ad un valore pro capite di 422 €/ab), in maggioranza destinati alle opere esistenti. • comparto servizio fognatura e depurazione: fabbisogno di risorse per 19,5 miliardi di € (corrispondenti ad una spesa pro capite di 511 €/ab), prevalentemente destinati alle opere esistenti. • parte restante va a coprire il fabbisogno di investimenti nel settore della grande adduzione, dei servizi, attrezzature, sistemi di controllo e gestione. • sviluppo tariffario parte da un valore al 2008, risultante dalla media ponderata dei piani studiati, pari a 1,23 €/m3 per poi crescere fino al 2020 raggiungendo un valore pari a 1,52 €/m3 (Blue Book ed. 2008) Stato del SII 2

  39. Università degli Studi Roma 3 Facoltà di Ingegneria Corso di Gestione dei Sistemi Idrici Gare per l’affidamento del SII Forme di affidamento del SII ed appalti di lavori, forniture e servizi a.a. 2008/2009 FINE PRESENTAZIONE Dr. Ing. Massimo Neri Direttore Tecnico C. Lotti & Associati Società di Ingegneria SpA - ROMA

More Related