570 likes | 787 Views
Scuola secondaria di primo grado «Dino Carta». H2O è un piacere conoscerti. Scuola secondaria di primo grado «Dino Carta». Il concorso SCIENZA E TECNOLOGIA: UN FUTURO ANCHE PER LE RAGAZZE ci ha permesso di approfondire le caratteristiche dell’acqua rilevandone alcuni parametri chimici.
E N D
Scuola secondaria di primo grado «Dino Carta» H2O è un piacere conoscerti Scuola secondaria di primo grado «Dino Carta»
Il concorso SCIENZA E TECNOLOGIA: UN FUTURO ANCHE PER LE RAGAZZE ci ha permesso di approfondire le caratteristiche dell’acqua rilevandone alcuni parametri chimici
La tensione superficiale dell’acqua Crea una pellicola che sostiene l’ago
Il detersivo contiene tensioattivi e…
…contiene un sacco di tensioattivi
Io ho provato con acqua e detersivo
Acqua di fiume Acqua con detersivo Acqua di rubinetto
I cloruri determinano la corrosione di parti metalliche e possono essere tossici per le piante
La determinazione deve essere quantitativa Serve un indicatore
SEMPRE LA SICUREZZA capelli raccolti occhiali di protezione guanti
Facciamo virare con acido nitrico
Ci prepariamo alla parte più difficile…
La soluzione vira dal giallo al violetto con 0,04ml di nitrato mercurico
Che equivalgono a 40 mg/L di cloruri
Abbiamo provato ad aggiungere sale da cucina (NaCl) all’acqua E abbiamo visto che..
Serve più di una siringa di nitrato mercurico
Ora andiamo a determinare la durezza dell’acqua come quantità di carbonato di calcio
Aggiungiamo all’acqua 5 gocce di…
…”soluzione tampone” Quanti nuovi termini stiamo imparando!!
Con una goccia di calmagite la soluzione diventa rossa
Contiene 282 mg/L di carbonato di calcio
L’ammoniaca non dovrebbe essere presente nell’acqua potabile
Che rivela un inquinamento di origine biologica
L’analisi con il reattivo di Nessler è estremamente sensibile ma…
…fortunatamente l’acqua non cambia colore
Adesso proviamo con l’acqua del fiume e dell’acquario
fiume acquario rubinetto
Oggi purtroppo è l’ultimo laboratorio!
Determiniamo l’alcalinità che misura la corrosività dell’acqua
Con la fenoftaleina rimane incolore