60 likes | 204 Views
Laboratorio di Interazione Uomo – Macchina Creatività e progettazione: oltre l’usabilità. a.a. 2011/2012 Dott. Fabiana Vernero. Programma. Progettazione e: teorie della creatività. c reatività, fissazione, intuizione. c attive idee. elementi di sketching .
E N D
Laboratorio di Interazione Uomo – MacchinaCreatività e progettazione: oltre l’usabilità a.a. 2011/2012 Dott. Fabiana Vernero
Programma • Progettazione e: • teorie della creatività. • creatività, fissazione, intuizione. • cattive idee. • elementi di sketching. • mobilità, device, interusabilità. • tecnologie che si comportano come esseri umani (“media equation”, persuasione) • funology: progettare interfacce divertenti
Calendario Orario: 17.00/20.00 -- Aula: 1.7 PLV
Modalità di superamento del laboratorio • Per tutti: • Frequenza del laboratorio: • E’ ammessa un’assenza, se giustificata. • Partecipazione alle attività in laboratorio. • Per chi ha bisogno di 3 crediti: • Progetto finale: • Elaborato singolarmente o in piccoli gruppi; • Presentato nel corso dell’ultimo incontro.
Traccia per il progetto • Dominio. • Problema. • Obiettivo. • Soluzione proposta: • Considera: • i vincoli (contesto, tipo di device…); • gli strumenti acquisiti in laboratorio. • Consiste in: • interfaccia utente; • scenario di interazione.
Contatti • Slide del laboratorio: • http://www.di.unito.it/~vernerof/ • Email: • vernerof@di.unito.it