1 / 13

Link to EC

Home. EDDY SERVICE Servizi avanzati per il monitoraggio dei flussi di gas serra, di inquinanti e analisi della qualità dell’aria.

otis
Download Presentation

Link to EC

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Home EDDY SERVICE Servizi avanzati per il monitoraggio dei flussi di gas serra, di inquinanti e analisi della qualità dell’aria Eddy Service è un’offerta di servizi avanzati di analisi ambientali; nasce dalle conoscenze acquisite nel mondo della ricerca scientifica, per effettuare analisi ambientali con strumenti all’avanguardia dal punto di vista tecnologico e validati dalla Comunità Scientifica Internazionale. In particolare TERRASYSTEM si propone per misurazioni della footprint di carbonio nelle principali colture italiane, misurando la quantità di Co2 effettivamente sequestrata dalla coltura durante il suo periodo vegetativo, la sostenibilità della coltura stessa, la misurazione reale dell’evapotraspirazione per un’ottimizzazione delle pratiche irrigue, e tutti quei parametri atti a quantificare l’impronta ecologica del prodotto finale. TERRASYSTEM offre la propria expertise sulla metodologia Eddy Covariancederivante dalla partecipazione a numerosi progetti di ricerca Europei e la propria strumentazione per proporre un servizio di analisi e monitoraggio quantitativo delle emissioni gas serra in ambiente naturale e antropico, con possibilità di misurare in continuo i flussi dei seguenti gas serra: CO2 - CH4 - H2O - N2O e i flussi di CO e di δ13C In particolare è possibile misurare in continuo le emissione di CO2 CH4 e H20 da una discarica, la soglia di inquinanti in ambiente urbano, polveri e i parametri standard per la misura della qualità dell’aria e lo stato di salute urbano in ambienti sensibili, quali scuole parchi centri storici aree pedonalizzate etc. TERRASYSTEM offre inoltre la consulenza per campagne di misura, protocolli di misura, analisi e correzioni di dati Eddy Covariance pregressi secondo le direttive UE ICOS http://www.icos-infrastructure.eu/ Il servizio è diretto agli Enti Locali, le amministrazioni regionali e comunali, e a tutti gli enti che hanno l’obbligo di monitorare lo status ambientale, al mondo agricolo per l’ottimizzazione delle risorse e la misurazione ed il calcolo della footprint del prodotto finale, al settore industriale per la misurazione delle emissioni inquinanti, al mondo della ricerca per campagne di misura con finalità scientifiche Link to EC Link to elenco strumenti Link to campi di applicazioni Link to elenco dei servizi Link to Link to chi siamo Link toForm

  2. La teoria EC L’Eddy Covarianceè una tecnica fondamentale per misurare e calcolare flussi di variabili meteorologiche all'interno dello strato limite dell’atmosfera (atmosphericboundarylayer) La tecnica EC misura dati di vento ad alta frequenza combinati ad una serie di parametri atmosferici, e come risultato, produce i flussi di queste variabili atmosferiche in entrata o in uscita dal sistema di riferimento. Si tratta di un metodo statistico usato in meteorologia e in altre applicazioni (micrometeorologia , oceanografia , idrologia , scienze agrarie , scienze forestali, ambiti industriali, emissione di inquinanti etc ) per determinare scambi naturali e/o antropogenici di gas serra, inquinanti, polveri e scambi di energia (calore sensibile, calore latente, energia meccanica) nel sistema in esame. Usato in ambiente scientifico prevalentemente per la misurazione dei flussi di Co2 per arrivare al calcolo del bilancio del Carbonio nell’ecosistema Più di 600 stazione sono attive in tutto il mondo per il monitoraggio dei gas serra fluxnet Per un approfondimento della teoria Eddy Covariance si rimanda a: EC book Home

  3. Tipologie di strumenti disponibili Sistema Eddy Covariance composto da anemometro sonico Gill e analizzatore LicorClosedpathLI 7000 CO2/H2O Anem. GIll Sistema Eddy Covariance composto da anemometro sonico Gill e analizzatore Licor open pathLI 7500 CO2/H2O Licor Sistema Eddy Covariance composto da anemometro sonico Gill e analizzatore Licor open pathLI 7700 CO2/CH4/H2O Picarro Sistema Eddy Covariance composto da anemometro sonico Gill e analizzatore Picarro G2301 CO2 CH4 H2O analyser Los Gatos Sistema Eddy Covariance composto da anemometro sonico Gill e analizzatore Los Gatos N2O/CO Analyzer Sistema Eddy Covariance composto da anemometro sonico Gill e analizzatore Los Gatosof CCIA-36d  δ13C Analyzer Los Gatos δ13 Airnova Monitor FotoacusticoMulti-Gas 1412  Analizzatore di CO2/CH4/H2O/N2O/CO/SF6 Stazione micrometeorologia con sensori di radiazione, temperature e umidità dell’aria, pressione atmosferica, pluviometro, temperatura e umidità del terreno, piastre di flusso etc Home

  4. Elenco campi di applicazione Spostare sotto la teoria EC La tecnica EC è stata utilizzata per misurare il bilancio del carbonio nelle principali tipologie forestali nel mondo grazie a numerosi progetti europei e mondiali : Per l’Europa CarboEurope IP Per l’Amazzonia LBA carbonsink Per il Nord America NACP Per l’Africa Carboafrica È stata poi utilizzato in ambito agricolo e in altri ambienti naturali , grazie anche alla produzione di nuovi strumenti scientifici per la misurazioni di CH4 e N20 NitroEurope PIU’ PRATICO Negli ultimi anni si è poi sviluppata in ambito urbano per la misura degli inquinanti e delle polveri Flussi urbani Flussi urbani Flussi da incendio Viene ora utilizzata anche per lo studio della carbonfootprint in ambito agricolo e per la misurazione dell’evapotraspirazione Ita.Ca Evap. da agrumeti Home

  5. Elenco dei servizi Consulenze su: -Analisi preliminari del sito in esame allo scopo di constatare la possibilità di effettuare misure con la tecnica EC, studio della footprint, studio della turbolenza, problemi di avvezione, disomogeneità della superficie in esame studio di fattibilità -Elaborazione dati- armonizzazione di database EC pregressi applicando le correzioni richieste secondo le direttive ICOS -Campagne di misura con la tecnica Eddy Covariance in ambiente naturale e antropico per la misurazione dei flussi seguenti gas serra: CO2, CH4, H2O, e N20 -Campagne di misura con la tecnica Eddy Covariance in ambiente naturale e antropico per la misurazione dei flussi di CO e δ13C su ambienti naturali e antropici -Campagne di misura con la tecnica Eddy Covariance per la misura dell’evapotraspirazione ed ottimizzazione delle risorse idriche in ambiente agricolo Produzione del dataset di dati grezzi, dei dati elaborati secondo le direttive ICOS, calcolo di NEE, bilancio del carbonio Polveri e inquinanti Validazione dei risultato da parte dell’università della tusciafocalpointicos linee guida ipccc Home

  6. Una form di richiesta con dati del richiedente Misure da effetutare Durata delle campagne Home

  7. Descrizione consorzio terrasystem Unitus dibaf Ibimet telesis TELE.SIS srl Home

  8. eolo http://www.unito.it/unitoWAR/ShowBinary/FSRepo/D106/Allegati/pubblicazioni/QSVE29/Ventura.pdf http://www.cnr.it/istituti/Allegato_44134.pdf?LO=01000000d9c8b7a60400000018000000a0ef000070c60747000000000100000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000&type=application/force-download Home Home http://www.picarro.com/sites/default/files/Picarro_AN033_Urban_Flux_from_Green_Roof_NYC.pdf?download=1

  9. Come nasce il gruppo terrasystemeddyapp Progetto trasferimento tecnologico Integra ricerca e sviluppo Ingegneristica Competenze specialistiche di integrazione fortemente orientati in ambito applicativo Home

  10. Footprint carbonio in campo agricolo sostenibilità sistema di produzione olio e vino Parte di LCA misurato realmente Sensibilizazione su sostenibilità della produzione dal punto di vista del bilancio di C crediti di carbonio Evapotraspirazione , ottimizzazione risorse idriche Misure e monitoraggio di discariche e sistemi industriali Ambiente urbano Isola di calore Flussi di inquinanti (co co2) Qualità dell’aria Sorgenti di inquinamento spaziali e temporali Supporto alle politiche di gestione del terrirorio e mitigazioni Ruolo verde urbano Soluzioni di bisogni reali Esperienza fatta applicazione Home

  11. Servizio eddy service 1 fattibilità 2 campagna misura (monitoraggio in continuo accessibilità data set , database standard (open data) 3 risultati Home • Disegno teoria eddy • Frecce e volume

  12. Home

More Related