1 / 13

gli obelischi di Sisto V

gli obelischi di Sisto V. Elena Pierelli Edoardo Sticca 21/12/2013 2°I. dove sono gli obelischi. Gli obelischi di Sisto v sono 4: Esquilino, Flaminio, Lateranese e Vaticano. L’obelisco Esquilino.

Download Presentation

gli obelischi di Sisto V

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. gli obelischi di Sisto V Elena Pierelli Edoardo Sticca 21/12/2013 2°I

  2. dove sono gli obelischi • Gli obelischi di Sisto v sono 4: Esquilino, Flaminio, Lateranese e Vaticano

  3. L’obelisco Esquilino • Come suggerisce il nome, questo obelisco si trova in piazza Esquilino, alle spalle della Basilica di Santa Maria Maggiore.Era stato inizialmente realizzato in Egitto e portato a Roma durante l’epoca di Domiziano; si trovava all’ingresso del Mausoleo di Augusto.È alto 14,75 metri. Con il basamento e la croce in cima supera i 25 metri. Quando Sisto V lo trova, è abbandonato ed in pessime condizioni; lo fa sistemare e lo fa spostare alla Basilica di Santa Maria Maggiore, per enfatizzare la prospettiva visiva tra la basilica e la nuova via Sistina, una delle strade fatte costruire da lui.

  4. Obelisco Flaminio • È alto 25 metri (35 metri con basamento e croce) e si trovain piazza del Popolo. • Viene da Eliopoli; è dedicato infatti a Ra, Dio Sole egizio, ed i suoi geroglifici mostrano il nome del faraone Ramsete II e di suo figlio. • Sisto V lo trascina dal Circo Massimo a Piazza del Popolo, dopo averlo fatto restaurare, di fronte alle due chiese gemelle della piazza, Santa Maria in Montesanto e Santa Maria dei Miracoli.

  5. L’Obelisco Lateranense • Era stato realizzato dai faraoni Tutmosis III e IV, nel XV secolo a.c. e, come l’obelisco Flaminio, anche questo era stato portato dall’Egitto per abbellire il Circo Massimo. • Raggiunge i 45 metri di altezza, con il basamento e la croce. Sisto V lo fa ripulire e spostare di fronte all’ingresso della basilica di San Giovanni in Laterano, in continuità prospettica con la basilica di Santa Maria Maggiore.

  6. L’obelisco Vaticano • È il più famoso obelisco del mondo, perché si trova in piazza San Pietro, di fronte all’ingresso della basilica ed al centro del colonnato. È alto circa 40 metri, con il basamento e lo stemma in bronzo. • Veniva da Eliopoli, era stato fatto portare da Caligola e serviva per abbellire il Circo di Nerone; aveva un globo di bronzo alla sua sommità, che si riteneva contenesse le ceneri del defunto Giulio Cesare. Sisto V decide di rimuovere questa sfera e di sostituirla con una croce e con lo stemma della potente famiglia Chigi. Infine, trasferisce il tutto dal lato della basilica al centro della piazza. • Questo è l’unico obelisco rimasto completamente intatto.

  7. Perché questi obelischi venivano sempre spostati • Papa Sisto V teneva molto al suo ruolo di Papa ed all’immagine della Chiesa. L’obelisco, per la sua forma naturale, è una struttura che facilita la convergenza dello sguardo verso di sé e, per tale motivo, Sisto V ha posizionato gli obelischi di fronte agli spazi più importanti della città di Roma: ha voluto aumentare l’attenzione sui luoghi sacri e sulle strade da lui costruite.

  8. Noi all’obelisco Vaticano

  9. Fonti • http://www.yourwebsite.com/s/?cx=partner-pub-6746698899587576%3A1693226346&cof=FORID%3A10&ie=UTF-8&q=obelischi+di+sisto+V&sa=Search&siteurl=it.yourwebsite.com%2Fwww.mykeytorome.com%2F&ref=www.google.it%2F&ss=5647j1782515j21 • http://www.romaspqr.it/ROMA/obelischi/obelisco_esquilino.htm • http://www.romaspqr.it/ROMA/obelischi/obelisco_flaminio.htm • http://www.romaspqr.it/ROMA/obelischi/obelisco_lateranense.htm • http://www.romaspqr.it/ROMA/obelischi/obelisco_vaticano.htm • http://it.wikipedia.org/w/index.php?search=obelischi+di+Sisto+V&title=Speciale%3ARicerca

More Related