170 likes | 408 Views
Le Avanguardie. Modernismo e avanguardie: per un certo periodo (1910-1920 circa) si ha la contemporaneità di due movimenti “di rottura” con il passato.
E N D
Modernismo e avanguardie: per un certo periodo (1910-1920 circa) si ha la contemporaneità di due movimenti “di rottura” con il passato. • Diffusione delle avanguardie in Spagna: il periodo va indicativamente dal 1909 (trad. manifesto futurista) al 1931 (proclamazione della Seconda Repubblica). Periodo di punta dal 1918 al 1923. • “Avanguardia”: termine bellico. Significati di “prima linea”, coraggio, spavalderia, velocità, violenza, distruzione… • Movimenti noti in Spagna come “Ismos”, dal suffisso –ismo comune al nome di tutti essi.
Caratteristiche generali: • maggiore enfasi e durezza nell’atto provocatorio (rispetto al modernismo) • attenzione sulle cose più che sull’individuo • ossessione per tutto ciò che è nuovo • Tendenza all’autodeterminazione: movimenti che nascono con un manifesto programmatico che fissa regole ed intenzioni prima ancora che ci siano delle manifestazioni artistiche.
Pioniere delle Avanguardie in Spagna e grande divulgatore dei movimenti europei • Fondò la rivista Prometeo che pubblicò i principali manifesti delle Avanguardie europee, fra cui il Manifesto futurista di Marinetti nel 1909 • Inventore del genere delle greguerías: frasi brevi, simili agli aforismi, in cui si combina il potere evocativo della metafora con l’umorismo.
ALCUNE GREGUERIAS • La palmera aplaude al viento con sus grandes manos verdes. • El puente está hecho de XXX que son la incógnita de si caerá o no al pasar el tren. • Raja de sandía: luna de sangre • Las sardinas son las cucharitas de plata del mar. • A veces un beso no es más que chewing gum compartido. • Un chino inventó al gato. • Nerviosismo de la ciudad: no poder abrir el paquetito de azúcar para el café. • Amor es despertar a una mujer y que no se indigne. • Las palmeras se levantan más temprano que los demás árboles. • Soda: agua con hipo. • Al caer la estrella se le corre un punto a la media de la noche. • Venecia es el sitio en que navegan los violines. • El reloj del capitán de barco cuenta las olas. • Trueno: caída de un baúl por las escaleras del cielo.
Avanguardie più influenti in Spagna 1) Futurismo: fu il primo. Fondatore Filippo Tommaso Marinetti. Manifesto 20/1/1909 (subito tradotto in spagnole pubblicato su Prometeo). Si esaurisce con la Prima Guerra Mondiale. Dal punto di vista letterario proponeva due concetti: • le “parole in libertà”: liberazione della parola poetica e letteraria da qualsiasi schema di verso, punteggiatura, sintassi, ecc. • la poetica dello straniamento: tentativo di evitare che l’opera letteraria sia letta ed interpretata secondo schemi naturali, semplici e scontati
Cubismo: movimento pittorico che nasce con Les demoiselles d’Avignon (1907) di P. Picasso e che ha un suo manifesto nel 1913, con il Le paintres cubistes di G. Apollinaire. Vuole ricostruire il soggetto secondo leggi diverse da quelle realistiche della pittura tradizionale. Volume, forma e colore sono più importanti di luce e prospettiva.
Dadaismo: nasce in Svizzera nel 1916, in piena guerra mondiale. Fondatore è Tristan Tzara. Spirito nichilista ed autodistruttivo. • L’Ultraismo. E’ l’unico movimento che nasce veramente in Spagna. Il primo manifesto ultraista vine pubblicato nel 1918. L’Ultraismo vuole essere prima di tutto la voce del nuovo in Spagna. Nomi illustri: Gerardo Diego e Jorge Luis Borges. Si spegne nei primi anni 20 fondendosi con il Creacionismo. Il suo “organo ufficiale” è la rivista Ultra che smette di pubblicare nel 1922.
Il Creacionismo: • arriva in Spagna fra il 1916 ed il 1918 con il poeta cileno Vicente Huidobro e si fonde con l’Ultraismo. • Si avvicina al pensiero cubista: poesia come creazione indipendente, che non risponde alle leggi della natura. “Creare poesia così come la natura crea un albero” dice Huidobro. • Poesia che si concentra sull’immagine. • I creazionisti sognano la fusione di tutte le arti: in poesia si sfrutta lo spazio iconografico della pagine per creare un’immagine attraverso la disposizione dei versi, i giochi di maiuscole e minuscole, l’uso di differenti caratteri, ecc. proprio come faceva Apollinaire con i suoi Calligrammes. • I poeti creazionisti sentirono il bisogno di confrontarsi con il passato, di rileggere i classici del Secolo d’Oro in chiave avanguardista. In questo senso aprono la strada alla Generazione del ’27.
Il Surrealismo: • Ultimo e più importante fra i movimenti d’avanguardia europei. • Nasce in Francia ad opera di André Breton, un seguace di Tristan Tzara che si stacca dal nichilismo totale del dadaismo e pubblica il suo manifesto nel 1924. • Differenza fra il surrealismo dal dadaismo è la volontà creativa • Metodo di creazione: scrittura automatica. • Risultato: un flusso informe di immagini oniriche. • Il surralismo scopre l’inconscio freudiano e le sue potenzialità creative. I surrealisti vogliono aprire le porte dell’inconscio per inquietare, turbare l’uomo benpensante della società borghese con immagini violente ed irrazionali. • Tale irrazionalità a volte impedisce il fine comunicativo e sbocca nel nonsense. • Arte di tutti e per tutti. Non elitaria. Dieversa da Creazionismo e Poesia Pura. • Si fa passo l’idea di un surrealismo “strumentale” che sfrutta l’automatismo psichico come fonte d’ispirazione ma tecniche razionali per la realizzazione artistica (vedi Dalí).