230 likes | 696 Views
Karl Marx. La sua filosofia. Critica della dialettica hegeliana Religione e concetto di alienazione Concezione materialista della storia Il manifesto del partito comunista Il capitale. La Critica a Hegel. Cosa apprezza? .
E N D
La sua filosofia • Critica della dialettica hegeliana • Religione e concetto di alienazione • Concezione materialista della storia • Il manifesto del partito comunista • Il capitale
La Critica a Hegel Cosa apprezza? Il pensiero marxista è legato alla filosofia hegeliana, che Marx avverte per l’impostazione idealistica, ma, che, al contempo, considera una valida fonte di tempi di riflessione e confronto. • Cosa disprezza? Misticismo logico Misticismo dialettico (rifiuto dei presupposti idealisticie lo spirito sistematico della filosofiahegeliana) (Marx riconosce a Hegel il merito di aver concepito l’uomo in una prospettivastorica)
Misticismo logico Hegel afferma che lo stato presuppone una sovranità che si incarna necessariamente nel monarca. Marx ribalta la dialettica in quanto è convinto che Per capire l’uomo bisogna studiare le sue condizioni materiali e non la sua storia delle sue idee poiché prima di fare filosofia pensa a mangiare, dunque a sostentarsi ed elabora un tipo di filosofia a seconda dell’ambiente e delle condizioni in cui vive. L’uomo è mosso dalla materialità.
Il concetto di Alienazione In Hegel l’alienazione è il procedimento che permette all’Autocoscienza di porre se stessa come oggetto. In questa maniera l’Autocoscienza si aliena da se stessa per poi poter infine ritornare in se stessa. In che modo Marx ribalta questa teoria? Rapporto tra Operaio & Merce Concetto di Alienazione secondo Marx
“ L’uomo è il soggetto dell’alienazione nella sua vita quotidiana. Essendo il lavoro l’unica manifestazione della libertà umana l’alienazione si manifesta nell’attività lavorativa. “Per scoprire le cause dell’Alienazione nell’uomo, Marx applica il concetto anche al rapporto tra Uomo e Dio. L’uomo crea Dio e non viceversa, ma questo meccanismo di creazione è tale che l’uomo viene soggiogato dalla divinità.
Rapporto tra Operaio & Merce Merce Operaio Viene prodotta dall’operaioe acquistata da un altro all’interno del Sistema Capitalistico. Colui che crea la merce all’internodel Sistema Capitalistico Non è l’operaio che adopera i mezzi di produzione ma sono i mezzi di produzione che adoperano l’operaio; invece di venire da lui consumati come elementi materiali della sua attività produttiva, essi consumano lui come fermento del loro processo vitale; e il processo vitale del capitale consiste solo nel movimento di valore che valorizza se stesso.
La Religione come Oppio dei Popoli Marx concepisce la religione come oppio dei popoli in quanto questi ultimi agiscono come se fossero sotto l’effetto di una droga e sono dunque, per lo stato, facili da controllare in quanto gli convince che sia meglio vivere in povertà piuttosto che ribellarsi al governo. “La religione è teoria generale di questo mondo rovesciato, il suo compendio enciclopedico, lala sua logica in forma popolare, il suo point d’honnuer spiritualistico, il suo entusiasmo, la sua sanzione morale, il suo solenne completamento, il fondamento universale della consolazione e della giustificazione di esso.”
La concezione materialisticadella storia Marx elabora la concezione materialistica della storia sostenendo che l’uomo vive per soddisfare i propri bisogni e le proprie condizioni materialistiche. Non si differenzia dagli animali per la religione ma per dei fattori che ne hanno permesso lo sviluppo. Secondo Marx, l’uomo si sviluppa attraverso una storia di lotte fra classi sociali nella quale si distinguono delle fasi:
Comunismo: non esiste la proprietà privata e tutti gli uomini sono uguali. • Schiavismo: Esiste la distinzione tra uomini in quanto sono presenti le classi sociali. Lo schiavo è succube del padrone che può addirittura venderlo o ucciderlo. Lo schiavo è privo di diritti e di paga. • Feudalesimo: Lo schiavo diventa “servo della gleba”e il padrone assume il ruolo di feudatario il quale possiede le terre ma non ci lavora. Il servo della gleba è tutelato da diritti che gli danno la garanzia di non poter essere ucciso o venduto.
Capitalismo: Si ha il concetto di Capitale che è la società dove vive Marx. Nel Capitalismo si distinguono due classi sociali: • Socialismo (non ancora realizzato ma realizzabile): Si ha un progresso in quanto gli uomini vengono considerati tutti uguali e viene inoltre abolita la proprietà privata che è la causa che porta ad una distinzione fra uomini. L’operaio(il quale percepisce il salario) Il Capitalista(il quale detiene il Capitale)
In conclusione possiamo distinguere.. • La classe Dominanteche possiede i mezzi di produzione e il Capitale. • La classe Dominatala quale non possiede nulla e vorrebbe uscire dal dominio.
Struttura & Sovrastruttura Esempio della Casa La sovrastruttura : è compostadalle finestre, dai mobili e da tutti glioggetti finalizzati al decoro. Struttura: è composta dai pilastri, mura, fondamenta. Nella Società Struttura: è rappresentata dall’economiaSovrastruttura: è rappresentata dalla cultura
Il manifesto del partito comunista: Marx in questo libro fa due analisi fondamentali analisi della borghesiaanalisi dei socialismi precedenti
La borghesia • Classe sociale più dinamica rispetto alla nobiltà • Muta per arricchirsi • Possiede messi di produzione, capitale, e il potere • Per loro la ricchezza non è basata sul numero di terreni posseduti ma sulla quantità di capitale posseduto
Analisi socialismi precedenti Marx definisce il suo socialismo scientifico e lo distingue dagli altri che chiama: • Reazionario: nobili che criticano i borghesi, colpevoli della loro disfatta, vorrebbero tornare al passato • Borghese: vede i borghesi come falsi socialisti, interessati allo sfruttamento degli operai sin quando non si intacca il loro patrimonio • Utopistico: producono ragionamenti attraverso i sogni, incapaci di produrre qualcosa di concreto
Il capitale: • Opera più importante di Marx • È diviso in tre libri • Spiegazione del concetto di MERCE valore d’usovalore di scambio utile per soddisfare deve essere vendibile i bisogni
Concetto di merce Sistemapre-borghesecapitalismo Si vendeva la merce prodotta si vende una per avere un’altra merce merce per avere più capitale
Plus valore &plus lavoro Il plus valore deriva dal plus lavoro di un operaio al quale vengono retribuite meno della metà delle ore lavorative. Le ore non retribuite sono considerate come plus valore, i due concetti però non coincidono; per capire ciò occorre fare una distinzione fra capitale variabile capitale costante salario mezzi di produzione
Saggio plus-valore & saggio del profitto Il plus valore deriva dal plus lavoro quindi dal capitale variabile Saggio del plus valore: plus valore cap.variabile Il profitto deve tener conto anche del capitale costante Saggio del profitto: plus valore cap.variabile+cap.costante