110 likes | 330 Views
Scuola Secondaria di Primo Grado “Donato Bramante”. Iscrizioni anno scolastico 2014-15 Dirigente Scolastico: Caterina Cornalba. ORARIO /1. Corso Normale: 30 ore settimanali lunedì-venerdì 6 spazi orari da 56 minuti cadauno dalle ore 8.00 alle ore 13.36
E N D
Scuola Secondaria di Primo Grado “Donato Bramante” Iscrizioni anno scolastico 2014-15 Dirigente Scolastico: Caterina Cornalba
ORARIO /1 • Corso Normale: 30 ore settimanali lunedì-venerdì 6 spazi orari da 56 minuti cadauno dalle ore 8.00 alle ore 13.36 • Corso ad Indirizzo Musicale: 3 unità orarie aggiuntive al pomeriggio di cui: • 2 unità orarie curriculari fino alle ore 16.19; • 1 ora e 20 minuti di lezioneindividuale di strumento; • Possibilità di usufruire del servizio mensa
ORARIO /2 N.B Il rientro pomeridiano curricolare solo Corso ad Indirizzo Musicale, giovedì
PIANO DI STUDI Corso Normale
PIANO DI STUDI Corso ad Indirizzo Musicale
LINGUE STRANIERE • Corso Normale • Inglese e Francese (2 sezioni) • Inglese e Tedesco (1 sezione) • Inglese e Spagnolo (3 sezioni) • Corso ad Indirizzo Musicale • Inglese e Francese (1 sezione) * N.B.L’assegnazione della Seconda Lingua avverrà al momento del sorteggio per l’attribuzione della sezione ai gruppi-classe. Il corso ad indirizzo musicale non partecipa all’abbinamento perché la classe è formata tramite test attitudinale.
CORSO AD INDIRIZZO MUSICALE • Strumenti • Flauto traverso • Pianoforte • Chitarra classica • Violino • Modalità di Accesso • tramite test attitudinale effettuato in primavera (selezione di 24 alunni) * N.B. Le lezioni musicali sono gratuite e gli strumenti vengono dati in comodato d’uso.
ATTIVITÀ FACOLTATIVE Per tutti i corsi sono previste attività facoltative pomeridiane: • attività sportiva; • conversazioni in lingua straniera con insegnanti di classe e insegnanti di madrelingua; • Laboratorio musicale; • Certificazioni finali a livello europeo: (KET) (inglese), DELF (francese), DELE (spagnolo); • E.C.D.L. START:corso di informatica per il conseguimento di un primo livello della Patente Europea (a partire dalla classe seconda).
CRITERI DI FORMAZIONE DELLE CLASSI • La scuola si prefigge l’obiettivo di formare classi eterogenee al loro interno e il più possibile omogenee tra loro. • Il criterio di base è la delineazione dei gruppi classe per fasce di livello, sulle osservazioni, sulle indicazioni e sugli esiti del segmento scolastico precedente, nel rispetto della continuità e di un’equa distribuzione numerica e tipologica degli/le alunni/e per classe. • L’abbinamento degli elenchi classe alle sezioni avverrà per sorteggio pubblico.
ISCRIZIONI • Indicazioni dettagliate sulle modalità di compilazione delle domande di iscrizioni verranno pubblicate sul sito web (http://www.icvallettafogliano.it ) e diffuse dalle scuola non appena il Ministero della Pubblica Istruzione renderà noti tempi e procedura in merito.
OPEN DAY Sabato 11 gennaio 2014 dalle ore 10.00 * ritrovo presso l’Auditorium interno della scuola