390 likes | 539 Views
Informatica. Introduzione alle basi di dati Lezione 2 Scienze e tecniche psicologiche dello sviluppo e dell'educazione, laurea magistrale Anno accademico: 2005-2006. 1 - Introduzione. 1a – Introduzione ai basi di dati 1b – Insiemi. Insiemi. Insieme: collezione di elementi
E N D
Informatica Introduzione alle basi di dati Lezione 2 Scienze e tecniche psicologiche dello sviluppo e dell'educazione, laurea magistrale Anno accademico: 2005-2006
1 - Introduzione 1a – Introduzione ai basi di dati 1b – Insiemi
Insiemi • Insieme: collezione di elementi • L’ordine non è importante • Per esempio: {1,5,3} = {1,3,5} • Un insieme non contiene duplicati • Per esempio: {rosso,verde,rosso} è identificato con {rosso, verde}
Insiemi • Esempi: {z | z è un colore primario} = {rosso, blu, giallo} {y | y è un numero pari tra 5 e 15} = {6, 8, 10, 12, 14} • Caso speciale: = {}, l’insieme vuoto
Elemento di un’insieme • Per esempio, 1 è un elemento dell’insieme {1,5,3} • Per esempio, rosso è un elemento dell’insieme {rosso, verde} • L’elemento z è un elemento di un’insieme A: z in A (oppure zA, zappartiene a A)
Sottoinsieme • A è un sottoinsieme di B se ogni elemento zin A è anche un elemento di B • A è un sottoinsieme di B è scritto A B • Per esempio, {1,3} è un sottoinsieme di {1,5,3} • Per esempio, {rosso} è un sottoinsieme di {rosso, verde}
Prodotto cartesiano • Prodotto cartesiano di due insiemi A e B AxB = {(z1,z2) | z1A e z2B} dove (z1,z2) sono coppie ordinate di elementi • Per esempio: A = {1,2,4}, B= {a,b} AxB = {(1,a),(1,b),(2,a),(2,b),(4,a),(4,b)}
Prodotto cartesiano • Prodotto cartesiano di n insiemi D1, D2, …, Dn D1x…xDn = {(z1,…,zn) | z1D1,…,znDn} dove (z1,…,zn) sono n-uple ordinate di elementi
Relazione matematica • Relazione matematica su insiemi A e B (domini della relazione) = sottoinsieme di AxB • Per esempio: AxB = {(1,a),(1,b),(2,a),(2,b),(4,a),(4,b)} Una relazione matematica su insieme A e B potrebbe essere: R={(1,a),(1,b),(4,b)}
Relazione matematica • Relazione matematica sugli insiemi D1,…,Dn (domini della relazione) = un sottoinsieme di D1x…xDn
Unione • Unione di due insiemi A e B AB = {z | zA o zB} • Per esempio: • {1,5,3} {4,5,9} = {1,5,4,9,3} • {1,5,3} {rosso, verde} = {1,5,rosso,verde,3}
Intersezione • Intersezione di due insiemi A e B AB = {z | zA e zB} • Per esempio: • {1,5,3} {1,3,8} = {1,3} • {rosso, blu} {rosso, verde} = {rosso} • {1,5,3} {1} = {1} • {1,5,3} {1,5,3} = {1,5,3} • {rosso, blu} {verde, giallo} =
Differenza insiemistica • Differenza insiemistica tra due insiemi A e B A-B = {z | zA e non zB} • Per esempio: • {1,5,3} – {1,3} = {5} • {rosso,blu,giallo} – {blu} = {rosso,giallo}
Esercizi • {10,20,30} {5,10,15,20,25,30,35}? • {1,2,35} {1,2,30}? • {10,20,30} {z | z è tra 1 e 50}? • Che cos’è {1,2,3}x{a,b}?
Esercizi • Che cos’è {0,1}x{a,b}x{rosso,blu}? • Che cos’è {0,1} {a,b}? • Che cos’è {a,b,c} {a,b}? • Che cos’è {a,b,c} {a,b}?
Esercizi • Che cos’è {1,2,3} {a,b}? • Che cos’è {1,2,3} – {3}? • Che cos’è {1,2,3} – {1,2,3}? • Che cos’è {1,2,3} – {a,b}?
Esercitazioni • (2,3) {1,2,3} x {a,b}? • (1,b) {1,2,3} x {a,b}? • (1,b,blu) {1,2,3} x {a,b} x {rosso,blu}? • {(1,b,a), (3,a,a)} {1,2,3} x {a,b} x {a,b}?
2 - Metodologie e modelli per il progetto Modello Entità-Relazione
Introduzione alla progettazione • Il problema: progettare una base di base di dati a partire da requisiti sulla realtà di interesse • Progettare: definire la struttura, caratteristiche e contenuto
Il ciclo di vita dei sistemi informativi • La progettazione costituisce solo una delle componenti del processo di sviluppo • Va inquadrato in un contesto più ampio: il ciclo di vita dei sistemi informativi
Il ciclo di vita dei sistemi informativi Studio di fattibilità Raccolta e analisi dei requisiti Progettazione Implementazione Validazione e collaudo Funzionamento
Il ciclo di vita dei sistemi informativi • Studio di fattibilità: definire i costi delle varie alternative possibili • Raccolta e analisi dei requisiti: individuazione delle proprietà e delle funzionalità che il sistema dovrà avere • Progettazione: dei dati (la struttura e l’organizzazione che i dati dovranno avere) e delle applicazioni (le caratteristiche dei programmi applicativi)
Il ciclo di vita dei sistemi informativi • Implementazione: realizzazione del sistema informativo • Validazione e collaudo: serve a verificare il corretto funzionamento e la qualità del sistema informativo • Funzionamento: il sistema informativo diventa operativo
Il ciclo di vita dei sistemi informativi • Il processo non è quasi mai strettamente sequenziale ciclo • Focalizzeremo attenzione sulla terza fase del ciclo di vita: progettazione (dei dati)
Metodologie di progettazione • Nell’ambito delle basi di dati: separare in maniera netta le decisioni relative a “cosa” rappresentare in una base di dati da quelle relative a “come” farlo • Cosa: prima fase (progettazione concettuale) • Come: seconda e terza fase (progettazione logica e fisica)
Metodologie di progettazione • Progettazione concettuale • Fa riferimento a un modello concettuale dei dati • I modelli concettuali ci consentono di descrivere l’organizzazione dei dati a un alto livello di astrazione
Metodologie di progettazione • Progettazione logica • Traduzione dello schema concettuale nel modello di rappresentazione dei dati • Fa riferimento a un modello logico dei dati • Modello logico: indipendente dagli dettagli fisici, ma concreta • Progettazione fisica • Fa riferimento a un modello fisico dei dati • Modello fisico: dipende dallo specifico sistema di gestione di basi di dati scelto
Guyguyguyguygu Hvvvuvuvuv Fvvvuvuvuvu Vvyuvuyvuvu Vyuvuyvuyvu Vyuvuyvuo Progettazione concettuale Modello Entità-Relazionale Progettazione logica Relazioni/ tabelle Progettazione fisica Livello fisica (memorizzazione)
Modello Entità-Relazione • Il modello Entità-Relazione è un modello concettuale dei dati • Fornisce una serie di strutture (costrutti) atte a descrivere la realtà di interesse, ovvero per la descrizione dell’organizzazione dei dati a un alto livello di astrazione
Modello Entità-Relazione • Entità: rappresentano classi di oggetti che hanno proprietà comuni ed esistenza “autonoma” ai fini dell’applicazione di interesse • Per esempio: Città, Dipartimento, Impiegato, Acquisto e Vendita (nel contesto di un’applicazione aziendale) • Una occorrenza di una entità è un oggetto della classe che l’entità rappresenta • Per esempio: Torino è un esempio di occorrenze dell’entità Città
Modello Entità-Relazione • Entità: • Una occorrenza di entità non è un valore che identifica un oggetto (p.e. nome, codice fiscale, …) ma l’oggetto stesso • Questa è una differenza rispetto al modello relazionale (nel quale non possiamo rappresentare un oggetto senza conoscere alcune sue proprietà)
Modello Entità-Relazione • Entità: • Ogni entità ha un nome che la identifica univocamente Impiegato Dipartimento Città
Modello Entità-Relazione • Relazione (o associazioni): • Rappresentano legami logici tra due o più entità • Per esempio: • Residenza: tra le entità Città e Impiegato • Esame: tra le entità Studente e Corso • Un occorrenza di relazione è una n-upla costituita da occorrenza di entità • Per esempio: • Residenza: (Bologna, Rossi); oppure (Firenze, Verdi)
Modello Entità-Relazione • Relazione (o associazioni): • Ogni relazione ha un nome che la identifica univocamente • Graficamente: un rombo, e linee che connettono la relazione con ciascuna delle sue componenti Esame Corso Studente
Modello Entità-Relazione Esame Corso Studente • Esempi di occorrenze della relazione Esame • (Mario Rossi, Psicologia), (Franco Verdi, Psicologia), … e1 c1 s1 e2 e3 c2 s2 s3 e4 c3 s4 e5 Corso Studente
Modello Entità-Relazione Esame Corso Studente • Esempi di occorrenze della relazione Esame • (Mario Rossi, Psicologia), (Franco Verdi, Psicologia), … Mario Rossi Psicologia (Mario Rossi, Psicologia) (Franco Verdi, Psicologia) Franco Verdi (Franco Verdi, Biologia) Biologia Giulia Nero (Giulia Nero, Biologia) Economia (Francesca Bianco, Economia) Corso Studente Francesca Bianco
Modello Entità-Relazione • Relazione (o associazioni): • Possono esistere relazioni diverse che coinvolgono le stesse entità Sede di lavoro Residenza Impiegato Città
Modello Entità-Relazione • Relazione (o associazioni): • È possibile avere relazione tra una entità e se stessa Collega Successione Impiegato Sovrano Predecessore Successore
Modello Entità-Relazione • Relazione (o associazioni): • È possibile avere relazione che coinvolgono più di due entità Fornitura Fornitore Prodotto Dipartimento