140 likes | 263 Views
Marcello Rodonò. Un Maestro. CARRIERA UNIVERSITARIA I. 1965 – Laurea in Fisica, indirizzo applicativo, orientamento in Astrofisica. Tesi su RS CVn (Relatore Prof. Fracastoro) 1965 – Assistente volontario alla cattedra di Astronomia (Prof. Fracastoro)
E N D
Marcello Rodonò Un Maestro
CARRIERA UNIVERSITARIA I 1965 – Laurea in Fisica, indirizzo applicativo, orientamento in Astrofisica. Tesi su RS CVn (Relatore Prof. Fracastoro) 1965 – Assistente volontario alla cattedra di Astronomia (Prof. Fracastoro) 1966 – Godoli sostituisce Fracastoro alla direzione dell’Osservatorio ed è prof. incaricato di Astronomia all’Università (condizione necessaria allora per essere direttore di un Osservatorio) 1968 – Godoli tiene la cattedra di Astronomia quale primo ternato del concorso per professore ordinario bandito dall’Università di Catania.
CARRIERA UNIVERSITARIA II 1967 – 1971 – Vari incarichi c/o Osservatorio Astrofisico di Catania (tecnico laureato inc., astronomo inc.) 1971 – Vincitore del concorso nazionale per Aiuto Astronomo prende servizio c/o Osservatorio Astrofisico di Catania 1972 – Consegue la libera docenza in Astrofisica. 1973 – 1982 – Professore incaricato (stab. nel 1978) di Astronomia c/o Università di Messina (I edizione delle lezioni di Astronomia) 1977 – Maffei succede a Godoli alla direzione dell’Osservatorio, tenendo la cattedra di Astronomia e dopo circa 3 anni lascia Catania per Perugia. 1983 – Idoneo alla I tornata dei giudizi di idoneità prende servizio come prof. Associato di Astronomia c/o Università di Catania, dimettendosi dai ruoli degli Osservatori con la qualifica di “Astronomo Capo”. (II edizione delle lezioni di astronomia)
CARRIERA UNIVERSITARIA III 1982 – 1992 – Direttore dell’Istituto di Astronomia dell’Università di Catania. 1986 – Risulta vincitore del concorso a 12 posti di prof. Ordinario e prende servizio c/o Università di Catania come titolare della cattedra di Astronomia, e contemporaneamente assume la direzione dell’Osservatorio Astrofisico. 1999 – Inizia una revisione completa delle lezioni di Astronomia con la collaborazione del suo allievo Alessandro Lanzafame, ma l’opera sfortunatamente non verrà portata a termine … - componente e presidente di numerose commissioni di concorso per ricercatore, associato e ordinario sia presso gli OOAA sia presso le Università.
RICONOSCIMENTI • McDonald post-doc fellow, University of Texas at Austin • Associate member of the Royal Astronomical Society • Presidente Commissione 42 IAU • Membro comitato italiano per ESO • Membro fondatore European Astronomical Society • Membro del comitato scientifico satellite IUE • Membro CdA del telescopio THEMIS • Presidente CNAA • Membro dell’Accademia Gioenia di Catania