230 likes | 337 Views
Convegno ministeriale UCBC 2011. Alcuni dati profilo religioso globale. World Christian Encyclopedia , 2° edition 2001 IBMR , 2004-2007. Cristianesimo nuovi centri di gravità. World Christian Encyclopedia , 2° edition 2001 IBMR , 2004-2007. Approccio classico alla missione
E N D
Alcuni datiprofilo religioso globale World Christian Encyclopedia, 2° edition 2001 IBMR, 2004-2007
Cristianesimo nuovi centri di gravità World Christian Encyclopedia, 2° edition 2001 IBMR, 2004-2007
Approccio classico alla missione • Espansione geografica • Dall’Occidente cristiano verso il mondo non cristiano • Separazione tra chiesa e missione • Missione: organizzazione responsabile dell’espansione • Chiese occidentali: sostenitrici delle missioni • Chiese non occidentali: contenitori di convertiti • Soggetto mandante (chiese occidentali) vs soggetto mandato (missionario) Nuovo approccio • La missione di Dio: progetto globale di rinnovare la creazione • La missione della chiesa: partecipare alla missione di Dio • Mandante (Gesù) e mandato (l’intera chiesa) • La missione è per tutti, in tutto, dappertutto • La chiesa non ha una missione, è una missione (missional). Missio Dei La bibbia presenta la missione di Dio, attraverso il popolo di Dio che agisce e di impegna nel mondo di Dio per il bene dell’intera creazione di Dio. [C. Wright]
Chiesa e missione • Regno di Dio • La chiesa è il quartier generale del regno di Dio. Il suo compito è quello di portare il vangelo a tutte le nazioni, evangelizzare, formare, celebrare la presenza di Cristo. [J. Frame] • Quale mandato per la chiesa?
Missione • Aspetto temporale = Mc 4:26-29 • Aspetto spaziale = Mc 4:30-33 (Dan 4:10-112; Ez 17:22-23) • Aspetto sociale/relazionale = Lc 5:1-11 e Gv 21:2-11
Paradigma “Geremia” • “villaggio globale” (McLuhan) • “villaggio globale urbano” • Processi e movimenti di persone verso centri abitati; • Formazione di realtà multiculturali e multietniche • Biforcazione: due tipi di società urbane • La società di II° tipo: servizi mediocri, sistemi educativi impoveriti, sistemi sanitari non efficienti, occupazioni di serie B e C. Precarietà esplicita.
Quale visione per il popolo di Dio nella società? • Proverbi 29:18 (Quando non vi è visione, il popolo è dissipato; ma beato chi guarda la Legge [Diodati]) • Centralità della “visione” • Geremia 29:4-7 • Una teologia del contesto • Una teologia della missione e del ministero • Una teologia della preghiera
E nel Nuovo Testamento? • Tra tutte le lettere, è 1 Pietro che considera in dettaglio il tema del vivere in una società pagana cercando il suo benessere (1 Pt 2:11 e 3:17). • Geremia 29 sta alla base di 1 Pt 3:11 “the parallelsbetween the exiledJews in Babylon and the advicegiven in 1 Peter are compelling … itisclearthatas spiritual “sojourners” and “residentaliens” theymustwithdrawfrom the self-indulgentlifestyleoftheircontemporaries (2:11) and seek the welfare of the society in whichthey live. Theywereinsstructedtospendtheirdays in thisearthly city seeking the blessingofitsinhabitants” B. Winter, Seek the Welfare of the City: Christian asbenefactors and Citizens (Paternoster, 1994), p. 17
Teologia del contesto • Presenza Rilevanza per i cristiani di Ger 29:4-6 per la riflessione su quale sia la relazione tra la chiesa e il mondo. Falsi profeti: assimilazione; rivoluzione; fuga; Geremia: impegno critico [presenza fedele] • Ekklesia & Polis • La chiesa si incontra e si riunisce per impattare la polis • La chiesa non vive per se stessa, ma per il Regno di Dio • La chiesa non può essere indifferente ai bisogni della società • La chiesa non si nasconde e non si confonde • Matteo 5:13-16 • Contestualizzazione • Sine qua non di ogni ministero autentico • Fondamento: incarnazione (Gv 1:14 e Fil 2:5-11) • Kenosis
Teologia della missione e del ministero • Pace • Ger 29:7 = Cercate il bene della città … [shalom] • Dimensioni della shalom • Pace con Dio (Rom 5:1) • Pace di Dio (Fil 4:7) • Pace della città (Ger 29:7) Shalom = integrità, solidità, completezza, benessere, giustiza, salvezza … • Vangelo = shalom in Cristo. • In Cristo è arrivata la pace (eirene) Lc 1:79 e 2:14; • Attaverso di Lui è donata Mc 5:34 e Lc 7:50; • I discepoli portano la sua pace Lc 24:45ss Esortati a ricordare: • Questa è la parola ch'egli ha diretta ai figli d'Israele, portando il lieto messaggio di pace per mezzo di Gesù Cristo. Egli è il Signore di tutti. At 10:36 • mettete come calzature ai vostri piedi lo zelo dato dal vangelo della pace.Ef 6:15 • Aspetti della comunità cristiana • Kerigma: proclamazione del vangelo di Gesù Cristo; • Koinonia: la comunità cristiana come luogo dove si vivono relazioni autentiche, piene. • Diakonia: serivizio. La comunità come agente di riconciliazione e giustizia. • Leitourgia: celebrazione.
Non ci può essere shalom senza giustizia. . . . Nella shalom ogni persona vive e gode di giustizia. . . . Ma la shalom va al di là della giustizia, include tutte le giuste relazioni, sia se queste siano richieste o meno; relazioni giusta con Dio, con i propri simili, con la natura, e con se stessi. La comunità che vive la shalom non è solamente una comunità giusta, ma è una comunità responsabile, nella quale le leggi di Dio per la nostra multiforme esistenza sono rispettate. Ma è più anche di questo. Possiamo, infatti, aver agito giustamente e responsabilmente, e tuttavia la shalom può mancare del tutto: accade quando manca il piacere, la gioia . . . shalom implica sempre una profonda gioia in tutte le relazioni.Dimorare nella shalom significa trovare piacere nel vivere giustamente davanti a Dio, trovare piacere nel vivere giustamente col proprio ambiente fisico, trovare piacere nel vivere giustamente con il prossimo, trovare piacere nel vivere giustamente con se stessi. [N. Wolterstorff]
Teologia della preghiera • “… pregate il SIGNORE per essa” Ger 29:7b • Coltivare una sana spiritualità cristiana • Consapevolezza del conflitto spirituale (principati e potenze)
Nuovo ateismo • Presupposto: la religione non è solo sbagliata, è un male. La religione è irrazionale e rende le società predisposte alla violenza. La religione degenera in fondamentalismo. La religione dovrebbe scomparire. • Dinamica: forte proselitismo • Caratteristiche: • Uso ed estrema fiducia nella scienza, la scienza come elemento sfiduciante della fede, recupero dell’evoluzionsimo; • Dimensione politica e pubblica; • Ignoranza della storia e della teologia cristiana. • Il cristianesimo non è violento, anzi da esso emerge l’etica della compassione (contra la violenza disumana del paganesimo) • Considerare le innumerevoli violenze delle ideologie anti-religiose • La religione è una variabile culturale, l’omicidio no • Il Vangelo è incompatibile con la violenza • Inquisizione • Guerre di religione • Crociate • Ruolo positivo nello sviluppo della arti, lettere e delle scienze. • Cristianesimo come vero ateismo • Il cristianesimo genera una nuova comprensione di “persona” • Imago Dei
Pluralismo religioso • Pluralismo come descrizione [fatto sociale | situazione culturale] • Pluralismo come prescrizione ideologica • tutte le religioni e visioni del mondo sono rappresentazioni finite di una singola realtà trans-finita; • tutte le religioni e visioni del mondo sono (moralmente) uguali. • Modello della parità [Paul Knitter] • Modello della complementarietà [John Hick] • (plurime manifestazioni di un’unica realtà) • Convertire al pluralismo [Gordon Kaufman]
Islamismo • Unità e unicità di Dio • Esclusivià (non c’è altro Dio) • Inclusività (tutta la realtà è da sottomettere a Dio) • Dio è essenza trascendente • Sottomissione assoluta e totale come unica risposta • Genesi del conflitto • Sahada (non c’è un Dio oltre ad Allah e Maometto è il suo Profeta) = posizione assolutamente esclusivista • Conflitto con il pluralismo/ateismo • Conflitto con la scienza • Cosa da evitare • Shirk (associazione blasfema di qualcuno o qualcosa a Dio) • Tawhid (disposizione spirituale e impegno teologico)
Quali contenuti? • Lo “scandalo” dell’evangelismo [M. Noll] • Predisposizione per il suicidio intellettuale • Dispensazionalismo (attesa ansiosa della fine dei tempi) • Creazionismo letterale • Marginalità sociale degli evangelici Occorre ampliare l’elenco: • Inerranza biblica • Opposizione all’aborto e all’omosessualità • Esclusivismo religioso • Rifiuto delle pretese evoluzionistiche • Ruolo della donna nei ministeri
Chi sono gli evangelici Quadrilatero di Bebbington[1989] • Biblicismo (una alta considerazione della Bibbia come fonte primaria delle verità spirituali) • Crucicentrismo (concetrazione sull’opera espiatrice delle croce) • Conversionismo (credere nella necessità di una conversione spirituale) • Attivismo (la priorità della proclamazione pubblica del vangelo) Criticità • la mancanza di una dimensione comunitaria • Trans-denominazionalismo • Il primato dell’esperienza • Rischi di neo-misticismo e soggettivismo, distanza dall’identità ecclesiale • La quasi completa assenza di criteri dottrinali • Quale è realmente il ruolo della dottrina, se le appartenenze sono tutte costruite sulle sole esperienze. • Minimalismo dottrinale e teologico • Definizione al “negativo”
L’importanza delle istituzioni • Essere evangelico significa essere connesso ad un ampio network di seminari, istituti, editori, agenzie missionarie … e altri gruppi para-ecclesiali • Aspetto sociale/relazionale predominante su quello teologico. • Puoi essere evangelico anche se sostieni una visione ridotta di Dio e della sua parola (liberale) … l’importante è che preghi. • Rifiuto e timore di approfondire l’aspetto teologico • Senza una chiara cornice teologica è impossibile definire i confini
Un esempiodalla teologia alle conversazioni Conversation is a game with some hard rules: say only what you mean; say it as accurately as you can; listen to and respect what the other says, however different or other; be willing to correct or defend your opinions if challenged by the conversation partner; be willing to argue if necessary, to confront if demanded, to endure necessary conflict, to change your own mind if the evidence suggests it. [D. Tracy]
Confini • Soggezione culturale nei confronti dell’Alta Critica e della teologia liberale e post liberale • La sfida della moralità • Omosessulità e processi culturali associati • verso un’accettazione totale? • C’è in gioco la credibilità della fede cristiana • La sfida dell’autorità • La sfida morale per i cristiani si costruisce su un’ermeneutica biblica consistente • Centralità della predicazione • Abbaglio della ricerca di una “rilevanza” culturale