190 likes | 292 Views
OpenCare 1000 Prestazione e sicurezza. La soluzione OpenCare 1000 di DeTeWe per - Residenze e istituti per persone anziane - Alloggi indipendenti con assistenza - Istituti medico-sociali IMS o istituti medicalizzati. Piramide delle età in Germania.
E N D
OpenCare 1000Prestazione e sicurezza La soluzione OpenCare 1000 di DeTeWe per - Residenze e istituti per persone anziane - Alloggi indipendenti con assistenza - Istituti medico-sociali IMS o istituti medicalizzati DeTeWe Telecom S.p.A. / Informazione di distributione
Piramide delle età in Germania Visione sinottica di tutta la Germania 1910 1988 2040 >90 85-90 80-85 75-80 70-75 65-70 60-65 55-60 50-55 45-50 40-45 35-40 30-35 25-30 20-25 15-20 10-15 Donne Donne Donne Uomini Uomini 5-10 Uonini 0-5 64,9 milioni 78,4 milioni 62,3 milioni Potenziale di crescita e esigenze • L‘evoluzione della piramide delle età evidenzia unaumento dell‘età media delle popolazioni europee • Gli stabilimenti di cura e d‘assistenza sono, diconseguenza, sempre più ricercati • Per far fronte all‘aumento delle necessità, gliistituti valorizzano le loro competenze fondamentalidi assunzione e d‘assistenza • Un prodotto flessibile e studiato per la gestione dellasicurezza e delle comunicazioni permette loro diliberare delle competenze in favore dei loro compitiprimari • I sistemi si devono offrire delle prestazioni di alto livello con: • Delle strutture di sistema flessibili ed estensibili • L‘esercizio della rete di linee telefoniche esistenti • La messa in atto di meccanismi di sicurezza per la sorveglianza del sistema. • L‘esercizio di una tecnologia già esistente per delle applicazioni multiple (tele-fonia, allarmi, rilevamento di dati, annuncio guasti, gestione, ecc.) • L‘ottimizzazione dell‘organizzazione che permetta un risparmio di tempo e di denaro DeTeWe Telecom S.p.A. / Informazione di distributione / Pagina 2
Un partner unico • Gli uomini, gli IMS e le residenze per persone anziane diventano dei fornitori di servizi • Questi complessi sempre più indivi-dualizzati realizzano delle strutture sempre più flessibili • Attualmente l‘adesione ad un prodottoè determinata dal suo dimensionamen-to, dalla sua efficacia, dalla sua offertadi servizi e dal senso di sicurezza cheprocura • La redditività dei servizi determina la loro attuazione • Un partner unico per il complesso dei servizi semplifica la gestione DeTeWe Telecom S.p.A. / Informazione di distributione / Pagina 3
Personalizzazione grazie all ’integrazione di sistemi DeTeWe Telecom S.p.A. / Informazione di distributione / Pagina 4
DeTeWe Telecom S.p.A. / Informazione di distributione / Pagina 5
Perché la soluzione OpenCare 1000 ? • Ogni categoria d‘istituto per persone anziane lavora con delle norme di sicu-rezza particolari che tengono conto del livello delle cure offerte agli ospiti • Il sistema modulare offre delle soluzioni individualizzate • L‘uso di componenti standard permette di fare dei risparmi • L‘integrazione dei sistemi esistenti è facilitata dall‘utilizzazione dell‘interfacciacentrale • Gli apparecchi multifunzioni semplificano la gestione • L‘accoppiamento delle comunicazioni per mezzo di linee telefoniche e di on-de radio aumenta la sicurezza nel settore delle cure • Dei progetti riusciti e dei clienti soddisfatti rendono conto dell‘efficacia e dellacompetenza di DeTeWe DeTeWe Telecom S.p.A. / Informazione di distributione / Pagina 6
OpenPhone 12 e 13 – Ergonomia e sicurezza esemplari • OpenPhone 12 - supporto del tasto di comando radio e collegamento per comando a pera • OpenPhone 13 - supporto del tasto di comando radio • Ergonomia • Grande visualizzatore e grandi tasti concavi • Visualizzatore e tasti illuminati • Regolazione del volume del ricevitore, della suoneriae dell ’altoparlante mediante cursore • Segnalazione di chiamata luminoso integrato • 5 tasti di destinazione, dei quali uno programmabilecome tasto d ’emergenza • Memoria per la registrazione di un messaggio d ’allarme • E molte altre risorse... • Tasto d‘allarme • Sistema di chiamata d‘emergenza radio con fino a 8 emettitori manuali • Selezione di fino a 9 numeri di chiamata d‘emergenza • Il chiamato sente il messaggio e lo conferma. Il telefono passa quindi in modo viva voce permettendo d‘informarsi presso il richiedente aiuto DeTeWe Telecom S.p.A. / Informazione di distributione / Pagina 7
Console di risposta principale OpenPhone 65 • Telefono comfort digitale • Grande schermo per visualizzare delle informazioni • Dei tasti programmabili permettono la commuta-zione fra le diverse varianti di funzionamento • Funzione team e deviazione delle chiamate • Caratteristiche multiple in funzione dell‘installazionee della programmazione • Eccellente tecnica di menu „Windows“ DeTeWe Telecom S.p.A. / Informazione di distributione / Pagina 8
Accessibilità e sicurezza • Telefono senza fili DECT OpenPhone 25 • Telefono senza fili compatto e digitale, standard DECT • Handover e roaming automatico senza interruzione • Grande schermo di visualizzazione per delle informazionichiare sul telefono e sulle chiamate • Blocco della tastiera e visualizzazione dello stato • Medesime caratteristiche di un apparecchio fisso • incl: accumulatore a vibrazione per allarme discreto • incl.: collegamento per cuffia d‘ascolto • Convertitore centrale d‘allarme • Involucro innestabile di 19“ (esiste anche in opzionesotto forma di armadio) • 128 punti di chiamata programmabili (estensibile con 3x128 punti di chiamata; 512 punti al massimo) • Sorveglianza permanente delle linee fino al punto di chiamata per mezzo di sensori di tensione ed accoppiatori ottici • Autocontrollo grazie al sistema watch-dog DeTeWe Telecom S.p.A. / Informazione di distributione / Pagina 9
Gestione degli allarmi • Convertitore d‘allarme • programmazione centrale • cablaggio semplice a stella • montaggio a cascata facilitato • Collegamento • Installazione di visualizzatori, contatti • di segnalazione dei guasti • GSM • Concetto di cablaggio • Esercizio di reti di linee esistenti ( 1 polo, 1 messa a terra ) • sorveglianza della linea fino al terminale • Edizione via stampante • documentazione in linea di tutte le attività( chiamata - quietanza - disattivazione) • Interfacce • IRP (Philips, Ascom, Ackermann, Zettler) • software d‘esercizio dei dati di chiamata • organizzazione della manutenzione(C & S) mobility (D1, D2, Eplus) DeTeWe Telecom S.p.A. / Informazione di distributione / Pagina 10
Segnalazione dal luogo della chiamata • Identificazione individuale secondo il luogo e il tipo della chiamata • Ritrasmissione verso la chiamata malatie/o il DECT passando dal convertitored‘allarme centrale e l‘installazione tele-fonica • Verbale di tutte le chiamate sullastampante (file in opzione) • Quietanza per mezzo del telefono • Collegamento di un‘unità di ricezioneradio per residente in opzione • I dati di chiamata possono essereritrasmessi al sistema se è disponibile la software di gestione C&S • In sostituzione del sistema DECT le informazioni possono essere trasmesse al sistema di chiamata ammalati esistente • Collegamento del rilevamento dei dati telefonici in opzione DeTeWe Telecom S.p.A. / Informazione di distributione / Pagina 11
Segnalazione per camera • Identificazione per camera secondo il luogo ed il tipo di chiamata con un segnaleluminoso per la camera in opzione • Ritrasmissione verso la chiamata malati e/oil DECT passando dal convertitore d‘allar-me centrale e dall‘installazione telefonica • Stampante del rapporto d‘attività(file in opzione) • Presenza con un tasto, quietanza tramite il telefono • Collegamento di un‘unità di ricezione radio per residente in opzione • I dati di chiamata possono essere ritra-smessi al sistema se la software di gestione C&S è disponibile • In sostituzione del sistema DECT, le informazioni possono essere trasmessi a un sistema di chiamati ammalati esistente • Collegamento del rilevamento dei dati telefonici in opzione DeTeWe Telecom S.p.A. / Informazione di distributione / Pagina 12
Segnalazione mediante visualizzatori nei corridoi • Identificazione del luogo e del tipo di chiamata per mezzo dell‘installazioneesistente di chiamata ammalati con vi-sualizzatore • Ripetizione delle chiamate OpenCare1000 sui visualizzatori nei corridoi • Verbale di tutte le chiamate sulla stam-pante (file in opzione) • Presenza e quietanza con un tasto • Allacciamento di un‘unità di ricezioneradio per ogni residente (opzione) • Le chiamate dei malati dei visualizza-tori nei corridoi possono essere ritra-smessi verso il sistema DECTmediante V.24 • Collegamento del rilevamento dei dati telefonici in opzione DeTeWe Telecom S.p.A. / Informazione di distributione / Pagina 13
Segnalazione mediante bus • Identificazione del luogo e del tipo di chiamata mediante l‘installazione di chiamata per ammalati esistente convisualizzatore • Trasmissione verso l‘OpenCare 1000dei dati del visualizzatore dei corridoimediante il bus analogico dell‘installa-zione di chiamata ammalati • Ripetizione delle chiamate OpenCaresui visualizzatori nei corridoi (opzione) • Verbale di tutte le chiamate sulla stampante (file in opzione) • Presenza e quietanza con un tasto • Collegamento di un‘unità di ricezione radio per residenti (opzione) • Le chiamate malati dei visualizzatori die corridoi possono essere ritrasmesse verso il sistema DECT per mezzo della V.24 • Collegamento del rilevamento dei dati telefonici in opzione DeTeWe Telecom S.p.A. / Informazione di distributione / Pagina 14
Settori misti • Identificazione del luogo e del tipo di chiamata del settore medicalizzato mediante l‘installazione eistente di chiamata malati con visualizzatore, quando la zona ordinaria passa dal telefono • Trasmissione dei dati del sistema visualizzatore verso l‘installazione telefonica via V.24 • Verbale di tutte le chiamate sulla stampante (file in opzione) • Presenza e quietanza mediante tasto (cure intense), altrimenti per telefono • Collegamento di un‘unità di ricezione radio per residente in opzione • Le chiamate malati dei visualizzatori nei corridoi possono essere ritrasmesse verso il sistema DECT mediante V.24 • Collegamento del rilevamento dei dati telefonici in opzione DeTeWe Telecom S.p.A. / Informazione di distributione / Pagina 15
Impianto in cascata • Diversi sistemi e domini possono essere collegati per la messa in cascata di diversi convertitorid‘allarme • Varianti di collegamento • Chiamata di residente • Avvisatore di guasto • Avvisatore d‘incendio • Avvisatore di effrazione • Sistema antismarrimento • Misuratore di livello • Sorvegliante di livello • Chiamata di servizio • ecc. DeTeWe Telecom S.p.A. / Informazione di distributione / Pagina 16
Integrazione delle unità abitative con assistenza • L‘indipendenza, la mobilità e la sicurezza sonogarantite da un sistema mirato, composto di unricetrasmettitore radio di una portata di almeno30 m negli edifici • Spese d‘installazione - 1 presa telefonica e unapresa 230V • Commutazione in quanto collegamento principa-le o secondario • Il funzionamento simultaneo del telefono e dellachiamata d‘emergenza è possibile • Dal luogo di domicilio chiamata d‘emergenza mi-rata verso dieci corrispondenti diversi in caso diassenza o di occupato • Dei messaggi parlati informano il chiamante edil chiamato • Si possono aggiungere dei punti d‘entrata multi-pli al sistema. Per es.: tasto di chiamata, sensore di movimento, ecc. • L‘equipaggiamento mobile permette al sistema di traslocare con il paziente DeTeWe Telecom S.p.A. / Informazione di distributione / Pagina 17
OpenCare 1000 account - Il nuovo giornale d‘esercizio • Rilevamento rapido e confortevole dei dati d‘eserci-zio per mezzo del telefono (fisso o mobile) • Verbale ininterrotto di tutte le attività di chiamatadalla camera • Check-in/out dei pazienti • Fatture mensili con le spese fisse(p. es. abbonamenti degli apparecchi) • Visualizzazione della localizzazione delle infermie-re (quale infermiera si trova in quale camera; le in-fermiere devono annunciarsi con un codice PIN) • Diverse statistiche sul carico di lavoro, dei tempi direazione, ecc. • Compatibile client-server (il programma può es-sere installato su ogni stazione) • Configurazione necessaria: Interfaccia di rete del cliente, Win98 o più recente, 10MB di memoria disponibile DeTeWe Telecom S.p.A. / Informazione di distributione / Pagina 18
Rely on DeTeWe Telecom S.p.A. • Siamo a vostra disposizione sul posto • Schulhausgasse 24, 3113 RubigenPhone: 031 720 01 11, Fax: 031 720 01 01 • Grossbruggerweg 2, 7000 ChurPhone: 081 286 90 30, Fax: 081 286 90 31 • 16, Route de Colovrex, 1218 Grand-SaconnexPhone: 022 710 98 55, Fax: 022 710 98 25 • Av. de Longemalle 13, 1020 RenensPhone: 021 633 05 55, Fax: 021 633 05 25 • Europastrasse 31, 8152 GlattbruggPhone: 01 828 66 66, Fax: 01 828 66 77 • Altgraben 436, 4624 HärkingenPhone: 062 388 80 90, Fax: 062 388 80 99 • Ci trovate in Internet sotto • detewe.ch, info@detewe.ch, help@detewe.ch, detewe.de, roechling.de DeTeWe Telecom S.p.A. / Informazione di distributione / Pagina 19