1 / 13

IL REGIME FASCISTA

Fascistizzazione dell’Italia, dello Stato e della società civile. Leggi fascistissime del 1925-26 (Alberto Rocco ): capo del governo responsabile solo di fronte a re parlamento non può discutere nessuna legge senza consenso del governo

tansy
Download Presentation

IL REGIME FASCISTA

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Fascistizzazione dell’Italia, dello Stato e della società civile • Leggi fascistissime del 1925-26 (Alberto Rocco): • capo del governo responsabile solo di fronte a re • parlamento non può discutere nessuna legge senza consenso del governo • soppressa la libertà di associazione: fuori legge tutti i partiti politici • Legislazione dell’amministrazione dello stato affidata al governo • abolite elezioni amministrative e soppresse le autonomie locali • sindaci elettivi sostituiti da podestà nominati dal sovrano DOPO IL 1925 IL REGIME FASCISTA

  2. Chiusi tutti i giornali antifascisti: severo controllo • Reintrodotta la pena di morte: • attentato contro il re • Cospirazione contro indipendenza e unità nazionale • insurrezione • Istituito tribunale speciale per la difesa dello stato • Abolizione della libertà democratica • Potere legislativo subordinato all’esecutivo: DUCE • Parlamento: funzione formale

  3. Pnf: struttura burocratica e gerarchica • Gran consiglio del fascismo • abolizione di ogni libertà di contrattazione • Patto di Palazzo Vidoni: accordo con la Confindustria: • Soli contratti di lavoro stipulati da sindacati fascisti • Contratti decisi dalla magistratura del lavoro • Abolite le commissioni interne • Sciopero proibito per legge • settori della produzione in corporazioni

  4. Anni Trenta: completo controllo della società - mobilitazione del consenso - controllo dell’informazione - Ministero della Cultura popolare Iscrizione al partito: obbligatoria Gioventù italiana del littorio Opera nazionale dopolavoro Macchina burocratica: promozione sociale politicizzata Fascismo= Totalitarismo

  5. Conciliazione tra Stato e Chiesa: • 11 febbraio 1929: Patti Lateranensi: • Un trattato: riconoscimento delle sovranità • Convenzione finanziaria: Stato alla Chiesa: somma • Concordato: riconoscimento civile del matrimonio relig. dottrina cattolica base insegnamento preti spretati: no cariche pubbliche 1931: sciolte tutte organizzazioni giovanili

  6. Crescente intervento dello stato • Rivalutazione moneta:manovra deflazionalistica • Quota 90: difficoltà industrie esportatrici ma rafforzò le grandi industrie • 1933: Istituto per la ricostruzione industriale (Iri) - Stato: proprietario del 20% 1936: Autarchia: autosufficienza economica poca importazione Politica economica

  7. Demografia politica espansiva: famiglie numerose - tassa sul celibato - assegni familiari - sgravi fiscali - no all’emigrazione Ideologia ruralista: battaglia del grano bonifica integrale agro pontino

  8. Iri Imi Agip Inam Inps Enpas Inail Amministrazione per enti Stato assistenziale

  9. Consolidare poteri in Africa • Libia (Tripolitania e Cirenaica) Graziani • Eritrea • Somalia (parte) • Etiopia (1932-34) 1935: invasione: presa di AdisAbeba 1937: fondazione Impero dell’Africa Orientale Italiana Sanzioni economiche: 1935 oro della patria Politica coloniale - Prestigio internazionale - Sviluppo economico - Politica interna: consenso verso il regime

  10. 1938: leggi discriminatorie nei confronti degli ebrei • Divieto di sposarsi con ariani • Esclusione dal servizio militare e cariche pubbliche • Limitazione libere professioni Le leggi razziali • Dipendenza di Mussolini nei confronti di Hitler • - mentalità antirivoluzionaria e antiegualitaria

  11. Prima fase fino al 1926 Opposizione al fascismo • carattere spontaneo • operai, contadini, militari socialisti, cattolici • Non fu organizzata e non riuscì ad arginare lo squadrismo • Seconda fase • dal 1927 alla liberazione (1945) Fenomeno del fuoriuscitismo I dirigenti più in vista dell’opposizione vanno all’estero: Giuseppe Donati, Filippo Turati, Giuseppe Saragat, Claudio Treves, Pietro Nenni, Bruno Buozzi Concentrazione d’azione antifascista

  12. PartitoComunista Rete di organizzazione clandestina 1926: Nuovo segretario Palmiro Togliatti Contrapporsi ai socialisti e ai liberal-democratici, considerati alleati dei fascisti Linea politica della Terza internazionale 1934 patto di unità di azione fra socialisti e comunisti Giustizia e Libertà Fondato a Parigi nel 1929 da Carlo Rosselli Ispirato al liberalismo radicale del torinese Piero Gobetti Lotta al fascismo come momento di rigenerazione politica e morale dell’Italia Instaurazione di una società che unisse libertà politica e giustizia sociale

  13. Opposizione intellettuale • 1931: • 12 professori universitari rifiutarono di giurare fedeltà al fascismo • Benedetto Croce • “Manifesto degli intellettuali antifascisti” • Povertà culturale dell’ideologia mussoliniana • - respinti metodi d’azione e valori • - fascismo. Come una parentesi, una fase di crisi morale La posizione dei cattolici 1924: scioglimento del partito popolare - esilio di don Sturzo Dopo il 1929 - avvicinamento di alcuni cattolici al fascismo Alcide De Gasperi: Democrazia cristiana Forme di dissenso intellettuale e culturale: Azione Cattolica e Fuci

More Related