180 likes | 749 Views
ERNIA INGUINALE. ERNIA NEI BAMBINI. Il 3-5 % dei bambini è affetto da ernia inguinale. ERNIA NEI BAMBINI. MASCHI: 85 %. FEMMINE: 15%. ERNIA NEI BAMBINI. ERNIA NELL’ADULTO. L’ 8 - 10 % dei maschi è affetto da ernia inguinale. ERNIA NELL’ADULTO. RAPPORTO M / F = 8 / 1. ERNIA NELL’ADULTO.
E N D
ERNIA NEI BAMBINI Il 3-5 % dei bambini è affetto da ernia inguinale
ERNIA NEI BAMBINI • MASCHI: 85 % FEMMINE: 15%
ERNIA NELL’ADULTO L’ 8 - 10 % dei maschi è affetto da ernia inguinale
ERNIA NELL’ADULTO RAPPORTO M / F = 8 / 1
ERNIA NELL’ADULTO oblique esterne altri tipi IL 50 % DELLE ERNIE SONO OBLIQUE ESTERNE
ERNIA NEL MASCHIO dirette oblique esterne Nel maschio il rapporto tra ernia obliqua esterna e diretta è di 2 / 1
ERNIA NELLA DONNA Nella donna il rapporto tra ernia obliqua esterna e diretta è di 5 / 1
Anatomia del canale inguinale • In trasparenza, tolta l’aponeurosi dell’obliquo esterno, si visualizza l’orifizio inguinale interno (A) attraverso cui il cordone spermatico da una sede profonda, sottomuscolare e properitoneale si immette nel canale inguinale e fuoriesce attraverso l’anello esterno (B).
Anatomia del canale inguinale • Resecato un tassello dell’aponeurosi dell’obliquo esterno, si evidenzia il canale inguinale: attraverso questo tunnel il funicolo spermatico si superficializza da un piano profondo, sottomuscolare a un piano più superficiale al di sotto della sola aponeurosi dell’obliquo esterno.
Anatomia del canale inguinale • Shematizzazione del canale inguinale
Anatomia del canale inguinale • Shematizzazione del canale inguinale aperto
Anatomia del canale inguinale Shematizzazione del canale inguinale visto dall’interno dell’addome
Shematizzazione di un’ernia congenita a) completa obliterazione del dotto peritoneo vaginale b) persistenza di un dotto peritoneo vaginale pervio