320 likes | 382 Views
CORSO DI CARATTERI COSTRUTTIVI DELL’EDILIZIA STORICA Prof. Carlo Blasi. Sistemi murari “scatolari”. 5.2. (26.03.04). Disegno tratto dal “L’art de batir” di Rondelet: instabilità dei muri isolati. Meccanismi di danno di una scatola muraria. Effetto stabilizzante dei solai.
E N D
CORSO DI CARATTERI COSTRUTTIVI DELL’EDILIZIA STORICA Prof. Carlo Blasi Sistemi murari “scatolari” 5.2. (26.03.04)
Disegno tratto dal “L’art de batir” di Rondelet: instabilità dei muri isolati.
Danni da terremoto (A. Borri)
Danni da terremoto (A. Borri)
Danni da terremoto (A. Borri)
Esempio di solaio deformabile nel proprio piano e quindi pericoloso per l’edificio.
Danni da terremoto: lesioni a X prodotte da azioni orizzontali oscillatorie
Meccanismi di danno del “primo modo” prodotti dalla spinta di volte e archi
Intervento incongruo di consolidamento; i tecnici, talvolta, conoscono meglio le strutture in c.a. che quelle in muratura e violentano gli edifici storici.
Instabilità degli edifici di estremità in complessi di edifici a schiera
Dissesti e schema di incatenamento di un edificio scatolare snello
Inclinazione della torre Civica di Ravenna (in parte demolita)