1 / 21

I 1

Antichità : azione tra magneti permanenti. Semplici esperienze: forze tra fili percorsi da corrente di verso dipendente dal verso della corrente. I 1. I 1. -q e. F 12. I 2. I 1. I 2. F 12. F 12. F 21. v. F 21. F 21. CAMPI MAGNETICI.

mostyn
Download Presentation

I 1

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Antichità:azione tra magneti permanenti Semplici esperienze: forze tra fili percorsi da corrente di verso dipendente dal verso della corrente I1 I1 -qe F12 I2 I1 I2 F12 F12 F21 v F21 F21 CAMPI MAGNETICI 1819- Oersted:azione da parte di magneti permanenti con circuiti con correnti e con cariche in moto 1820-Ampere: azione tra circuiti con correnti, e tra circuiti e cariche in moto

  2. Carica +q in moto in presenza di magnete, circuito con corrente (azione magnetica )  ^ k FM?? v +q ^ Esiste certa direzione k dipendente dalla disposizione dei magneti o circuiti tale che: FM ^ Se vk  FM= 0; ^ vk  FM è max.  FMproporz. Sin  ^ FM sempre anche ak Azione magnetica a distanza descritta tramite un campo (B) FM v ; |FM|proporz.v e q

  3. k ^  v FM B campo di induzione magnetica (Weber /m2 = Tesla); B // k ; (B) Il tutto si riassume con: FM= q vxB Forza di Lorentz FM= Bqvsin • nello spazio intergalattico è tra 10-10 T e 10-8 T, • sulla Terra è 2-7 · 10-5 T • in un grosso magnete a forma di ferro di cavallo è 10-3 T, • in una macchina per NMR è 1.5 T, • in una macchia solare è 10 T,

  4. k ^  v FM (B) FM= q vxB Forza di Lorentz Se esisteanche un campo elettrico E, si avrà: Ftot = q(E + v  B)

  5. -q in moto:v B FM R B -q v Lavoro compiuto dalla forza di Lorentz: v=cost  FM forza deviatrice FM = - qvxB FMv(centripeta)  moto circolare uniforme

  6. V//= v Cos B B d V// R v Globalmente:moto elicoidale, passo d = vT vB  v -q v= v Sin  nel piano B Direzione //FM // = 0  moto rettilineo uniforme FM v PianoB ; FM = q vB;  moto circolare uniforme

  7. Circuito Γ : lungh. l, sezione A, correnteI N cariche unità vol. q in moto vel. v Γ dl B I Forze magnetiche su circuiti percorsi da corrente 2° legge elementare di Laplace

  8. B B l l r r 2 2 i i g g l l 1 1 Una spira quadrata rigida di lato l = 0.1 m e massa m = 1 g giace su un piano verticale come in figura ed è immersa per metà in un campo magnetico uniforme B = 10 T diretto orizzontalmente e perpendicolare al piano della spira. Determinare il valore della corrente i che deve scorrere nella spira affinché si abbia l’equilibrio fra forza magnetica e forza peso.

  9. Proprietà determinate dalle eq. di Maxwell della magnetostatica Proprietà del campo B generato da correnti stazionarie μo  permeabilità magnetica del vuoto μo = 4π 10 -7 Henry/m (2) B generato da correnti elettriche (cariche in moto) Eq. lineari  principio sovrapposizione (vettoriale) Btot generato da Jtot

  10. B Confrontando con Equazione (1) Non esiste punto di partenza/arrivo delle linee di B  le linee diB sono chiuse (Bsolenoidale) Non esiste carica magnetica (monopolo)

  11. Equazione (2) Quale regime di correnti per la magnetostatica? B non è conservativo regime di correnti stazionarie

  12. S’ Γ Γ S ^ ^ n’ (Stokes) ^ n ^ Verso + di n ? Regola mano destra Γ B B ^ n legge di Ampère Legge di Ampère integrando i 2 membri:

  13. Filo  corrente I r r Simmetria: linee di Bcircolari Γ B S ^ n + ^ l B I B Verso di B? Regola mano destra I Applicazioni della legge di Ampère

  14. r r Simmetria: linee di Bcircolari Γ B S ^ n + ^ l B I Applicazioni della Legge di Ampère Filo  corrente I legge di Biot e Savartx filo rettilineo 

  15. S chiusa L Area SΓ Γ + B - B Applicazioni della Legge di Ampère Solenoide n spire/unità lungh. e corrente I  I uscente foglio × I entrante foglio × × × Bint>>Best  0    linee di B // asse solenoide

  16. Circuito sezione A percorso da correnteI dl I r P Γ si confronti con: integrando: μo/4= 10 -7 H/m Legge di Ampère- Laplace Legge di Ampère- Laplace 1° legge elementare di Laplace

  17. dB P r R ^ dl I l dB in P uscente dal foglio Applicazioni della legge di Ampère-Laplace Filo rettilineo  percorso corrente I Linee di B chiuse intorno al filo

  18. P dB /2+ d  R r I dl l Legge di Biot e Savart x filo rettilineo 

  19. Ftot = q(E + v  B) legge di Lorentz 2° legge elementare di Laplace equazioni del campo magnetostatico legge di Ampere 1° legge elementare di Laplace MAGNETOSTATICA RIEPILOGO: formule generali

  20. legge di Biot e Savart per il filo rettilineo indefinito campo magnetico all’interno del soleneide indefinito RIEPILOGO: formule particolari

  21. All’interno di un solenoide indefinito con n = 1000 spire/metro e percorso da corrente continua I = 10 A è situata una spira rigida quadrata di lato L= 10 cm con due lati paralleli e due lati perpendicolari all’asse del solenoide. Nella spira scorre una corrente i = 2 A. Determinare il modulo della forza e della coppia meccanica risultanti sulla spira.

More Related