520 likes | 688 Views
Dalle 10 scoperte scientifiche ritenute più importanti ai 10 (dei tanti) Infermieri teorici del nursing. Ovvero …. IL PENSIERO FILOSOFICO DEL NURSING AL FIANCO DELLA CRESCITA CULTURALE E SCIENTIFICA. di Ciro Scognamiglio. Servizi igienici e Fogne.
E N D
Dalle 10scoperte scientifiche ritenute più importanti ai 10(deitanti)Infermieri teorici del nursing. Ovvero …..
IL PENSIERO FILOSOFICO DEL NURSING AL FIANCO DELLA CRESCITA CULTURALE E SCIENTIFICA di Ciro Scognamiglio
Servizi igienici e Fogne • L’igiene pubblica è una “invenzione” del giovane medico John Snow che viene ritenuto il fondatore dell’epidemiologia. A Londra dal 1830 sono suoi i primi studi sulla diffusione delle epidemie di colera. Il vibrione, conosciuto in Europa dal 1849 e che continua a fare strage fino al 1853, viene “attaccato” definitivamente da Snow alla fine dell’ 800.
Florence Nightingale(Firenze 1820 – Londra 1910) • “Se non riesci in alcun modo a prendere l’abitudine di osservare, faresti meglio a smettere la professione di infermiera poiché non è il tuo mestiere, nonostante la tua gentilezza e il tuo desiderio di diventarlo”. • Capacità di ricerca: saper prendere nota, saper comunicare, saper analizzare, saper ordinare, saper classificare, saper concettualizzare, saper generalizzare e sintetizzare.
Antibiotici • Nel 1929 la scoperta fatta da Alexander Fleming, nel 1940 l’applicazione pratica e la prima applicazione sui soldati angloamericani dove elimina le prime cause di morte: le infezioni (delle ferite e per sifilide).
Virginia Henderson(Kansan City 1897 - ?) • La Henderson sostiene che l’Infermiere ha una funzione distinta da quella del medico. Egli è membro della èquipe sanitaria e lavora con altri professionisti in interdipendenza. • Affinchè un Infermiere sia esperto nella pratica e usi l’approccio scientifico per il miglioramento della stessa, ha bisogno del tipo di istruzione disponibile soltanto nelle scuole superiori e nelle università.
Anestesia • Anche qui risulta famoso per le sue ricerche sull’anestesia John Snow che permette alla regina Vittoria, nel 1853, di partorire senza dolore.
Jean Watson(21 luglio 1940 – …..) • Formazione di un sistema di valori umanistico, altruista • Infondere fiducia e speranza • Sviluppo di sensibilità nei confronti di sé e degli altri • Sviluppo di una relazione di fiducia
Vaccini • Il primo vaccino è del 1895 ad opera di Louis Pasteur e serviva a prevenire la rabbia anche a contagio avvenuto (purchè iniettato subito). • Seguono i vaccini per animali, i sieri contro il tetano e la difterite, i vaccini per il colera, la febbre tifoide e la peste • Una prima “proposta di vaccino” contro il vaiolo, senza successo, è del 1796 ad opera di Edward Jenner
Faye Glenn Abdellah(New York 1942 - …..) • Pratica : “il nursing inteso come un servizio agli individui e alle loro famiglie, quindi alla società” • Istruzione : “il problema infermieristico presentato dal paziente è una condizione in cui si trova il paziente o la sua famiglia e che l’infermiere aiuta ad affrontare attraverso l’esecuzione dei suoi compiti professionali” • Ricerca : “il processo di identificazione dei problemi infermieristici, evidenti e nascosti, è il processo di interpretazione, analisi e scelta di procedure appropriate per risolvere questi problemi” (problem solving)
Struttura del DNA • Gli scienziati Francis Crick e James Watson hanno aperto la possibilità di andare alla radice delle malattie identificando le due catene molecolari a forma di elica nel 1953. • La molecola del DNA contiene carbonio, ossigeno, zolfo, fosforo, idrogeno: cinque atomi diversi combinati in modo da poter immagazzinare tutte le informazioni necessarie per dare origine ad un essere umano.
Evelyn Adam(Lanark, Ontario 1929 – a.v.) • VALORI (sviluppo dei valori della Henderson) • L’infermiere ha una funzione peculiare, anche se ha in comune alcune attività con altri operatori • Quando l’infermiere assume il ruolo del medico, delega il suo compito primario a personale non adeguatamente preparato • La società vuole e si aspetta questo servizio (nursing) dall’infermiere e nessun altro lavoratore è in grado o vuole erogarlo
Teoria dei germi (o batteri) • Nel luglio 1885 Louis Pasteur, facendo preziosa lezione delle vaccinazioni antivaiolose di Edward Jenner, ha indicato la strada per prevenire e curare le infezioni.
Rosemarie Rizzo Parse( ? – Pittsburgh a.v. ) • Come la prima infermiera antropologa Madeleine Leininger anche la Parse “lavora sui classici” quali Roger, Heidegger, Sartre, Merleau-Ponty. • Uomo-Vita-Salute : il nursing come una professione della scienza umana che si occupa soprattutto dell’assistenza all’uomo inteso come unità mentre si evolve dal concepimento alla morte … affinchè l’assistenza fornita aiuti a prendere decisioni informate sulla salute e sia collaborativa nella progettazione … del mantenimento della salute (nursing > persona > salute > ricerca)
Pillola contraccettiva • Sessualità e riproduzione diventano funzioni separate
Dorothea E. Orem(Baltimora - ?) • Nel 1956 scrive: “L’arte del nursing è praticata operando per la persona disabile aiutandola a operare da sola o aiutandola ad imparare a fare da sola”. • Da questa frase nascono i sistemi: del tutto compensativo, in parte compensativo, educativo di supporto
Medicina dell’evidenza • Nasce nel 1991 alla McMaster University, Ontario, Canada • Come sarebbe il mondo senza? Ogni anno morirebbe il quadruplo delle donne per CA al seno e all’utero; un numero enorme di CA e anomalie del sistema riproduttivo per esposizione ad un ormone usato per prevenire complicazioni da gravidanza; la metà dei posti letto sarebbe occupata da malati di AIDS
Hildegard E. Peplau(Reading, Pensylvania 1909 - ?) • Il tipo di persona che l’infermiere diventa ha grande importanza nel determinare ciò che ogni paziente apprenderà mentre riceve l’assistenza infermieristica • Promuovere lo sviluppo della personalità verso la maturità è un compito del nursing e della formazione infermieristica. Il nursing impiega principi e metodi che guidano il processo verso la risoluzione dei problemi interpersonali.
Il corpo “trasparente” • Con i raggi X si iniziano a vedere le patologie dentro il malato • Nel 1895 Wilhelm Rontgen fece molti esperimenti (sul passaggio della corrente attraverso i gas) e scoprì che i “raggi sconosciuti” attraversavano il cartone, il legno e la carne ma venivano fermati da materiali duri come il metallo e le ossa.
Joyce Travelbee(1926 - ?) • ….. • Paziente: il termine è uno stereotipo utile per l’economia comunicativa che non esiste. • Infermiere: possiede un corpo di conoscenze specializzate e la capacità di usarle con lo scopo di assistere, prevenire, garantire il massimo grado di salute • …..
Computer • La grande potenza di calcolo rivoluziona anche la medicina
Ida Jean Orlando(1926 - ?) • L’assistenza inadeguata al paziente è una generica manifestazione della incapacità collettiva del nursing di sviluppare ed esercitare pienamente, sul piano dell’istruzione e della pratica, una funzione distinta.
1) Perché non si incentiva il programma di inglese per arricchire l’attività curricolare ?
2) Perché quello che faccio non ha alcuna attinenza con quello che dovrei fare ?
3) Capita sempre più frequentemente che si crei una dicotomia tra me e il paziente e tra me e i colleghi. Quale può essere il livello di sopportazione specie quando ti accorgi che li vedi come icone su un desktop pronte per essere cancellate ?
4) Esiste il camorrista per professione e quello più subdolo, molto più irritante e distruttivo. La globalizzazione si basa sul concetto e comportamento “camorristico” ? E come si combatte il fastidio epidermico ?
7) E’ possibile avere più notizie sulla Scala di Valutazione del Rischio di Caduta, cioè il Morse Scale ?
8) Quale è la quantità massima che può essere somministrata di un farmaco in terapia per via sottocutanea ?
9) Il programma formativo ECM del Ministero della Salute continuerà e quanti crediti bisognerà maturare nei prossimi anni ?
10) Esiste un corso di laurea in Economia Sanitaria o bisogna iscriversi alla Facoltà di Economia e Commercio ?
11) Desidero ottenere una laurea magistrale. Considerando i paletti d’accesso e le “raccomandazioni” oltre ai Master cosa posso fare per ottenere una laurea specialistica anche se non infermieristica ma attinente alla medicina ?
12) Si è responsabili per i compiti affidati a personale a mansione ?
13) Il livello di responsabilità è diverso per operatori che occupano lo stesso livello e svolgono la stessa mansione (ma hanno livelli formativi diversi) ?
14) Con l’introduzione di nuove figure (OSS, OSSS) quanto cambierà il lavoro degli infermieri in Area Critica ?
15) Il percorso formativo infermieristico cambiato come vedrà le figure specializzate ? Distinguerà un “generalista” da uno “specialista” e con quali compiti e responsabilità distinte ?
16) Se è vero che compito peculiare dell’infermiere è la cura della persona, come bisogna valutare l’infermiere che emana un cattivo odore ed ha poca cura di se ?
17) Come mai ad un aumento delle responsabilità non corrisponde un aumento dello stipendio ?
18) Perché il nostro stipendio non risponde alla legge del mercato (domanda/offerta) ?
19) Perché pur essendo più di 320500 iscritti IPASVI non contiamo niente ? Il sindacato infermieri è pensabile ?
20) L’infermiere è realmente cosciente, durante il suo lavoro, di essere parte integrante di una organizzazione?
21) A me piace pensare che i professionisti, oggi, cercano organizzazioni flessibili che permettano loro di nutrire le menti e avere contatti con altre menti. Ma è realmente così ?
22) Si sente spesso parlare di Olocausto. Una delle prime regole delle SS era la privazione dell’identità e della dignità dell’uomo. In un sistema sanitario che parla tanto di umanizzazione l’infermiere riesce a garantire identità e dignità alla persona ?
23) Quanti sono gli Infermieri che ancora oggi fanno il caffè al medico (e il letto al M.d.G.). C’è qualche Infermiere che chiede al medico che gli faccia o gli venga offerto il caffè ?
24) Infermiere e Personale a mansione: fusione possibile nel lavoro o una realtà ancora in fase di studio? (non si capiscono le differenze tra ota – oss – osss lasciando inutilizzate le loro capacità e lasciando invariati i carichi di lavoro degli Infermieri).
25) Infermiere in possesso di specialistica (2aa + 3aa): in Italia c’è una esperienza effettiva di lavoro o è solo un bagaglio culturale personale?
26) L’Infermiere suddivide brutalmente il suo ruolo in uno “pratico” ed uno “relazionale” ma riesce ad avere o a trovare il tempo, nel suo turno di lavoro, per esercitare il secondo punto? O, preso dalla “corsa in corsia”, lascia tutto alla casualità?
27) Serve un breafing tra infermiere e medico (un incontro per discutere su terapia, confort, dimissione e organizzazione)? Viene realmente fatto o è lasciato ad un colloquio tramite termografica trascurando il curare il paziente nel suo totale anziché la malattia?