1 / 21

RICKETTSIOSI

RICKETTSIOSI. Gruppo di patologie causate da microrganismi appartenenti alla famiglia delle Rickettsiaceae presenti in diverse aree geografiche La specie più diffusa in Italia è Rickettsia conorii causa della rickettsiosi meglio definita FEBBRE BOTTONOSA DEL MEDITERRANEO. RICKETTSIE.

toril
Download Presentation

RICKETTSIOSI

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. RICKETTSIOSI Gruppo di patologie causate da microrganismi appartenenti alla famiglia delle Rickettsiaceae presenti in diverse aree geografiche La specie più diffusa in Italia è Rickettsia conoriicausa della rickettsiosi meglio definita FEBBRE BOTTONOSA DEL MEDITERRANEO

  2. RICKETTSIE • Piccoli coccobacillipleiomorfi • Famiglia: Rickettsiaceae • Genere: Rickettsia • Specie: R. conorii • Contengono DNA ed RNA • Parassiti intra-cellulari obbligati (SRE, endotelio) Coltivabile su terreni cellulari

  3. RICKETTSIE • Antigene superficiale specie-specifico che provoca la formazione di anticorpi specifici rilevabili all’IFI • Antigeni “cosmopoliti” comuni ai Proteus OX2, OX19, OXK, che provocano la formazione di anticorpi rilevabili con la reazione di Weil-Felix (agglutinazione), non sempre positiva e non specifica • In vivo vengono attivate dal sangue di mammifero

  4. FEBBRE BOTTONOSA DEL MEDITERRANEO (FBM) • Unica Rickettsiosi presente in Italia causata da R.conorii • 1909: descritta per la prima volta in Tunisia da Bruch e Conor • 1923: 1° descrizione della tachenoire a Marsiglia • 1927: descritta in Sicilia da Ingrao

  5. FBM • Ag. eziologico: Rickettsia conorii • Vettore: Rhipicephalussanguineus (zecca del cane) • Serbatoio principale: Rhipicephalussanguineus • Serbatoio transitorio: animali selvatici e domestici • Ospite occasionale: uomo

  6. FBM – ciclo biologico

  7. FBM in Italia Regioni più colpite: Sicilia, Lazio, Sardegna, Calabria, Campania

  8. FBM - stagionalità

  9. FBM - Patogenesi Morso di zecca infetta Inoculo di Rickettsia conorii Replicazione nelle cellule endoteliali dei vasi cutanei rickettsiemia VASCULITE SISTEMICA

  10. FBM – Quadro clinico tipico • Periodo d’incubazione: 5-10 giorni • Febbre alta • Cefalea • Artralgie • Tache noir • Adenite satellite • Esantema • Maculo-papuloso infiltrato o nodulare • Diffuso su tutto il mantello cutaneo comprese le superfici palmo-plantari • Ad estensione caudo-craniale

  11. FBM – Tache noir

  12. FBM – Esantema

  13. FBM – Quadro clinico bambini e adulti

  14. FBM – Quadro clinico atipico • Esantema con caratteristiche differenti • Forma anesantematica • Assenza di febbre • Linfoadenite isolata

  15. FBM – Complicanze • Renali • Epatiche • Neurologiche • Cardiache • Vascolari • Ematologiche • CID

  16. FBM – Diagnosi • Clinica • IFI per ricerca IgM e IgG specifiche nei casi clinicamente atipici o per conferma diagnostica dopo 3 settimane

  17. FBM – terapia • Tetracicline (doxiciclina) • Macrolidi (claritromicina) • Cloramfenicolo

  18. Morso di zecca - management Rimozione zecca con una pinzetta (no alcol, vasellina…) Disinfezione e osservazione Se febbre entro 15 giorni, terapia

More Related