110 likes | 471 Views
Informatica e Laboratorio di Informatica. Primi passi in V10 http://dcssi.istm.cnr.it/Lanzavecchia/documenti/biotecnologie.htm. Collegarsi a PC. Dalla schermata Control – Alt – Canc. per accedere alla finestra di dialogo User name: iniz.nome iniz-cogn matricola Mario rossi mr684567
E N D
Informatica e Laboratorio di Informatica Primi passi in V10 http://dcssi.istm.cnr.it/Lanzavecchia/documenti/biotecnologie.htm Informatica Introduzione
Collegarsi a PC • Dalla schermata Control – Alt – Canc. per accedere alla finestra di dialogo • User name: iniz.nome iniz-cogn matricola • Mario rossi mr684567 • Password: il vostro primo nome • Mario • La prima volta vi segnala che la password è scaduta e vi chiede di cambiarla • Potete confermare la vecchia • Ricordatevi di scriverla due volte • Se date solo invio senza scrivere, siete senza password Informatica Introduzione
Una volta entrati • Icone sulla sinistra • Servono ad azionare subito un programma • cestino • Tasto di Start in basso a sinistra • Accesso ai programmi • Accesso alle impostazioni • Per scollegarsi e spegnere il PC • Programma principale di esplorazione: • Esplora risorse Informatica Introduzione
Esplora risorse • I file system • Disco C: disco locale • Ciò che viene salvato rimane sul PC • Non è accessibile quando siete collegati altrove • Chiunque si colleghi allo stesso PC può accedervi • Disco Z: disco di rete • Risiede sul server • Avete uno spazio vostro • Potete accedere a questo spazio ogni volta che vi collegate, indipendentemente dal PC e dall’aula. • Cartelle dei docenti • Desktop • E’ uno spazio vostro, personalizzabile • Ciò che salvate viene di regola conservato • Periodicamente viene cancellato per fare spazio sul server Informatica Introduzione
I programmi • Su questo PC: Microsoft Office • Word processor • Foglio elettronico • Access (data base) • Power Point (presentazioni come questa) • Esistono sono altre versioni compatibili • Open Office (scaricabile dalla rete gratuitamente) • Star Office • ….. Informatica Introduzione
Programmi • Accessori • DOS shell • Molti programmi utilizzano ancora questo tipo di interfacce. • Wordpad • Programma di videoscrittura • Notebook • “Editor” di testi • Accede ai file in modalità testo • Visualizza qualunque file • Calcolatrice • …. Informatica Introduzione
Internet Explorer • E’ uno dei browser disponibili per navigare in internet • Mozilla firefox • Netscape • …. • Utilizza il protocollo HTTP per internet • Può utilizzare anche altri protocolli • ftp (file transfer protocol) • Potete esplorare il vostro stesso PC • Nel dico locale le vostre cartelle stanno sotto Documents and Settings • Per accedere al disco di rete: \\dartagnan Informatica Introduzione
Il pannello di Controllo • Account utenti • Impostazioni • Internet • Schermo • Periferiche • Data e ora • Voi qui avete permessi molto limitati • Contrl. Atl Canc (insieme) • Accesso al task-manager • Elenco dei processi e delle applicazioni • Analisi delle prestazioni • Per terminare un’applicazione bloccat • Per riavviare il PC Informatica Introduzione
Esercizi • Premessa • I programmi possono creare e modificare file specifici • Tramite Esplora risorse possiamo spostare, copiare o cancellare qualunque file o cartella • Usate WordPad per scrivere un breve testo • Salvate il file sul disco di rete • Copiatelo sul disco locale • Create una cartella “esercitazioni” sul disco Z • Spostate il file nella cartella • Cancellatelo dal disco locale Informatica Introduzione
Esercizi • Visitate i siti: • Università di Milano • www.unimi.it • La mia pagina • dcssi.istm.cnr.it/Lanzavecchia/Index.html • La pagina di Biotecnologie • Attenti a Maiuscole e minuscole • Metteteli tra i preferiti Informatica Introduzione