120 likes | 367 Views
CONOSCERE LE CARATTERISTICHE DEGLI ESSERI VIVENTI. I VERTEBRATI. I MAMMIFERI. LA TALPA. “CIECO COME UNA TALPA”. Un modo di dire piuttosto diffuso che deriva da questo simpatico mammifero che vive sottoterra, per cui non ha eccessivo bisogno della vista. Caratteristiche della talpa.
E N D
CONOSCERE LE CARATTERISTICHE DEGLI ESSERI VIVENTI I VERTEBRATI I MAMMIFERI LA TALPA
“CIECO COME UNA TALPA” • Un modo di dire piuttosto diffuso che deriva da questo simpatico mammifero che vive sottoterra, per cui non ha eccessivo bisogno della vista
Caratteristiche della talpa • Ambiente in cui vive • Descrizione fisica • Caratteristiche degli arti • Di che cosa si nutre • La sua riproduzione • Come si difende • Come modifica il suo territorio • Utilità per l’uomo
Descrizione fisica • Il corpo è assai allungato ma tozzo, coperto di pelame morbido e fitto, nero bruno lucente. Il muso è stretto e acuto, di colore chiaro. Mancano i padiglioni delle orecchi e gli occhi sono molto piccoli
Di che cosa si nutre • Il suo cibo è costituito essenzialmente da lombrichi e insetti e per procurarselo scava lunghissime gallerie. Non va in letargo
Caratteristiche degli arti • Gli arti differiscono notevolmente fra di loro: da quelli anteriori sporgono le mani che sono munite di lunghe e robuste dita, adatte a scavare il terreno; gli arti posteriori, invece, sono normalmente strutturati, forniscono la spinta ed organizzano il movimento
Ambiente in cui vive • La talpa ama vivere sottoterra in gallerie a circa 50 centimetri di profondità, di preferenza nei terreni umidi. Le varie specie di questo mammifero vivono in tutta Italia
La sua riproduzione • Nel momento della riproduzione provvede a costruire una cavità più grande al centro delle varie gallerie e la riveste con erba e foglie per accogliere i piccoli che nasceranno. Nel mese di Aprile, dopo un periodo di circa 35 giorni di gestazione, mamma talpa partorisce dai 3 ai 7 piccoli, che al momento della nascita sono inetti e senza pelo
Come si difende • In caso di pericolo è molto rapida negli spostamenti e praticamente irraggiungibile all’interno del vero e proprio labirinto costituito dalle gallerie
Come modifica il suo territorio • La talpa scava lunghissime gallerie in tutto il suo territorio e per questo motivo reca danni ai campi coltivati
Utilità per l’uomo • Per l’uomo la talpa svolge un duplice compito: distrugge un notevole numero di vermi e larve e con i suoi scavi smuove il terreno rendendolo più soffice e areato
Anche Esopo ha raccontato della talpa…per paragonarla a….…. • La talpa e sua madre Una talpa, animale cieco di natura, annunziò a sua madre che ci vedeva. Questa, per metterla alla prova, le diede un granello di incenso e le domandò che cos'era. Essa dichiarò che era una pietruzza. " Creatura mia ", esclamò allora la madre, " tu non solo non ci vedi, ma hai perso persino l'odorato!". Così ci sono dei fanfaroni che promettono l'impossibile e poi fanno figuracce nelle cose più semplici.