210 likes | 1.18k Views
Gli Scismi della Chiesa cristiana. Scisma: Separazione , divisione. QUANDO AVVENGONO ?. 1054 SCISMA D’ORIENTE che interessa l’Europa dell’est 1520 SCISMA PROTESTANTE che interessa l’Europa centro - settentrionale. CHIESA ORTODOSSA
E N D
Gli Scismi della Chiesa cristiana Scisma: Separazione , divisione
QUANDO AVVENGONO ? 1054 SCISMA D’ORIENTE che interessa l’Europa dell’est • 1520 SCISMA PROTESTANTE che interessa l’Europa centro - settentrionale
CHIESA ORTODOSSA differenze nelle modalità del culto liturgico Non accettano l’autorità del Papa, ma riconoscono l’autorità dei Patriarchi Riconoscono 7 sacramenti CHIESA PROTESTANTE L’uomo arriva alla salvezza con la sola fede senza le opere; La Bibbia va letta ed interpretata dal singolo; L’unico capo della Chiesa è Cristo e quindi si rifiuta l’autorità del Papa I sacramenti sono solo 2 : il Battesimo e la Santa Cena LE “NUOVE” CHIESE CRISTIANE
LA RIFORMA CATTOLICAIL CONCILIO DI TRENTO 1545 • La Bibbia è parola di Dio e va letta con la guida della tradizione e del Magistero e resta scritta in latino; • La fede in Dio è importante, ma senza le opere essa è vana; • I sacramenti sono 7 e sono momenti in cui Dio dona la sua Grazia agli uomini.
ECUMENISMO Movimento che ha come scopo quello di riunificare le “Chiese “cristiane, attraverso la preghiera , il dialogo e la conoscenza reciproca.
CHIESA PROTESTANTE Non ci sono immagini di santi o della Madonna, non ci sono quadri di Gesù , ma solamente una croce ed una frase del vangelo. Ha molta rilevanza il pulpito dal quale il pastore parla.
CHIESA ORTODOSSA Ricca di icone e divisa all’interno dall’iconostasi ( parete di icone), per separate la zona dei fedeli da quella dell’altare, accessibile solo al sacerdote.
CHIESA CATTOLICA Suddivisa in navate e con la zona dell’altare molto evidente (presbiterio), All’interno trova posta il tabernacolo, che serve per conservare le particole consacrate, che conservano la presenza reale del corpo di cristo anche dopo la fine dell’Eucaristia.