1 / 26

HTA e INDUSTRIA Davide Perego Responsabile Regulatory & Technology Affairs

HTA e INDUSTRIA Davide Perego Responsabile Regulatory & Technology Affairs Milano, 8 Novembre 2013. HTA e INDUSTRIA. IL SETTORE. Oltre 40.000 famiglie di prodotti a rapida innovazione e più di 1.000.000 articoli: reattivi e apparecchiature per analisi chimiche

mikasi
Download Presentation

HTA e INDUSTRIA Davide Perego Responsabile Regulatory & Technology Affairs

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. HTA e INDUSTRIA Davide Perego Responsabile Regulatory & TechnologyAffairs Milano, 8 Novembre 2013

  2. HTA e INDUSTRIA IL SETTORE Oltre 40.000 famiglie di prodotti a rapida innovazione e più di 1.000.000 articoli: • reattivi e apparecchiature per analisi chimiche • valvole cardiache, attrezzature per interventi a cuore aperto • pacemakers, defibrillatori, stent • apparecchiature per diagnostica (TAC, Risonanza Magnetica, PET, ecc.) • strumenti operatori e attrezzature per sale chirurgiche e terapia intensiva • Dispositivi medici borderline Milano, 8 Novembre 2013

  3. HTA e INDUSTRIA DATI ECONOMICI • oltre 52mila addetti • fatturato Italia di 16,8 miliardi di euro • mercato interno pari a 8,6 miliardi di euro, di cui 6,3 miliardi a domanda pubblica (73%) • settore dei dispositivi medici incide del 5,7% sulla spesa sanitaria pubblica complessiva • 90% delle imprese sono PMI con un fatturato che non supera i 10 milioni, solo l’8,2% sono multinazionali • Investimenti in R&S l’8%del fatturato Italia (ogni 1000 euro di produzione ne vengono investiti 25 in ricerca contro i 6 del manifatturiero) Milano, 8 Novembre 2013

  4. HTA e INDUSTRIA LA FILIERA • La filiera della salute in Italia ha un peso rilevante all’interno del sistema economico nazionale • Il suo valore aggiunto incide per oltre il 12% sul Pil • La filiera si colloca al 4° posto tra i settori di beni e servizi • In Italia è presente il distretto biomedicale di Mirandola, il più grande in Europa, il 2° al mondo con un fatturato di oltre 832 milioni di euro Milano, 8 Novembre 2013

  5. HTA e INDUSTRIA INNOVAZIONE TECNOLOGICA • Il Settore dei Dispositivi Medici è caratterizzato da una fortissima dinamica innovativa e da una rapida e costante evoluzione tecnologica • La quasi totalità dei Dispositivi Medici, oggi di uso routinario, era sconosciuta 40 anni fa: • Diagnostica ad ultrasuoni, TAC, RMN • Pace-makers • Reni artificiali personalizzati • Gran parte era sconosciuta anche 15 anni fa: • Defibrillatori impiantabili • Stent coronarici • …. o 5 anni fa: • Valvole percutanee Milano, 8 Novembre 2013

  6. HTA e INDUSTRIA QUALE INNOVAZIONE… L’innovazione dei dispositivi medici va di pari passo con l’innovazione tecnologica di tutti i settori che contribuiscono allo sviluppo delle tecnologie biomediche e diagnostiche BIOLOGIA CHIMICA DISPOSITIVO MEDICO MATERIALI INFORMATICA TELECOMUNICAZ. ELETTRONICA BIOTECNOLOGIE FISICA NANOTECNOLOGIE Milano, 8 Novembre 2013

  7. HTA e INDUSTRIA TASSO DI INNOVAZIONE • Il ciclo di vita di un Dispositivo è estremamente breve, gran parte dei prodotti posti sul mercato vengono superati nel giro di 2-3 anni da altri più innovativi • Oltre il 50% dei prodotti presenti sul mercato, ha meno di tre anni di vita • La proprietà intellettuale garantisce una protezione molto inferiore rispetto ad altri prodotti, ad esempio farmaci Milano, 8 Novembre 2013

  8. HTA e INDUSTRIA TASSO DI INNOVAZIONE Clinico Tecnologico Milano, 8 Novembre 2013

  9. HTA e INDUSTRIA ACCESSO ALL’INNOVAZIONE Disponibilità Fruibilità Sostenibilità Milano, 8 Novembre 2013

  10. HTA e INDUSTRIA SOSTENIBILITà La spesa per i dispositivi medici nei maggiori 21 Stati Membri non ha avuto negli ultimi anni incrementi pari alla spesa totale per la salute anche se… Milano, 8 Novembre 2013

  11. HTA e INDUSTRIA HTA • L’evoluzione tecnologica deve essere sostenibile • La sostenibilità deve essere valutata • L’evoluzione tecnologica deve essere valutata HTA Milano, 8 Novembre 2013

  12. HTA e INDUSTRIA HTA • Valutazione dell’evoluzione tecnologica • La valutazione delle tecnologie sanitarie (Health Technology Assessment, HTA) e dei dispositivi medici in particolare, è una opportunità, anche se impegnativa, per un moderno Sistema Sanitario che voglia ottimizzare, grazie ad un utilizzo pervasivo e consapevole di moderne tecnologie, crescenti bisogni di salute e limitatezza delle risorse. • La valutazione economica aiuta a: • definire priorità • definire linee guida diagnostico-terapeutiche • organizzare i servizi sanitari • gestire l’innovazione tecnologica Milano, 8 Novembre 2013

  13. HTA e INDUSTRIA METODOLOGIA • Structure of HTA programs • The goal and scope of the HTA should be explicit and relevant to its use • HTA should be an unbiased and transparent exercise • HTA should include all relevant technologies • A clear systems for setting priorities for HTA should exist • Methods of HTA • HTA should incorporate appropriate methods for assessing costs and benefits • HTAs should consider a wide range of evidence and outcomes • A full societal perspective should be considered when undertaking HTAs • HTAs should explicitly characterize uncertainty surrounding estimates • HTAs should consider and address issues of generalizability and transferability • Processes for conduct of HTA • Those conducting HTAs should actively engage all key stakeholder groups • Those undertaking HTAs should actively seek all available data • The implementation of HTA findings needs to be monitored • Use of HTAs in Decision Making • HTA should be timely • HTA findings need to be communicated appropriately to different decision makers • The link between HTA findings and decision-making processes needs to be transparent and clearly defined Tutti aspetti validi ! Milano, 8 Novembre 2013

  14. HTA e INDUSTRIA DIMENSIONI • Proprietàtecniche e sicurezza (effetticollaterali, avversi o complicanze, rischi, tollerabilità e tossicità) • Efficaciateoricaedefficacianellapraticaclinica (tramitesimulazioni e in vivo) • Valutazioneeconomica (costo-efficacia e costo-benefici) • Impattoorganizzativo e strutturalesulsistemasanitario (risorseumane, culturali e finanziarie) • Accettabilitàe sostenibilitàsociale (aspettietici, legali e socio-sanitari) Milano, 8 Novembre 2013

  15. HTA e INDUSTRIA HTA IN ITALIA • Viene inteso in diversi modi e soprattutto finalizzato a diversi obiettivi, in taluni casi distorsivi e potenzialmente lesivi rispetto al diritto ai livelli essenziali di assistenza • Spesso viene confuso con un’attività di analisi del mercato, ovvero di confronto tra prodotti finalizzato agli acquisti (ad es. da un’indagine condotta dall’Agenas nel 2004 emerse che oltre l’80% delle aziende sanitarie dichiaravano di fare HTA!?) • Spesso viene citato come strumento di clinicalgovernance, ma ancora una volta con possibili finalità pratiche molto diverse: ad es. raccomandazioni cliniche per l’adozione e la diffusione delle tecnologie piuttosto che indirizzi amministrativi per gli acquisti (questi ultimi in particolare mirano all’omologazione: a uniformare la selezione dei dispositivi per uniformare le prestazioni e viceversa così da ottimizzare gli acquisti stessi) • Spesso viene associato all’obiettivo (quasi mai dichiarato) di contenere la spesa: uno strumento da usare per decretare l’ammissione alla rimborsabilità; per stabilire le condizioni (es. bacino di utenza minimo) per l’acquisto di un’apparecchiatura; per evitare acquisti “poco ponderati”; per fissare i prezzi massimi dei prodotti Milano, 8 Novembre 2013

  16. HTA e INDUSTRIA HTA • Cos’è • L’HTA è un processo di analisi, strutturato e multidisciplinare, di tecnologie sanitarie alternative: farmaci, dispositivi medici, procedure chirurgiche, percorsi diagnostico-terapeutici • L’HTA non si contrappone alla valutazione clinica, ma la integra, considerando l’impatto di determinate scelte altresì sul piano economico, organizzativo e di qualità di vita del paziente • Cosa non è • L’HTA non è uno strumento finalizzato al contenimento della spesa sanitaria • L’HTA non è uno strumento per la determinazione dei prezzi • A cosa serve • L’HTA serve a favorire l’efficienza allocativa delle risorse finanziarie e quindi a combattere gli sprechi • L’HTA aiuta a prendere le migliori decisioni riguardanti l’allocazione del budget, stante la scarsità delle risorse a disposizione Milano, 8 Novembre 2013

  17. HTA e INDUSTRIA TIMING DELL’HTA Penetrazione sul mercato Fino ad oggi in Italia non si è fatto HTA o lo si è fatto qui = quando era TARDI (tecnologie già troppo diffuse e prossime all’obsolescenza) NB Questo di per sé avrebbe senso, a condizione che l’HTA sia correttamente finalizzato, progettato e realizzato Nel prossimo futuro il timing sarà + RAVVICINATO tempo R&D … CE Mark = accesso al mercato Milano, 8 Novembre 2013

  18. HTA e INDUSTRIA RISCHI/OPPORTUNITÀ DELL’HTA RISCHI • Potenziale barriera d’ingresso per le tecnologie innovative • Restrizioni d’uso per le tecnologie già diffuse ed efficaci ma ritenute più costose • Una soluzione a “taglia unica” • Frammentazione delle regole di accesso alle tecnologie sanitarie, con differenze da regione a regione • Approccio non appropriato nella valutazione (prevalenza degli aspetti economici rispetto a quelli clinici) OPPORTUNITÀ • Trasparenza e chiarezza (interlocutori, regole, processi) • L’HTA è uno strumento potenzialmente molto utile ai fini della programmazione sanitaria Milano, 8 Novembre 2013

  19. HTA e INDUSTRIA PECULIARITÀ DEI DISPOSITIVI MEDICI • La curva di apprendimento e ilcontestoorganizzativogiocanoruolifondamentaliaifinidell’usoottimaledeidispositivimedici • Glistudiclinicirandomizzati non sonosemprepossibili • L’evoluzionetecnologica è molto rapida, e in particolare è molto piùrapidarispetto a quelladeifarmaci • A parità di famiglia di prodotti, idispositivimedicisonopresentisulmercato con caratteristiche diverse gliunidaglialtri per megliosoddisfareibisogni di pazientiparticolari, raggruppabili in numerose ma relativamentepiccolepopolazioni • I prezzideidispositivimedicisonosoggetti a una forte dinamicaneltempo • Nelcasodelladiagnostica in-vitro, accanto a dispositivi per l’esecuzione di un singolo test troviamosistemiintegrati e automatizzaticheconsentonol’esecuzione di oltre 100 test contemporaneamente Milano, 8 Novembre 2013

  20. HTA e INDUSTRIA COSA VALUTARE • L’HTA deve riguardare le tecnologie innovative (quelle trasformazionali più ancora di quelle incrementali) che interessano quelle patologie che maggiormente impattano sulla spesa e sulle priorità dettate dalla politica sanitaria • L’HTA deve comparare alternative diagnostico-terapeutiche, valutando i risultati di un determinato approccio rispetto ai risultati degli altri approcci Milano, 8 Novembre 2013

  21. HTA e INDUSTRIA CHI VALUTA • L’HTA è uno strumento a supporto dei policy-makers e a quel livello va condotto • L’autonomiadelleRegioni non è in discussione. Ciòpremesso e presoattoche le risorse e le competenzenecessarie non sono in realtàdistribuite in modouniformesulterritorio, occorresviluppareunafunzione di coordinamentoistituzionale a livellonazionaleteso a evitareduplicazioni • ConferenzaStato-Regioni : dare unadefinizione + stringentedellepriorità a cui finalizzaresial’HTAcheifinanziamentipubblici per la ricerca • AGENAS + Ministero : da un latocreareuna rete nazionaledellestrutture di eccellenza e dall’altropromuovere la definizione di lineeguidametodologichenazionali per l’HTA Milano, 8 Novembre 2013

  22. cittadini pazienti HTA e INDUSTRIA CHI VALUTA produttori Milano, 8 Novembre 2013

  23. HTA e INDUSTRIA PUNTI DI ATTENZIONE • Laddove opportuno che l’HTA accompagni la diffusione nel mercato di una tecnologia innovativa è fondamentale che ciò avvenga in base a regole chiare e condivise con l’Industria che riguardino innanzitutto: i centri di eccellenza da coinvolgere, la curva di apprendimento, i prezzi di rimborso, la popolazione target, i volumi, il protocollo e la durata dello studio • Va realizzato un reale (non semplicemente di facciata) coinvolgimento degli stakeholders, tra cui le Società Scientifiche e l’Industria • L’HTA deve essere effettuato adottando la prospettiva sociale e valorizzando gli aspetti della qualità di vita dei pazienti • Gli studi clinici randomizzati non rappresentano sempre e comunque il gold standard, e questo per via delle peculiarità dei dispositivi medici rispetto ai farmaci Milano, 8 Novembre 2013

  24. HTA e INDUSTRIA PUNTI DI ATTENZIONE • La scelta delle tecnologie “comparator” non deve essere un atto amministrativo e/o arbitrario; bensì deve essere frutto di grande attenzione, trasparenza e professionalità; in questa fase, come nell’intera progettazione dello studio, il ruolo principale va riconosciuto ai clinici specialisti • Laddove in unaregionevengaavviatouno studio con relativaraccolta di dati real life, occorrechequestoabbia un respirosufficientementeampio da assicurarecheirisultatisarannosignificativisuscalanazionale • Laddove studi di buon livello siano già stati condotti all’estero, pubblicati e resi accessibili dai database internazionali, i risultati di questi devono essere tenuti in debita considerazione • Eventualiaspetticaratterizzanti un determinato SSR chesiano in grado di influenzareirisultatidellavalutazionevannoevidenziati e di essiva tenuto contonelprogettare lo studio Milano, 8 Novembre 2013

  25. HTA e INDUSTRIA SINTESI • L’HTA è uno strumento a supporto delle decisioni di politica sanitaria • L’HTA deve coniugare appropriatezza e ammodernamento • Il coinvolgimento degli stakeholder, tra cui Società Scientifiche e Industria, deve essere reale e basato su regole condivise • L’HTA deve adottare la prospettiva sociale e valorizzare gli aspetti della qualità di vita dei pazienti • L’HTA deve contare su tutte le competenze necessarie, in funzione delle diverse tecnologie di volta in volta considerate e tener conto delle specificità dei dispositivi medici rispetto ai farmaci Milano, 8 Novembre 2013

  26. perego@assobiomedica.it

More Related