250 likes | 628 Views
BIM = Building Information Modeling. processo di creazione e gestione del complesso di informazioni riguardanti l’intera vita di un edificio. PROGETTO, REALIZZAZIONE, USO E MANUTENZIONE. INFORMAZIONI RIGUARDANTI L’EDIFICIO O UNA SUA PARTE. Geometria Proprietà dei materiali
E N D
BIM = Building Information Modeling processo di creazione e gestione del complesso di informazioni riguardanti l’intera vita di un edificio • PROGETTO, REALIZZAZIONE, USO E MANUTENZIONE • INFORMAZIONI RIGUARDANTI L’EDIFICIO O UNA SUA PARTE • Geometria • Proprietà dei materiali • Caratteristiche delle strutture e degli impianti • Fasi di realizzazione • Operazioni di manutenzione
BIM = Building Information Model Modello 3D dell’edificio • Accessibile • Aperto • Aggiornato POTENZIALITA’ • Interscambio istantaneo delle informazioni • Computazione semplice e precisa • FASE PROGETTUALE • FASE REALIZZATIVA • Gestione fasi costruttive APPLICAZIONI • EDIFICI CIVILI • EDIFICI COMMERCIALI • EDIFICI INDUSTRIALI
IMPIANTO PER LA PRODUZIONE DI MATERIALE DI FINITURA PER L’EDILIZIA 1 E X U P engineering • Layout impianto • Esecutivi strutture principali • Esecutivi strutture secondarie • (lamiere di piano, torre scale, montacarichi, etc …) • Esecutivi silos • Esecutivi raccordi macchina • Progetto sottoservizi • (aria compressa, carico pneumatico, aspirazione, etc …) SCANDIUZZI S.p.A. Costruzioni metalliche - Impianti industriali Volpago del Montello (TV) - ITALY
1 CARATTERISTICHE PRINCIPALI • Impianto realizzato all’estero • Produzione di malte da muro, intonaci e massetti premiscelati • Dimensioni in pianta: 45 x 18 m • Altezza massima: 23 m • Produttività a pieno regime: 40 - 70 ton/h per 24 h/giorno (in base al prodotto da confezionare) • Strutture principali in acciaio • 40 cassonati in ingresso (materiale con pezzatura 20-70 mm) • 40 camion cipollati / autotreni in uscita (materiale sfuso o confezionato) • Duttilità progettuale • Tempistica ridotta nella realizzazione • Costi di realizzazione più bassi
1 SEZ. LONGITUDINALE 3 2 1 4 3- Linea STOCCAGGIO INERTI E LEGANTI , DOSAGGIO e MISCELAZIONE 1- Linea RICEVIMENTO CALCARE e MACINAZIONE 4- Linea STOCCAGGIO CARICO RINFUSA - CONFEZIONAMENTO 2- Linea VAGLIATURA e SELEZIONE
1 PIANTA 18 m 45 m • VINCOLO URBANISTICO Hmax = 23 m • SVILUPPO ORIZZONTALE impianto molto compatto a rischio interferenze dovute all’elevata incidenza • di macchine per ripresa e trasferimento materiale
1 Building Information Model TEKLA STRUCTURES • Software House finlandese • Applicativo Steel Detailing (1) PROGETTAZIONE • Controllo completo interferenze • durante ogni fase (2) PRODUZIONE • Gestione ordinaria • Gestione modifiche in corso d’opera
1 (1) PROGETTAZIONE SOVRAPPOSIZIONI LAYOUT – STRUTTURE
1 (1) PROGETTAZIONE INTERFERENZE
1 (2) PRODUZIONE CARPENTERIA METALLICA STRUTTURA PRINCIPALE 500 t circa 1 2 3 4 5 6 7 9 SCHEMA MARCATURA AUTOMATICA ELEMENTI N°IDENTIFICATIVO A = TAGLIA E FORA B = ASSEMBLATI 1= BLOCCO 1 (strutture sotto piano sili) 2 = BLOCCO 2 (strutture sopra piano sili)
1 (2) PRODUZIONE A - Gestione della produzione in funzione delle FASI DI MONTAGGIO BLOCCO 2 [0/+23000] BLOCCO 1 [0 /+10900]
1 (2) PRODUZIONE B - OTTIMIZZAZIONE delle lavorazioni Trattamenti di finitura anticipati per ELEMENTI TAGLIATI E FORATI 1A.000015 – controvento di parete C – Gestione automatica delle MODIFICHE IN CORSO D’OPERA PIANTA +5260
1 CONCLUSIONI Riduzione tempi PROGETTAZIONE • controllo delle interferenze BIM • produzione legata alle fasi esecutive • organizzazione trattamenti di finitura • gestione automatica delle modifiche Ottimizzazione tempi PRODUZIONE ENGINEERING COMMISSIONING GENNAIO 2007 FEBBRAIO 2008
1 IMMAGINI
2 EDIFICIO VAGLIATURA E STOCCAGGIO OSSIDO DI CALCIO FORNACI ZULIAN S.r.l. • Impianto realizzato a Fontaniva (PD) • Stoccaggio tout venant, frantumazione, • vagliatura, stoccaggio prodotto finito • Dimensioni in pianta: 44 x 23 m • Altezza massima: 40 m • Strutture in acciaio (550 ton circa)
2 BUILDING INFORMATION MODEL
2 IMMAGINI ENGINEERING COMMISSIONING GENNAIO 2008 LUGLIO 2009
3 IMPIANTO PRODUZIONE PREMISCELATI CALCE SAN PELLEGRINO S.p.A. • Impianto in realizzazione a Palagiano (TA) • Macinazione e vagliatura inerti, miscelazione • carico rinfusa e confezionamento • Area: 90 x 35 m • Altezza torre: 40 m • Strutture in acciaio (400 ton circa)
3 BUILDING INFORMATION MODEL
4 FAMO - FAbbrica MOderna COMUNE DI UMBERTIDE • Edificio realizzato ad Umbertide (PG) • Ex chiesa del Cristo Risorto • Centro museale per i servizi didattici • Strutture in acciaio (100 ton circa)
4 BUILDING INFORMATION MODEL
4 BUILDING INFORMATION MODEL
4 IMMAGINI