1 / 11

“ E’ LA LINGUA CHE CI FA UGUALI ” Don Milani

“ E’ LA LINGUA CHE CI FA UGUALI ” Don Milani. L’ITALIANO L2 : FACCIAMO IL PUNTO DOPO VENT’ANNI DI PRATICHE : APPRENDENTI BISOGNI ATTENZIONI. Graziella Favaro. Cambiamenti e contesto. 1. Minori -riduzione costante della percentuale di neoarrivati (NAI)

kueng
Download Presentation

“ E’ LA LINGUA CHE CI FA UGUALI ” Don Milani

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. “E’ LA LINGUA CHE CI FA UGUALI” Don Milani • L’ITALIANO L2 : • FACCIAMO IL PUNTO DOPO VENT’ANNI DI PRATICHE : • APPRENDENTI • BISOGNI • ATTENZIONI Graziella Favaro

  2. Cambiamenti e contesto 1.Minori -riduzione costante della percentuale di neoarrivati (NAI) -aumento della cosiddetta “seconda generazione”, costituita dai nati in Italia -arrivo soprattutto di preadolescenti e adolescenti 2. Classi -sempre più eterogenee per storia personale, composizione , bisogni linguistici , biografie linguistiche e scolastiche • 3. Adulti e famiglie • -Normative recenti a livello nazionale ed europeo • sul tema dell’italiano L2 e della certificazione

  3. Italiano L2 , al plurale ITALIANO “SECONDA LINGUA” ITALIANO: LINGUA PER COMUNICARE ITALIANO :LINGUA DI SCOLARITA’ E PER LO STUDIO ITALIANO: LINGUA “ADOTTIVA” , UNA “SECONDA LINGUA MADRE” ITALIANO: LINGUA DI NARRAZIONE E DI IDENTITA’ ITALIANO : LINGUA DI CITTADINANZA E CON-CITTADINANZA

  4. CINQUE ATTENZIONI + UNA • L’ITALIANO , LINGUA DELLA COMUNICAZIONE • MODULI LINGUISTICI PER NEOARRIVATI , CON PARTICOLARE ATTENZIONE AGLI ADOLESCENTI • -TEMPI • -CALENDARIO • -ORGANIZZAZIONE • -METODI • -MATERIALI • -AUTOAPPRENDIMENTO • -LIVELLI E VALUTAZIONE

  5. 2. L’ITALIANO DELLO STUDIO • TEMPI • FASI • LA MICROLINGUA DELLE DISCIPLINE • FACILITAZIONE E SEMPLIFICAZIONE • MATERIALI E STRUMENTI • PROPOSTE DI CERTIFICAZIONE DI “ITASTUDIO “ • I PIU’ “VULNERABILI”

  6. 3. L’ITALIANO NELLA CLASSE ETEROGENEA • -DALLA SPECIFICITA’ ALL’ORDINARIETA’ • -GESTIRE LA PLURALITA’ LINGUISTICA DELLA CLASSE • -L’ITALIANO PER COMPETENZE • USI DIVERSI DELLA LINGUA ORALE • AIUTARE A PRODURRE “INTERDISCORSI” • L’INTERAZIONE DIDATTICA • LA NARRAZIONE (DESCRIZIONE…) • L’ESPOSIZIONE (DEFINIZIONI ,NOMINALIZZAZIONI , CONNETTIVI …) • L’ARGOMENTAZIONE

  7. 4. L’ITALIANO DELLE • “SECONDE GENERAZIONI” • RISULTATI DA PRIME RICERCHE OSSERVATIVE NELLA SCUOLA DELL’INFANZIA FRA I BAMBINI STRANIERI DI 5 ANNI • COME PARLANO I BAMBINI STRANIERI : L’INTERLINGUA DI TRE DIVERSI GRUPPI • L’IMPORTANZA DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA • IL FILO CONDUTTORE : LA NARRAZIONE

  8. 5.GLI ADULTI ,LE FAMIGLIE • -IDENTITA’ E INCONTRO . • IL PIANO NAZIONALE DI INTEGRAZIONE • (10 giugno 2010) • -CARTA DI SOGGIORNO CE E • CERTIFICAZIONE LINGUISTICA • ( decreto 4 giugno 2010) • L’ACCORDO DI INTEGRAZIONE • NUOVI INGRESSI, PERMESSO DI SOGGORNO, • CERTIFICAZIONE LINGUISTICA .

  9. 6. RICONOSCERE E VALORIZZARE • LE LINGUE D’ORIGINE • E IL BILINGUISMO • “Prof , io sono più intelligente nella mia lingua…” • -GLI ALUNNI STRANIERI NON SONO UNA • “TABULA RASA” • -IL BILINGUISMO E ‘ SEMPRE UNA CHANCE • -PROPOSTE PER CONOSCERE , • RICONOSCERE E VALORIZZARE LE L1 • -NARRATORI STRANIERI IN ITALIANO

  10. DARE PAROLE AL MONDO • L’EDUCAZIONE LINGUISTICA NELLE SCUOLE MULTICULTURALI DI QUALITA’ • L’ITALIANO ( E NON SOLO ) PER ….. • 1. APPRENDERE A COMUNICARE CON INTERLOCUTORI E IN SITUAZIONI DIVERSE ( MODULI DI ITALBASE) • 2. APPRENDERE I CONTENUTI DISCIPLINARI COMUNI (ITALSTUDIO) • 3. NARRARE ,SCAMBIARE , RIUSCIRE A SCUOLA INSIEME AGLI ALTRI (ITALIANO PER COMPETENZE) • 4. IMPARARE PRECOCEMENTE E PARTIRE “CON IL PIEDE GIUSTO” (INSERIMENTO NELLA SCUOLA DELL’INFANZIA) • 5. PRENDERE LA PAROLA PER ESSERE UN GENITORE E UN CITTADINO CONSAPEVOLE (CORSI PER ADULTI) • 6. DIVENTARE O CONTINUARE AD ESSERE BILINGUE (RICONOSCIMENTO E VALORIZZAZIONE DELLE L1)

  11. PARI E DISPARI ……L’istruzione dava importanza a noi poveri. I ricchi si sarebbero istruiti comunque. La scuola dava peso a chi non ne aveva, faceva uguaglianza. Non aboliva la miseria, però tra le sue mura permetteva il pari. Il dispari cominciava fuori. Erri De Luca

More Related