1 / 52

CARCINOMA della MAMMELLA: BASI MOLECOLARI ed IMPLICAZIONI PROGNOSTICHE e TERAPEUTICHE

CARCINOMA della MAMMELLA: BASI MOLECOLARI ed IMPLICAZIONI PROGNOSTICHE e TERAPEUTICHE. Nicoletta Fortunati SCDU Endocrinologia Oncologica. 5 Ottobre 2011 Corso di aggiornamento in Endocrinologia Clinica. Endocrinologia oncologica “Hot topics” in clinica, diagnosi e terapia.

titus
Download Presentation

CARCINOMA della MAMMELLA: BASI MOLECOLARI ed IMPLICAZIONI PROGNOSTICHE e TERAPEUTICHE

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. CARCINOMA della MAMMELLA:BASI MOLECOLARI ed IMPLICAZIONI PROGNOSTICHE e TERAPEUTICHE Nicoletta Fortunati SCDU Endocrinologia Oncologica 5 Ottobre 2011 Corso di aggiornamento in Endocrinologia Clinica Endocrinologia oncologica “Hot topics” in clinica, diagnosi e terapia

  2. TARGETED THERAPY TARGET

  3. CARCINOMA MAMMARIO SOTTOTIPI • LUMINAL A: ERa o PgR positivi, HER2 negativo • LUMINAL B: ERa o PgR positivi, HER2 positivo • HER2 POSITIVO: overespressione di HER2 • BASAL: ERa e PgR negativi, HER2 negativo; (TRIPLO NEGATIVO)

  4. SHRs:domains funzionali e omologie Da: Ahmad N & Kumar R, Cancer Lett 300: 1-9, 2011

  5. ERa & ERb Da: Leitman Dc et al. Curr Op Pharmacol 10: 629-636, 2010

  6. ERa & ERbDIFFERENZE • Prodotti di 2 differenti geni (ERa, locus 11q13.1; ERb, locus 14q23.2 ) • LBD presenta una dimensione diversa • AF-1 e AF-2 sono localizzati nelle regione meno conservata • ERa richiede sempre la presenza del ligando per avviare la regolazione genica mentre ERb è attivo anche nella forma non legata • Regolano sets di geni differenti sia perché si legano a regioni diverse del DNA (diverse dal tradizionale ERE) sia perché reclutano diversi sets di coregolatori

  7. Meccanismo Classico dell’Azione degli SHRs Da: Ahmad N & Kumar R, Cancer Lett 300: 1-9, 2011

  8. SHRs • SHRs sono fattori di trascrizione ligando-attivati che comprendono i recettori per glucocorticoidi (GR), estrogeni (ER), progesterone (PR), androgeni (AR), e mineralocorticoidi (MR) • SHRs sono costituiti da almeno 3 domains funzionali principali, che presentano diverse funzioni e diversi gradi di omologia: N-terminale (NTD)-, DNA binding domain (DBD-) il più conservato, e ligand binding (LBD)-domain C-terminale. • Il modello d’azione classico prevede che gli SHRs non legati si trovino nel compartimento citoplasmatico associati con varie heat shock e altre protein chaperone; quando si lega il ligando, il recettore va incontro a rearrangiamenti conformazionali e transloca nel nucleo dove si lega a specifiche sequenze del DNA conosciute come hormone response elements (HREs) e si assembla con le proteine partner coregolatorie.

  9. COREGOLATORI[COATTIVATORI & COREPRESSORI] • Coattivatori e corepressori sono presenti nello stesso complesso molecolare che controlla il meccanismo trascrizionale regolato dagli SHRs e che ha come ultimo effetto l’espressione di specifici geni targets • Questi complessi multi-molecolari agiscono stabilizzando la macchina trascrizionale basale e/o rimodellando la cromatina, funzione nella quale sono implicate numerose attività enzimatiche come le istone acetyltransferasi e deacetylasi • La disregolazione del complesso SHR/coregolatori è coinvolta nello sviluppo di patologie quali le Sindromi da Resistenza Ormonale e le Neoplasie Ormono-dipendenti. • I sets di coregolatori utilizzati cambia da tessuto a tessuto

  10. FARMACOLOGIA degli SHRs • Scoperta di meccanismi di specificità del tessuto target che moduli l’azione agonista o antagonista del farmacoSviluppo di modulatori degli SHRs ad attività tessuto-selettiva • La terapia ormonale è fondamentale nel trattamento di alcune neoplasie (e.g. mammella e prostata) ma la durata e le dosi dei modulatori degli SHRs sono ancora in via di definizione anche alla luce dello sviluppo della resistenza a tali farmaci che si sviluppa nel tempoquesto è ritenuto un problema clinico maggiore che richiede lo sviluppo di nuovi agenti farmacologici in grado di superare la resistenza ai modulatori degli SHRs

  11. SERMS: TAMOXIFENE

  12. BASI MOLECOLARI dellaRESISTENZA alla TERAPIA ENDOCRINA • Resistenza de novo o acquisita • Perdita di ERa (soppressione espressione del recettore e/o selezione clonale di cellule ER-negative) • Aumentata attività delle vie indotte da EGFR e/o IGFR con inibizione della funzionalità di ERa • Ipersensibilità agli estrogeni dopo deprivazione

  13. MECCANISMI “NON-CLASSICI” dell’AZIONE ESTROGENICA • Signalling ERa-mediato ligando-indipendente (attivazione di EGF-R, IGF-R, GProtein coupled-R, che inducono kinasi e fosfatasi e modificano lo stato fosforilativo di ERa) • Effetti rapidi, “non-genomici”,mediati da un recettore membrane-associato • Signalling ERE-indipendente (trascrizione genica regolata da interazione proteina-proteina tra ERa e altri fattori trascrizionali come AP-1, Sp1, NF-kB)

  14. Da: Barone I et al. Clin Cancer Res 2010;16:2702-2708

  15. Da: Barone I et al. Clin Cancer Res 2010;16:2702-2708

  16. KINASI & ERa Il tipo di kinasi che viene attivata determina risposte differenti al ligando • Erk1/2 → S118; Akt → S167 → resistenza al tamoxifene; → attivazione ligando-indipendente • PKA e PAK-1 → S305 → alterazione della sensibilità agli estrogeni e al tamoxifene

  17. Da: Barone I et al. Clin Cancer Res 2010;16:2702-2708

  18. HINGE REGION Domain multifunzionale che lega numerosi coregolatori e partecipa al legame di ERa al DNA Acetilazione di K266 e K268 → induce il legame al DNA e l’attivazione ligando indipendente Acetilazione di K302 e K303 → inibisce l’attivazione di ERa Fosforilazioni delle Ser ed Acetilazione delle Lys sono tra di loro collegate (S305 → K302/303)

  19. Da: Barone I et al. Clin Cancer Res 2010;16:2702-2708

  20. VARIANTI DI ERa Sono note numerose varianti di splicing di ERa che sono co-espresse con il recettore wild type con effetto dominante positivo o negativo; in questo caso conferiscono alle cellule di Carcinoma Mammario fenotipo ormono-indipendente • ERaD3 → dominante negativo; sopprime attività trascrizionale estrogeno-indotta; ↓ crescita cellulare ancoraggio-dipendente; ↓ formazione di colonie in soft agar; ↓potenziale invasivo in vivo • hERa-46 → splicing alternativo di esone 1 che determina la mancanza di 173 aa in AF-1; co-localizza sulle membrane con ERafull-length; inibitore competitivo di ERa; promuove attività genomica in cellule ER-negative • hERa-36 → trascrizione da promoter alternativo del gene di ERa66; mancano entrambi AF-1 e AF-2; conservati DBD e parte di HBD; possiede un domain extra di 27 aa; localizzata a livello di membrana dove trasduce la cascata di segnale “non-genomico” mediato da estrogeni ed antiestrogeni; inibisce effetti genomici di ERa; overexpression in carcinomi si accompagna a scarsa prognosi e resistenza al tamoxifene

  21. Da: Barone I et al. Clin Cancer Res 2010;16:2702-2708

  22. MUTAZIONI SPONTANEE di ERa • Y537N→elimina un residuo di Tyr carbossi-terminale sito critico di fosforilazione→recettore costituzionalmente attivo (presente in alcuni carcinomi mammari metastatici) • K303R →sostituisce una Lys con Arg nel sito 303 della Hinge che causa una maggiore fosforilazione da parte di PKA e Akt→ipersensibilità agli estrogeni, ridotta sensibilità al tamoxifene, resistenza all’anastrazolo (presente in circa 1/3 delle iperplasie mammarie premaligne)

  23. INIBITORI AROMATASI INIBITORI AROMATASI

  24. INIBITORI AROMATASI

  25. INIBITORI AROMATASI

  26. ANASTRAZOLO EXEMESTANO INIBITORI AROMATASI

  27. Da: Johnston S R Clin Cancer Res 2010;16:1979-1987

  28. HER2 • Appartiene alla famiglia dei recettori per Epidermal Growth Factor (TK) • 4 recettori Tirosino-Kinasi (TK) di membrana: HER1, HER2, HER3, HER4 • HER2 è overespresso in 20-25% dei carcinomi mammari; dovuta ad amplificazione del gene HER2; associata a fenotipo aggressivo e prognosi peggiore • Non ha un ligando proprio ma si attiva dopo etero dimerizzazione con un altro membro della famiglia

  29. HERs & LIGANDI Da: Gutierrez C, Schiff R, Arch Pathol Lab Med 2011

  30. HER1, HER2, HER3, HER4

  31. HER: SIGNALLING PATHWAYS Da Linden H M et al. Clin Cancer Res 2006; 12:5608-5610

  32. HER-2 SCORING - IMMUNOISTOCHIMICA 1+ 2+ 3+ Da: Gutierrez C, Schiff R, Arch Pathol Lab Med 2011

  33. HER-2 GENE AMPLIFICATION Da: Gutierrez C, Schiff R, Arch Pathol Lab Med 2011

  34. HER2 OVEREXPRESSION Da: Gutierrez C, Schiff R, Arch Pathol Lab Med 2011

  35. HER-2 TARGETED THERAPY Da: Gutierrez C, Schiff R, Arch Pathol Lab Med 2011

  36. TRASTUZUMAB

  37. LAPATINIB

  38. PERTUZUMAB

  39. NERATINIB da Alvarez, R. H. et al. J Clin Oncol; 28:3366-3379 2010

  40. INIBITORI di mTOR

  41. ANGIOGENESI

  42. VEGFR

  43. INIBITORI VEGF e VEGFR

  44. BEVACIZUMAB

  45. SUNITINIB SORAFENIB VATALANIB MOTESANIB VGFR/TK-INIBITORI

  46. PARP(Poly Adenosine-diphosphate Ribose)

  47. BRCA1 e BRCA2 • Cellule con mutazioni loss-of-function di BRCA possono perdere l’allele wild type • alterazioni di BRCA1 e BRCA2 sensibilizzano le cellule all’azione di PARP → instabilità cromosomica → aberrazioni genetiche → carcinogenesi • Solo le cellule mutazioni BRCA1 e BRCA2 sono sensibili agli inibitori di PARP

  48. INIBITORI di PARP

  49. FARMACI TARGET di PATHWAYS che interagiscono con ERα in CARCINOMI MAMMARI ERα-POSITIVI: CLINICAL TRIALS

More Related