290 likes | 732 Views
ANIMA. Dal latino ănima Dal greco ánemos vento, soffio e lo stesso senso di spiritus , in greco pnêuma , aria, soffio, respiro. ANIMA. Attività cosciente dell’uomo Principio di vita. CORPO. Entità estesa e percepibile con i sensi. RAPPORTO CORPO/ANIMA.
E N D
ANIMA • Dal latino ănima • Dal greco ánemos vento, soffio e lo stesso • senso di spiritus, in greco pnêuma, aria, • soffio, respiro
ANIMA • Attività cosciente dell’uomo • Principio di vita
CORPO • Entità estesa e • percepibile • con i sensi
RAPPORTO CORPO/ANIMA • Relazione di ascendenza orfico – pitagorica: dualismo anima e corpo (religioni antiche quali l’orfismo, religioni babilonese, egiziana e iranica; Platone, Origene, Agostino) • Corpo e anima = elementi separabili di un’unica sostanza (Aristotele). Corpo materia potenzialità strumento dell’anima (Tommaso d’Aquino) Anima forma attualità
Rivoluzione scientifica e tecnologica.Filosofia moderna CARTESIO – dualismo cartesiano • Corpo e anima • sostanze di natura diversa • Res extensa corpo principi materiali • Res cogitans anima pura coscienza
Come collegare eventi corporei e incorporei ? • Malebranche Dio • Leibniz armonia prestabilita • Spinoza “un solo e identico individuo” • d’Holbach materialismo illuministico • Marx pensieri e sentimenti diretta emanazione dei comportamenti materiali • Nietzsche corpo principio di verità • Schopenhauer corpo = volontà • Bergson corpo (strumento dell’agire pratico) governato dall’anima • Husserl corpo riduzioni fenomenologiche
ETICA (êthos) • Condotta dell’uomo • Comportamento • Scelte • Costume
Etica nella storia • Vanno distinte diverse epoche • di sviluppo dell’umanità, • cui corrispondono diverse metafisiche • e anche diverse concezioni etiche. • I sistemi valoriali che individui e • gruppi di individui assumono • come principi direttivi delle loro scelte • non sono altro che espressioni • di un determinato momento storico, • politico, sociale e religioso. • Questi sistemi valoriali individuano • nella storia una linea di sviluppo e • un progresso morale dell’umanità.
Aristotele • Azioni umane • Fini Fine ultimo • Beni Bene supremo • Felicità
Aristotele • polis • costume • tradizioni esistenti • istituzioni politiche • disposizioni naturali dell’uomo
ETICA DELLA TARDA ANTICHITA’ • Individuo • Comunità ecclesiale, salvezza, grazia, dono di Dio (Sant’Agostino)
SAN TOMMASO • riprende • l’impostazione • aristotelica
ETICA MODERNA • Chiesa e impero sempre più lontani • Nuovo modo di vedere l’individuo • Libertà • Scoperta di culture diverse
CRISI DELL’ETICAMARX – NIETZSCHE - FREUD • ETICA = DOTTRINA • DEL DIALOGO SOCIALE • MORALITA’ DELL’AZIONE = ATTENZIONE ALL’ALTRO • TOLLERANZA E DEMOCRAZIA
BENE • “E’ qualcosa • di agibile e • praticabile • da parte dell’uomo” • (Aristotele)
MALE • “Anima del mondo” male (Platone) • Pensiero cristiano: • male peccato colpa volontaria
SENSO DEL DOLORE • Condivisione fraterna del dolore • Interrogativi sull’uomo, sulla propria vita, sulla propria fede • Dolore interiore • Dolore esteriore • Percorso spirituale
La persona di fede • cristiano- cattolica • La Genesi • Adamo (libertà) • Gesù Cristo • La resurrezione • La partecipazione di Dio alla sofferenza dell’uomo • La vita eterna
IL DILEMMA DI EPICURO • 1 – Dio intende eliminare il male ma non può Dio non sarebbe onnipotente • 2 – Dio può eliminare il male ma non vuole Dio non sarebbe buono, cioè moralmente perfetto • 3 – Dio né vuole né può eliminare il male Dio non sarebbe né onnipotente né buono • 4 – Dio può e vuole eliminare il male domanda: da dove viene il male e perché Dio non lo elimina?
LA MEDICINA E’ UN’ARTE • La dimensione etica nei corsi di laurea e nelle professioni sanitarie • Siamo tutti uguali di fronte alla sofferenza e alla morte?
LA PERSONA IN FASE TERMINALE • Il confine del vivere insieme • L’isolamento dell’incurabile • Senso di angoscia – senso di appartenenza • Inguaribile, non incurabile …… • Approccio olistico della persona • Principi dell’autonomia • Indeterminazione del tempo
LA COMPASSIONE(“ESPERIRE CON”) • 1. Empatia silenzio • 2. Dal silenzio alla parola
MEDICINA PALLIATIVA • A difendere • la qualità della vita • che rimane • Per non essere • lasciati soli • Per salvaguardare • la speranza umana
IL MITO DI CURA • Mentre Cura stava attraversando un certo fiume, vide del fango • argilloso. Lo raccolse pensosa e cominciò a dargli forma. Ora, mentre • stava riflettendo su ciò che aveva fatto, si avvicinò Giove. Cura gli • chiese di dare lo spirito di vita a ciò che aveva fatto e Giove acconsentì • volentieri. Ma quando Cura pretese di imporre il suo nome a ciò che • aveva fatto, Giove glielo proibì e volle che fosse imposto il proprio • nome. Mentre Cura e Giove disputavano sul nome, intervenne anche • Terra, reclamando che a ciò che era stato fatto fosse imposto il proprio • nome, perché essa, la Terra, gli aveva dato il proprio corpo. I disputanti • elessero Saturno, il Tempo, a giudice, il quale comunicò ai contendenti la • seguente decisione: “Tu Giove che hai dato lo spirito, al momento della • morte, riceverai lo spirito; Tu Terra, che hai dato il corpo, riceverai il • corpo. Ma poiché fu Cura che per prima diede forma a questo essere, • finché esso vive, lo custodisca la Cura. Per quanto concerne la controversia • sul nome, si chiami homo poiché è stato tratto da humus”.
GRAZIE • PER • L’ATTENZIONE