140 likes | 550 Views
Turismo in Italia. Paese turistico per eccellenza. milioni di turisti molte attrazioni turistiche il mare e le spiagge e le isole la montagna i laghi il Vaticano. gli scavi fare shopping la cucina italiana corsi di lingua. Origine dei turisti. tutto il mondo
E N D
Turismo in Italia
Paese turistico per eccellenza • milioni di turisti • molte attrazioni turistiche • il mare e le spiagge e le isole • la montagna • i laghi • il Vaticano • gli scavi • fare shopping • la cucina italiana • corsi di lingua (c) 2003, BHAK und BHAS Oberpullendorf
Origine dei turisti • tutto il mondo • soprattutto Paesi della Comunità Europea(Austria, Germania, Francia, Olanda, …) • Stati Uniti • Giappone (c) 2003, BHAK und BHAS Oberpullendorf
Industria turistica • fattore importante dell‘economia italiana • valute • prodotti italiani • abbigliamento • articoli in pelle • scarpe • vino • olio d‘oliva • … (c) 2003, BHAK und BHAS Oberpullendorf
TURISMO TRADIZIONALE villeggiatura (spiaggia, albergo, villaggi turistici) turismo invernale (settimane bianche) turismo termale turismo culturale (monumenti storici, scavi, chiese, musei, festival, …) ritiri spirituali VACANZE ALTERNATIVE agriturismo settimane linguistiche turismo dolce (campagna) trekking vacanze avventurose turismo sportivo campeggio TURISMO D‘AFFARI seminari, fiere, esposizioni, … Forme del turismo (c) 2003, BHAK und BHAS Oberpullendorf
Sistemazione tipi di alloggi • alberghi (una a cinque stelle) • pensioni (locande) • ostelli della gioventù • campeggi • camere private (c) 2003, BHAK und BHAS Oberpullendorf
vantaggi e svantaggi del turismo vantaggi: • i turisti portano molti soldi • creazione di posti di lavoro (settore gastronomico e alberghiero) • fattore importante dell‘economia svantaggi: • inquinamento dell‘ambiente (mare) • speculazione edilizia • distruzione del paesaggio (mare di cemento) • lavoro stagionale (c) 2003, BHAK und BHAS Oberpullendorf
Grazie per la Vostra attenzione