100 likes | 638 Views
0 e 1 nelle operazioni. L’elemento neutro nell’addizione e nella moltiplicazione Lo 0 e la moltiplicazione Lo 0 e la divisione. 0 elemento neutro dell’addizione. 0+n=n n+0=n 0 è l’elemento neutro della addizione, perché qualsiasi numero addizionato a 0 dà sempre il numero di partenza.
E N D
0 e 1 nelle operazioni • L’elemento neutro nell’addizione e nella moltiplicazione • Lo 0 e la moltiplicazione • Lo 0 e la divisione
0 elemento neutro dell’addizione • 0+n=n • n+0=n • 0 è l’elemento neutro della addizione, perché qualsiasi numero addizionato a 0 dà sempre il numero di partenza
0 non è elemento neutro della sottrazione • n – 0 = n • 0 – n = -n • 0 è non è l’elemento neutro della sottrazione
1 elemento neutro della moltiplicazione • 1xn=n • nx1=n • 1 è l’elemento neutro della moltiplicazione, perché qualsiasi numero moltiplicato per 1 dà sempre il numero di partenza
1 non è elemento neutro della divisione • n:1 = n • 1:n = ? ? • 1 non è l’elemento neutro della divisione
L’elemento neutro • addizione => n+0=n 0+n=n 0 è l’ elemento neutro • sottrazione=> n-0=0 0-n=-n Non c‘è l’ elemento neutro • moltiplicazione=> n x1=n 1xn=n 1 è l’ elemento neutro • divisione=> n:1=n 1:n=? Non c’è l’elemento neutro
Lo 0 nella moltiplicazione • 0xn=0 • nx0=0 • 0 è l’elemento assorbente della moltiplicazione, perché qualsiasi numero moltiplicato per 0 = 0
Lo 0 nella divisione • 0:n= 0perché 0 x n = 0 • n:0= ? Impossibile Perché nessun numero moltiplicato per 0 = n • 0:0=1...2...9=> risultato indeterminato Perché qualsiasi numero moltiplicato per 0 = 0