250 likes | 363 Views
Modalità di applicazione del CL Group Investigazion. Quale storia?. Sviluppato dalla Sharan e suoi collaboratori fin dagli anni ’70;
E N D
Quale storia? • Sviluppato dalla Sharan e suoi collaboratori fin dagli anni ’70; • Sottolinea in particolare i processi di auto-regolazione dello studente nelle attività di apprendimento; il contesto di gruppo cooperativo e la “cooperazione nei mezzi”.
Come definirlo? • Piano generale di organizzazione della classe in cui l’apprendimento avviene attraverso domande, discussioni e raccolte di dati; • Si esplica nell’individuazione di un argomento, nella suddivisione in sotto-argomenti, nella discussione e ricerca, nella presentazione e valutazione.
Quali vantaggi? • Lascia molta autonomia agli studenti • C’è un alto grado di interdipendenza
Quale contesto teorico? • Dewey: la scuola attiva e in stretto contatto con la società; lo studente impara ad utilizzare le conoscenze e abilità per la vita fuori dalla scuola, impara a diventare cittadino attivo
Quale contesto teorico? • Piaget: apprendimento come costruzione del sapere (assimilazione accomodamento) la conoscenza si ingerisce e poi si digerisce; • Lewin: l’individuo come parte di un gruppo nel quale vi sono regole in continua trasformazione per il miglioramento • deCharms e Deci: Motivazione intrinseca • Freire, Rogers, Buber.
Quali fasi nel Group Investigation? • Si esplica in sei fasi • Si propone alla classe un tema generale. • Si suscita interesse (domande intriganti che orientino la ricerca), • Si discute con tutta la classe l’argomento • Attenzione! Argomento ampio ricco di aspetti problematici, interessante, importante, con connessioni all’esperienza dello studente.
Prima fase: • Discussione in classe per pianificare il lavoro • Esporre i problemi a cui si vuole dare risposta; porre domande connesse all’argomento, ridefinire il piano di lavoro • Fare elenco di tutti gli interrogativi e categorizzarli • Organizzazione in gruppi organizzati per interesse
Quali processi sono messi in atto? • Esplorazione delle opzioni; • Connessione della conoscenza personale al problema • Produzione di domande • Elenco degli interrogativi • Determinazione dei sotto-argomenti • Scelta dei sotto-argomenti per la ricerca
Quali ruoli l’insegnante? • Conduzione delle discussioni esplorative • Presentazione di materiali iniziali • Facilitazione della presa di coscienza di un interesse per il problema • Coordinazione dell’organizzazione della ricerca
Seconda fase • Collaborazione nella pianificazione di come portare avanti la ricerca del loro argomento-parte • Gli studenti devono: distribuirsi gli interrogativi, coordinare, valutare, analizzare e integrare il loro lavoro con i compagni, modificare nella discussione il loro punto di partenza • Attenzione alle conoscenze e competenze possedute e reperimento materiali
Quali processi cognitivi coinvolti? • Pianificazione cooperativa • Generazione di interrogativi • Chiarificazione dei pensieri con i compagni di gruppo • Anticipazione di quello che essi vorranno studiare • Scelta delle fonti importanti • Decisione su ciò che si vuole ricercare • Assegnazione di ruoli
Quali ruoli dell’insegnante? • Aiuta i gruppi a organizzare piani realistici • Aiuta a mantenere comportamenti di cooperazione • Aiuta i gruppi a trovare le fonti e i materiali necessari per portare a termine il lavoro
Terza fase • Gli studenti applicano i loro piani • Attenzione! Al tempo, sufficiente per finire il piano di lavoro. • Le attività sono: individuare tutte le fonti, raccogliere le fonti di informazione, valutarle, interpretarle discuterle con i propri compagni di gruppo o all’inizio o alla fine di ogni lezione e infine organizzarle
Quali processi cognitivi coinvolti? • Individuazione del luogo in cui si trovano le informazioni da una varietà di fonti • Comparazione e valutazione dell’importanza delle fonti • Spiegazione, espansione e precisazione della conoscenza dell’informazione • Formulazione delle risposte agli interrogativi
Quali ruoli l’insegnante? • Aiuto nelle abilitò di apprendimento da testo scritto • Aiuto a esplorare le fonti • Aiuto a trovare nuove connessioni tra fonti • Aiuto a mantenere norme di interazione cooperativa
Quarta fase • Gli studenti pianificano la loro presentazione • Scegliere l’argomento, sintetizzare l’argomento in una idea principale e stabilire come presentarla. • Attenzione! Tutto il gruppo deve essere coinvolto attivamente, presentazione fatta nei tempi stabiliti, corredata dalle fonti e coadiuvata da materiali documentari • Organizzazione di un comitato direttivo composto da un componente di ogni gruppo.
quali processi coinvolti? • Identificazione dell’idea principale delle conoscenze trovate • Spiegazione, comparazione e valutazione delle informazioni • Connessioni delle cose trovate al problema generale • Decisione su come presentare le conoscenze trovate
Quali ruoli l’insegnante? • Coordinazione dei piani dei gruppi • Incontro con il comitato di coordinamento • Assistenza nel conseguimento del materiale • Assicurarsi che sia una partecipazione di tutti i membri del gruppo
Quinta fase • Il gruppo presenta i risultati della loro ricerca la resto della classe • Dare alla classe un foglio questionario per grado di chiarezza, livello di partecipazione gruppo, efficacia utilizzo strumenti, qualità discussione e risposte
Quali processi cognitivi coinvolti? • Dimostrazione di un uso significativo della conoscenza • Valutazione della chiarezza del richiamo e rilevanza delle presentazioni • Nuove connessioni tra sotto-argomenti
Quale ruolo l’insegnante? • Coordinazione delle presentazioni dei gruppi • Conduzione della discussione successiva alle presentazioni • Definizione di regole per i commenti • Condizione di sintesi • Determinazione delle regole per fare i commenti • Conduzione di sintesi delle discussioni • Sottolineatura delle connessioni fra i sotto-argomenti
Sesta fase • Valutazione della presentazione e dell’apprendimento individuale • Preparazione di un questionario con domande fatte da ogni gruppo • Valutazione sul vocabolario e i concetti nuovi appresi • Valutazione individuale durante lo svolgimento della ricerca (osservazione sul modo di ricercare, e uso competenze collaborative) • Fare domande sull’esperienza vissuta
quali processi cognitivi coinvolti? • Valutazione delle idee principali ottenute dall ricerca • Valutazione delle conoscenze dei fatti • Integrazione di tutte le scoperte dei gruppi • Riflessione sulla presentazione manifestata come ricercatori e membri del gruppo
Quale ruolo dell’insegnante? • Valutazione della comprensione dell’idea principale • Valutazione della conoscenza dei nuovi fatti e termini • Valutazione dell’integrazione coseguita delle scoperte di tutti i gruppi • Facilitazione della riflessione degli studenti sul processo e contenuto della ricerca