310 likes | 643 Views
L'acquisizione dei beni strumentali . Classificazione delle immobilizzazioni.. La gestione dei beni strumentali. . L'apporto e l'acquisto dei beni strumentali materiali.. Le costruzioni in economia.. Il leasing finanziario. . . . . . . Classificazione delle immobilizzazioni.. . DEF. Le immobilizz
E N D
2. Lacquisizione dei beni strumentali
3. Classificazione delle immobilizzazioni.
7. La Gestione dei Beni Strumentali
10.
Problema della
valutazione immobilizzazioni = concordata tra i soci (costo di acquisto
o di riproduzione).
Art. 2343 c.c ha lo scopo di evitare l'annacquamento del patrimonio delle societŕ di capitali derivante dalla sopravvalutazione dei beni conferiti.
11. Lacquisto di beni strumentali
12. Se i fornitori richiedono acconti si avranno:
Fatture per gli acconti
Fatture a saldo
Entrambe le fatture conterranno laccredito dell IVA relativa
Contabilmente gli acconti sono rilevati in un C\FINANZIARIO
13. Versamento acconto:
14.
15. Art 2426 Il costo di produzione comprende tutti i costi direttamente
imputabili al prodotto costruito in economia.
Puň comprendere altri costi per la quota ragionevolmente imputabile
al prodotto.
IMPUTABILI: oneri finanziari collegati a finanziamenti per la costruzione in
economia
NON IMPUTABILI: spese generali, oneri fiscali
16. La costruzione in economia viene iniziata e ultimata nello stesso periodo
amministrativo
CONTABILMENTE
17. La costruzione in economia dura piů esercizi
CONTABILMENTE
PRIMO ANNO
18.
SECONDO ANNO
19. Il contratto di leasing
Č un contratto che consente di utilizzare il bene pagando dei canoni periodici allimpresa concedente, avendo la possibilitŕ, alla scadenza del contratto, di divenire proprietari del bene versando un prezzo di riscatto
20. Al contratto di leasing partecipano tre soggetti:
21. Il contratto di leasing costituisce unalternativa allacquisto dei beni strumentali,
quando questultimo č economicamente inconveniente
Il leasing puň assumere due forme
22. Leasing finanziario Č un contratto di locazione di beni mobili e immobili, acquistati o fatti costruire dal locatore (societŕ di leasing) su scelta ed indicazione del conduttore (impresa utilizzatrice) che ne assume tutti I rischi. Alla scadenza del contratto, il conduttore ha la possibilitŕ di divenire proprietario dei beni locati dietro versamento di un prezzo prestabilito
24. Caratteristiche del contratto Durata medio/lunga
Il conduttore alla scadenza puň: 1. restituire il bene
2. riscattare il bene
3. rinnovare il contratto di leasing
Lammontare dei canoni periodici pagati globalmente dal conduttore sono superiori ai costi di produzione del bene locato interesse implicito
La responsabilitŕ dei problemi tecnici legati al bene locato grava sul conduttore
26. La locazione finanziaria prevede tre fasi:
1. Pagamento del maxicanone iniziale (fino al 25% del valore del bene)
maxicanone > canone periodico
2. Pagamento dei canoni periodici
3. Pagamento del prezzo di riscatto se il conduttore sceglie di acquistare la proprietŕ del bene al termine del contratto
N.B. I canoni periodici vengono imputati a ciascun esercizio secondo il principio della competenza economica
27.
CONTABILMENTE IMPEGNO
Alla stipulazione del contratto limpresa dovrŕ rilevare limpegno per i
canoni di leasing da pagare risultanti dalla somma di tutti i canoni dovuti
28. PAGAMENTO CANONI Tale impegno viene stornato ogni volta che limpresa procede al pagamento dei singoli canoni
29. CANONI DI COMPETENZAI canoni vengono corrisposti anticipatamente, pertanto se un canone matura a cavallo di due esercizi, in sede di scritture di assestamento, č necessario stornare la quota di costo giŕ rilevata che non č di competenza economica facendo ricorso alla tecnica dei risconti
30. Se al termine del contratto di locazione finanziaria limpresa utilizzatrice intende acquisire la proprietŕ del bene locato, esercita la facoltŕ di riscatto pagando il prezzo pattuito. Il bene entra cosě, a far parte degli elementi attivi del patrimonio