190 likes | 377 Views
Tecnologie e DSA. Enrico Giliberti Master + Specializzazione DSA Reggio Emilia, 4/7/2012 . Handicap, disabilità, deficit. Disabilità. Deficit. Diversabilità. Fattori ambientali. Handicap. Handicap, disabilità, deficit.
E N D
Tecnologie e DSA Enrico Giliberti Master + Specializzazione DSA Reggio Emilia, 4/7/2012
Handicap, disabilità, deficit Disabilità Deficit Diversabilità Fattori ambientali Handicap
Handicap, disabilità, deficit • La parola deficit significa “ciò che manca” si parte da ciò che manca • Disabilità è la non-abilità • Handicap è lo svantaggio che deriva da una situazione e da un contesto
Che cos’è un ausilio • Ausilio è un oggetto: sta fra la persona e il mondo esterno • Ausilio è tutto ciò che può aiutare una persona a svolgere un compito L’ausilio tecnologico è “ogni prodotto strumento, dispositivo o sistema tecnico utilizzato da una persona handicappata, specialmente fabbricato od esistente sul mercato, destinato a prevenire , compensare, attenuare la disabilità…” (Definizione di ausilio tecnologico, norma ISO 9999, 2002)
Scegliere un ausilio • Deficit/funzioni • Mentali • Sensoriali • Voce ed eloquio • Sistema cardiovascolare • … • S. Neuro-muscolo-scheletrico (movimento) • Cute e strutture collegate • Obiettivi • Muoversi • Lavorare • Comunicare • Apprendere • Nutrirsi • Igiene personale • Accedere al PC Ambiente Adattamenti
Tipi di ausili A partire dall’obiettivo: • Ausili per muoversi • Ausili per comunicare • Ausili per … Ma anche a partire dal deficit: • Ausili per chi è cieco • Auslili per chi è sordo • Ausili per chi è parlizzato alle gambe • Ausili per…
La didattica con il computer • 3 livelli di inserimento delle tecnologie • L1: Computer come ausilio per intervenire sulla disabilità • L2: Computer per accedere alla didattica standard • L3: Computer per introdurre elementi di didattica innovativa
Brani musicali Brani audio di parlato in un multimedia Testo scritto sul monitor Software di riconoscimento vocale Parlato in presenza Acquisizione al computer tramite microfono Linguaggio dei gesti L1.1: Computer come ausilio • Disabilità uditiva
Immagini Acquisizione tramite scanner ottico Software di riconoscimento dei caratteri Software di sintesi vocale Testo scritto su carta Brani di parlato Testo scritto su monitor Software di scansione L1.2: Computer come ausilio • Disabilità visiva
L2: intervenire nella didattica standard • Programmi per insegnare a leggere e scrivere (dislessia, disgrafia, discalculia) • Programmi per migliorare alcune abilità di base(logiche, analogiche, associative) • Programmi per ridurre la disabilità(esercizi di scrittura, lettura per deficit specifici) • Individualizzazione degli interventi • Il computer “maestro paziente” • L’ausilio occasione di incontro con l’alunno disabile
L3: intervenire con una didattica innovativa • Correggibilità: possibilità di sbagliare “sottovoce” • Personalizzazione come prassi didattica e non come eccezione • Riconoscimento delle abilità individuali • Comunicare con gli altri • Dimensione della produzione artistica • Dimensione del confronto e della costruzione di significati
Le tecnologie in caso di DSA • per lo screening precoce come supporto alla diagnosi • per attività di rieducazione e potenziamento con l’uso di software • per la compensazione tramite l’uso di software e strumenti compensativi • per la preparazione di materiali didattici da parte dell’insegnante (mappe, schede) • Come strumento per l’accesso a materiali digitali, anche on-line (audiolibri, testi elettronici, mappe, ecc.)
Strumenti diagnostici • Strumenti per lo screening • Tachistoscopio • Prove di lettura • …
Software riabilitativi Ivana: • Scrittura lettura con immagini • Giocasillabe • Memory Vocabolacquario (1°-2°) Anastasis Motivazione: modalità di gioco e sfida con se stessi
Software compensativi Scrittura facilitata • Superquaderno • Clicker • Editor di testo semplici (Open Office Kids) Sintesi vocale • Carlo (Carlo Mobile) • Vocalreader • Altri tipi di voce
Caratteristiche dei software di “sintesi vocale” I software che vanno sotto la dicitura “sintesi vocale” hanno anche normalmente anche altre funzioni oltre alla voce (che sarebbe la sintesi vocale propriamente detta): • Lettura di vari formati di testi • Lettura di selezione testo • Disponibilità della sintesi all’interno di vari programmi (Editor testi, Browser internet, Testi in PDF) • Evidenziazione della lettura (funzione “karaoke”) • Possibilità di elaborare il testo: evidenziare, inserire note e commenti…
Elaborazione di materiali didattici • Evidenziazione delle parti salienti • Inserimento di note e sintesi • Costruzione di mappe concettuali Tutto ciò che va sotto la voce “semplificazione del testo”
Accesso a materiali on-line Accesso a risorse on-line come: • Banche di immagini • Mappe concettuali • Audiolibri • Libri elettronici • Podcast • Filmati Il tutto con funzione compensativa e di fruizione alternativa rispetto al materiale scritto