30 likes | 129 Views
Telematizzazione delle domande di pensione di vecchiaia in C.I. per i Paesi extracomunitari in Convenzione. Dal 31 gennaio 2012 , la trasmissione telematica si estende alle domande di pensione presentate da coloro che hanno maturato periodi assicurativi in Stati extracomunitari convenzionati :.
E N D
Telematizzazione delle domande di pensione di vecchiaia in C.I. per i Paesi extracomunitari in Convenzione Dal 31 gennaio 2012, la trasmissione telematica si estende alle domande di pensione presentate da coloro che hanno maturato periodi assicurativi in Stati extracomunitari convenzionati: Argentina, Australia, Brasile, Canada - Quebec, Croazia (dal 1°luglio 2013 Stato membro della UE), Isole del Canale - Jersey e Isola di Man, Bosnia-Erzegovina, Macedonia, Serbia e Montenegro (ex-Jugoslavia), Principato di Monaco, Repubblica di Capoverde, Repubblica di San Marino, Santa Sede, Stati Uniti, Tunisia, Uruguay, Venezuela. Direzione centrale Pensioni – Convenzioni Internazionali
Telematizzazione delle domande di pensione di vecchiaia in C.I. per i Paesi extracomunitari in Convenzione La domanda deve essere corredata, ove previsto, del formulario per la richiesta della prestazione estera. Il formulario può essere scaricato dalla procedura e compilato on-line, ma deve essere necessariamente stampato e consegnato in originale alla Sede INPS competente per territorio, regolarmente firmato e corredato di tutta la documentazione richiesta entro 15 gg.dalla data di presentazione della domanda. Direzione centrale Pensioni – Convenzioni Internazionali
Telematizzazione delle domande di pensione di vecchiaia in C.I. per i Paesi extracomunitari in Convenzione La domanda di pensione è trasmessa on-line al momento della conferma dei dati inseriti: è tuttavia necessario presentarsi alla Sede competente, con il formulario e la documentazione richiesta, in originale, affinché sia definitivamente perfezionata entro 15 gg. dalla data di protocollo. Un avviso è apposto sulla ricevuta di presentazione, dell’istanza protocollata. Direzione centrale Pensioni – Convenzioni Internazionali