370 likes | 556 Views
ELABORAZIONE DATI DEL QUESTIONARIO INFORMATIVO E DI VALUTAZIONE SOGGETTIVO-COMPORTAMENTALE SULL’OPERATORE ECOGRAFISTA. XXIII CONGRESSO NAZIONALE SIUMB 19-22-NOVEMBRE 2011 ROMA. ISCRITTI AL CONGRESSO 624. QUESTIONARI CONSEGNATI 229 ( 36,69 % ). 1- ETA’. ≤ 40 anni : 48 ( 20,9% )
E N D
ELABORAZIONE DATI DEL QUESTIONARIOINFORMATIVO E DI VALUTAZIONESOGGETTIVO-COMPORTAMENTALESULL’OPERATORE ECOGRAFISTA XXIII CONGRESSO NAZIONALE SIUMB 19-22-NOVEMBRE 2011 ROMA Ecostudio Siracusa
ISCRITTI AL CONGRESSO624 QUESTIONARI CONSEGNATI 229 ( 36,69 %) Ecostudio Siracusa
1- ETA’ ≤ 40 anni : 48 ( 20,9% ) ≥ 40 anni : 181 ( 78,6 %) Ecostudio Siracusa
2 – Da quanti anni esegui esami ecografici? Fino a 15 : 110 (48,03 % ) Da 16 a più di 25 : 119 ( 51,96 %) Ecostudio Siracusa
3- Conosci le caratteristiche di emissione del tuo ecografo? SI : 171 ( 74,8 % ) NO : 58 ( 25,2 % ) Ecostudio Siracusa
4- QUANTI ESAMI ESEGUI IN MEDIA GIORNALMENTE? DA 1 A 3 : 57 (24,89%) DA 4 A PIU’ DI 8 : 173 ( 75,54 % ) Ecostudio Siracusa
5- QUAL’E’ IL NUMERO MASSIMO D’ESAMI CHE EFFETTUI GIORNALMENTE? FINO A 10 : 88 (38,42%) PIU’ DI 10 : 139 ( 60,69%) Ecostudio Siracusa
6- QUAL’E’ IL TUO TEMPO MEDIO DI ESECUZIONE DI OGNI ESAME? 5’-10’ : 32 ( 13,97% ) 15’-20’ :180 ( 78,60 %) 30’ e oltre : 18 (7.8% ) Ecostudio Siracusa
7- TRA UN ESAME E L’ALTRO,SE INTERCORRE TROPPO TEMPO,LASCI L’ECOGRAFO ACCESO? SI : 163 ( 71,17%) NO : 76 (33,18% ) Ecostudio Siracusa
8- PER QUANTO TEMPO IN UNA GIORNATA DI LAVORO TI SUCCEDE DI LASCIARE ACCESO L’ECOGRAFO SENZA EFFETTUARE ESAMI? DA 1 A 2 ORE : 190 ( 82,96%) DA 3 A 5 ORE : 26 (11,35%) Ecostudio Siracusa
9- QUALE SONDA IMPIEGHI MAGGIORMENTE? 3,5-5 MHz : 185 ( 80,78 %) 7,5-13 MHz : 113 (49,34%) Ecostudio Siracusa
10- QUANTO IMPIEGHI IN MEDIA PER UN ESAME DOPPLER ? DA 5’ A 10’ = 71 (31%) DA 15’ A 20’ = 109 (47,59%) DA 20’ A 30’ = 16 ( 6,9%) Ecostudio Siracusa
11- ADOTTI METODI DI PROTEZIONE?(guanti in lattice, camice) Si : 135 ( 58,9%) No : 39 ( 39,30%) Ecostudio Siracusa
12- QUALI EFFETTI FISICI HAI NOTATO SULLE SONDE ? -CEDIMENTO DEI RIVESTIMENTI : 76 ( 33,18% ) -CREPE STRUTTURALI : 59 (25,76% ) -RISCALDAMENTO ECCESSIVO : 37 ( 16,5 % ) 3 VALORI AGGREGATI : 172 ( 75,10 % ) Ecostudio Siracusa
13- QUALI EFFETTI FISICI HAI NOTATO SU TE STESSO ? Ecostudio Siracusa
13 A – APPARATO OSTEOARTICOLARE -PATOLOGIE DA POSTURA : 124 (54,14%) -PARESTESIE MANI : 70 (30,56 % ) -ANDATURA INCERTA : 25 ( 10,91 % ) 3 VALORI AGGREGATI : 219 ( 95,6 % ) Ecostudio Siracusa
13 B – SISTEMA NEUROVEGETATIVO -DISTURBI DELL’UMORE : 44 -PALPITAZIONI CARDIACHE E ARITMIE IN GENERE : 35 -MALESSERE GENERALIZZATO: 32 -VERTIGINI : 28 -ATTACCHI DI PANICO : 18 -NAUSEA : 17 6 VALORI AGGREGATI : 174 ( 75,98 %) Ecostudio Siracusa
13 C – APPARATO UDITIVO -DIMINUITA COMPRENSIONE DEL PARLATO : 37 -IPOACUSIA : 36 -ACUFENI : 31 3 VALORI AGGREGATI : 104 ( 45,41 %) Ecostudio Siracusa
DALL’ELABORAZIONE DEI QUESTIONARI SI RICAVA LA TIPOLOGIA DELL’ECOGRAFISTA OPERATORE Ecostudio Siracusa
-IL 78,60 %HA UN’ETA’ COMPRESA FRA 40 E 60 ANNI.-IL 75,10 %CONOSCE LE CARATTERISTICHE DI EMISSIONE DEL PROPRIO ECOGRAFO. Ecostudio Siracusa
IL 51,96 % ESEGUE ESAMI ECOGRAFICI DA PIU’ DI 16 ANNI,CON UNA MEDIA DI ESAMI GIORNALIERI COMPRESA DA 4 A PIU’ DI 8 ( 75,54 %) ED UN NUMERO MASSIMO GIORNALIERO DI ESAMI DI OLTRE 10 ( 60,69 % ) Ecostudio Siracusa
-IL TEMPO MEDIO DI ESECUZIONE DI UN ESAME E’ COMPRESO FRA 15’ E 20’(78,60 % )-IL TEMPO MEDIO DI ESECUZIONE DI UN ESAME DOPPLER E’ COMPRESO FRA 15’ E 20’ (47,59 %) Ecostudio Siracusa
L’ECOGRAFO RESTA ACCESO SENZA EFFETTUARE ESAMIPER ALMENO 1-2 ORE AL GIORNO (82,96 %) Ecostudio Siracusa
SONDE MAGGIORMENTE UTILIZZATE 3,5 E 5 MHz ( 80,76 % ) Ecostudio Siracusa
MEZZI DI PROTEZIONE( camice,guanti in lattice) 59,95 % Ecostudio Siracusa
GLI EFFETTI FISICI RIFERITI SONO PERTANTO DA RITENERE SIGNIFICATIVI Ecostudio Siracusa
ESSI SI MANIFESTANO MAGGIORMENTE DOPO ALMENO16-20 ANNI E OLTRE DI ATTIVITA’ INTENSA(4-8 ESAMI GIORNALIERI E FINO A 10 E OLTRE,CON TEMPO MEDIO DI ESECUZIONE AD ESAME DI 15’-20’) Ecostudio Siracusa
CONCAUSE DI EFFETTI SECONDARI :1- prolungata esposizione ad ultrasuoni da apparecchiature lasciate accese ma non attive per almeno 1-2 h a seduta giornaliera 2-danni strutturali sulle sonde provocati da eccessivo riscaldamento e quindi da diminuita efficacia dei rivestimenti con esposizioni più intense Ecostudio Siracusa
LE DITTE PRODUTTRICI DI APPARECCHIATURE ECOGRAFICHE ANDREBBERO INFORMATE DI TALI OSSERVAZIONI AFFINCHE’ PROVVEDANO A POTENZIARE I SISTEMI DI PROTEZIONE. Ecostudio Siracusa
SEMBREREBBE QUINDI ESISTERE UNA CORRELAZIONE FRA ESPOSIZIONE IN TERMINI DI TEMPI/POTENZA DI EMISSIONE ED EFFETTI SECONDARI SULL’OPERATORE ECOGRAFISTA Ecostudio Siracusa
ALCUNI CONSIGLI Ecostudio Siracusa
PATOLOGIE DA POSTURA IMPIEGARE APPOSITI SGABELLI REGOLABILI,MUNITI DI SPALLIERA BASSA GIREVOLE E CON POGGIABRACCIO COME QUELLI IN USO AI DENTISTI Ecostudio Siracusa
MEZZI DI PROTEZIONE I GUANTI IN LATTICE POSSONO CONTRIBUIRE A MIGLIORARE LE PARESTESIE ALLE MANI Ecostudio Siracusa
ATTIVITA’ INTENSE SONO CONSIGLIABILI PAUSE SISTEMATICHE,ALMENO OGNI ORA,CON ALLONTANAMENTO DAI LOCALI DELLA POSTAZIONE DI LAVORO,QUALORA NON SI SPENGA L’APPARECCHIATURA Ecostudio Siracusa
IPOACUSIE TRASMISSIVE CONTROLLI ANNUALI ORL CON AUDIOMETRIA E IMPEDENZOMETRIA SONO FONDAMENTALI PER VALUTARE NEL TEMPO IL DECADIMENTO DELLE CELLULE CILIATE DELLA COCLEA Ecostudio Siracusa
LO STUDIO SUGLI EFFETTI DEGLI ULTRASUONI E’ COSTANTEMENTE in progress Ecostudio Siracusa