130 likes | 753 Views
REGIONE STERNOCLEIDOMASTOIDEA. Giorgio Rosa. limiti. anteriore: margine anteriore del muscolo sternocleidomastoideoproiezione posteriore: margine posteriore del muscolo sternocleidomastoideo superiore: processo mastoideo inferiore: clavicola e incisura giugulare dello sterno.
E N D
REGIONE STERNOCLEIDOMASTOIDEA Giorgio Rosa
limiti • anteriore: margine anteriore del muscolo sternocleidomastoideoproiezione • posteriore: margine posteriore del muscolo sternocleidomastoideo • superiore: processo mastoideo • inferiore: clavicola e incisura giugulare dello sterno
piani superficiali • cute • dartos • platisma • nervi e vasi superficiali aponevrosi cervicale superficiale • guaina del muscolo sternocleidomastoideo
muscolo sternocleidomastoideo • capo sternale (o mediale o superficiale): • origine mastoide e nuca • inserzione manubrio dello sterno • azione rotazione del capo dal lato opposto • capo clavicolare (o laterale o profondo): • origine processo mastoideo • inserzione quarto mediale della clavicola • azione inclinazione della testa sul suo lato
terzo piano • III inferiore: ventre posteriore del m. omoioideo • porzione inferiore del m. sternoioideo aponevrosi cervicale media che riveste i due muscoli • 2/3 medi: strato di connettivo di riempimento che separa la fascia profonda del m. sternocl.m. dal fascio vascolo nervoso e contiene i linfonodi della catena giugulare • III superiore: ventre posteriore del m. digastrico nascosto dalla parotide
fascio vascolo nervoso del collo • a. temporale superficiale • a. auricolare posteriore • a. occipitale • a. mascellare • a. linguale • a. faciale • a. tiroidea superiore • a. e vena succlavia • a. carotide comune • glomo carotideo • organo chemocettore • trasmette ai centri le variazioni del contenuto di ossigeno e CO2 nel sangue regola la pressione e frequenza cardiaca • a. carotide esterna • a. carotide interna • nervo di Hering • fibre nervose dal nervo vago • fibre nervose dal ganglio cervicale superficiale del simpatico riceve
fascio vascolo nervoso del collo tronco venoso tireolinguofaciale • vena giugulare interna • nervo ipoglosso • nervo vago + vena succlavia = tronco brachiocefalico ramo discendente + ramo dal plesso cervicale ansa dell’ipoglosso rami per i muscoli omoioideo, sternotiroideo, sternoioideo decorre nell’angolo diedro posteriore ai vasi
piano scheletrico • faccia anteriore dei processi trasversi delle vertebre cervicali • muscoli che ricoprono le vertebre • fascia prevertebrale • elementi del plesso cervicale • plesso cervicale superficiale • o cutaneo (5 rami) • plesso cervicale profondo o muscolare (10 rami) • tra cui il n. frenico ed il ramo discendente per • l’ansa dell’ipoglosso