1.46k likes | 2.03k Views
Corso del prof. ing. Riccardo Gallo a.a. 2008 – 2009 http://ingchim.ing.uniroma1.it/~gallo3/index.htm. Economia e Organizzazione Aziendale ○ per studenti del corso di laurea di: → Ingegneria Clinica (5 crediti, voto). Strumenti didattici e modalità di esame. Testo adottato:
E N D
Corso del prof. ing. Riccardo Galloa.a. 2008 – 2009http://ingchim.ing.uniroma1.it/~gallo3/index.htm • Economia e Organizzazione Aziendale ○ per studenti del corso di laurea di: → Ingegneria Clinica (5 crediti, voto)
Strumenti didattici e modalità di esame • Testo adottato: ○ Riccardo Gallo: “Manuale di Finanza Industriale” Giuffrè Editore, seconda edizione • Esame: ○ scritto: → in 3 ore: risposte a 5 gruppi di domande → punteggio in trentesimi, su realtà aziendale allegata → senza consultare appunti o testi e senza copiare → voto minimo consigliato per orale: 16/30 ○ orale: → qualche domanda di verifica e arrotondamento (+/-) del voto dello scritto
Assistenza alla didattica • Tutors componenti la commissione di esame: ○ Riccardo Avitabile ○ Roberto Bellei ○ Stefano Parravicini • Ricevimento: ○ Dipartimento Ing. Chimica, Materiali e Ambiente ○ via Castro Laurenziano, 7 – Roma ○ orario: ogni mercoledì alle ore 15
Primi concetti generali (23 set 2008) • Due modi alternativi per impiegare il danaro: ○ consumo di beni e servizi: → soggetto: consumatore, oggetto: beni di consumo → fruizione contestuale all’acquisto → assenza di rischio ○ investimento: → soggetto: investitore, oggetto: beni d’investimento durevoli → sacrificio iniziale per rinuncia a disponibilità di danaro nell’aspettativa di un beneficio finale superiore al sacrificio → esistenza di rischio → beneficio calcolabile solo dopo ricostituzione del capitale inizialmente investito e atteso di entità commisurata a: grado di rischio e durata dell’attesa
Primi concetti generali (23 set 2008) • Danaro o capitale si dice: ○ finanza, quando cercato, trovato, reso disponibile per investimento ○ patrimonio, quando con investimento diviene bene durevole. Può essere per esempio: → fondiario (bene = terreno) → edilizio (= edificio) → sanitario (clinica) → industriale: Il patrimonio inoltre può essere: • materiale (= fabbrica se industriale) • immateriale (= conoscenza, know how) • finanziario (= proprietà di capitali)
Primi concetti generali (23 set 2008) • Stabilimento si chiama: ○ acciaieria, in industria siderurgica ○ cantiere, in costruzioni civili ○ cementificio, in industria del cemento ○ centrale elettrica, nella generazione dell’elettricità ○ ceramica, in industria ceramica ○ raffineria, in industria della raffinazione petrolifera eccetera…
Primi concetti generali (23 set 2008) • Gestione: ○ attività di utilizzazione del bene durevole necessaria per generare benefici ○ basata su ciclo di trasformazione, es.: industriale o di cura, sanitaria ○ grazie a giusta combinazione (organizzazione) di input (fattori produttivi) dà luogo a output (prodotti finiti o servizi) vendibili • Esercizio: ○ periodo elementare di tempo della gestione ○ in genere pari a 1 anno ○ in genere coincidente con l’anno solare, dal 1° gennaio al 31 dicembre
Primi concetti generali (23 set 2008) • Impresa: ○ sinonimo di: intrapresa, iniziativa, avventura ○ contiene: obiettivo, rischio, sfida, ricerca di successo. No investimenti, no impresa • Società: ○ contratto tra 2 o più persone che mettono insieme capitale, obiettivo di beneficio da dividere dopo: → società di persone (in nome collettivo, s.a.s.): responsabilità estesa ai patrimoni delle persone → società di capitali con personalità giuridica (srl, S.p.A)
Primi concetti generali (23 set 2008) • Azienda: ○ sinonimo di facienda, cose da fare. Aziendale qualifica gestione, organizzazione ○ amministrazione è attività di: → assegnazione di risorse per organizzazione → esborso per acquisto input → introito da vendita output ○ contabilità è attività di registrazione di attività di amministrazione
Primi concetti generali (26 set 2008) • Economico: ○ aggettivo qualificativo di beneficio perseguito e risultante dalla gestione ○ in senso algebrico: se risultato è negativo, la gestione è diseconomica • Cassa: ○ alimentata da accumulo di benefici ○ ha molti significati diversi (luogo, contenitore, contenuto, voce di patrimonio)
Primi concetti generali (26 set 2008) → → finanza → investimento → patrimonio →↓ ↑ gestione ↑ ↓ ↑ risultato ↑ economico ↑ ↓ ↑ accumulo ↑ ↓ ↑ cassa ← ← ← ← ← ← ← ↲
Primi concetti generali (26 set 2008) • Assemblea dei soci di una S.p.A.: ○ nomina Consiglio di Amministrazione (CdA) ○ nomina Collegio Sindacale ○ su proposta del CdA conferisce incarico a società di revisione dei bilanci • CdA: ○ delega gran parte dei poteri a generalmente uno o (raramente) più consiglieri delegati o amministratori delegati
Principali funzioni in un’azienda farmaceutica (26 set 2008) • Operazioni: ○ direzione e controllo di processi di trasformazione di materie prime in prodotti finiti o di erogazione servizi o di impiego di materiali in settore costruzioni • Direzione di cantiere o di stabilimento industriale • Amministrazione e Finanza: ○ contabilità generale, bilanci, fisco, acquisti, affari gen. ○ tesoreria, risorse finanziarie, impiego disponibilità • Marketing: ○ domanda di mercato, nuovi prodotti, posizionamento, pubblicità, fissazione prezzi di vendita, promozione, definizione formati e confezioni
Principali funzioni in un’azienda farmaceutica (26 set 2008) • Vendite: ○ distribuzione e commercializzazione, gestione di forza di vendita con rapporti con clienti esistenti e potenziali • Personale: ○ gestione risorse umane: programmazione, scelta e formazione del personale, valutazione carriere, sistemi incentivanti ○ organizzazione: metodi di lavoro e procedure ○ relazioni industriali: contrattazione collettiva, contenzioso, sicurezza, amministrazione lavoro
Principali funzioni in un’azienda farmaceutica (26 set 2008) • Pianificazione e controllo: ○ obiettivi di m/l termine, piani, budget, cfr con consuntivo, analisi scostamenti ○ informazioni economiche, statistiche, gestionali per management, reporting aziendale • Ricerca e Sviluppo: ○ sperimentazione nuovi prodotti, innovazione esistenti ○ sviluppo nuove tecnologie e miglioramento esistenti
Principali funzioni in un’azienda farmaceutica (26 set 2008) • Sistemi Informativi: ○ gestione e manutenzione hardware e software • Qualità: ○ conformità di prodotti e processi a specifiche • Logistica: ○ acquisto materie prime, gestione magazzino ○ programmazione produzione, distribuzione prodotti
Organigramma (a matrice) in un’azienda farmaceutica (30 set 2008)
Organi di un’azienda ospedaliera(16 dic 2008) GP - Aziende Ospedaliere 16 Organi di governo delle AO La direzione aziendale (Art. 3, 3bis, 3ter) • Direttore Generale • Collegio sindacale • Direttore Sanitario • Direttore Amministrativo • (Coordinatore dei Servizi Sociali) • Collegio di Direzione • Consiglio dei Sanitari
Organigramma (a piramide) in un’azienda ospedaliera (16 dic 2008)
Organigramma (a piramide) in un’azienda ospedaliera (30 set 2008)
Principali modelli produttivi (30 set 2008) • Obiettivo aziendale: ○ realizzare output con valore per i clienti superiori a costo di acquisto e trasformazione degli input ○ servire sempre meglio i clienti, progettando prodotti, migliorandone qualità e processi produttivi • Costruzioni o Manifatturiere sono operazioni che: ○ trasformano input materiali, lavoro, capitale, servizi in output materiali • Terziarie quelle che: ○ offrono output intangibili: consulenza, assistenza al cliente per l’impiego di prodotti manifatturieri, servizi o altro
Principali modelli produttivi (30 set 2008) • Produzione a magazzino: ○ l’Azienda fabbrica prodotto e lo mette in magazzino senza ricevere ordine da cliente • Produzione su commessa: ○ l’Azienda fabbrica solo dopo ordine. Anzi aspetta ordine per approvvigionarsi di materie prime • Assemblaggio su commessa: ○ l’Azienda fabbrica elementi modulari standardizzati e poi, dopo ordine, li assembla ottenendo output diversificati. Input per elementi modulari stanno in magazzino
Principali modelli produttivi (30 set 2008) • Job shop (bottega artigiana): ○ prodotto solo su commessa e su progetto di cliente ○ volumi di prodotto bassi, gamma ampia ○ attrezzature di produzione e personale flessibili ○ materie prime di uso frequente in magazzino; altre approvvigionate di volta in volta ○ magazzino carico di lavori in corso • Mass production (produzione di massa): ○ produzione ripetitiva di prodotti standardizzati ○ volumi molto elevati, gamma molto bassa ○ marketing influenza domanda di mercato ○ impianti automatizzati. Semilavorati in magazzino
Principali modelli produttivi (30 set 2008) • Lean production (produzione snella): ○ tutto opposto a Mass production (ampia gamma di prodotti, produzione segue domanda di mercato) ○ coinvolgimento di fornitori, licenziatari, dipendenti ○ qualità totale, miglioramento continuo, minimi scarti di lavorazione, eliminazione attività non indispensabili
Principali modelli di processi produttivi (30 set 2008) • Produzione a batch (infornata): ○ volumi e gamma intermedi a Job shop e Mass prod ○ attrezzature simili a Job shop • Ciclo discontinuo di lavorazione: ○ interruzioni, pause, magazzini intermedi, semilavorati. Vedi modelli Job shop e Batch • Ciclo continuo ○ 24 ore su 24, sia nella Mass che nella Lean production ○ conduzione impianti rigida, automatizzata e ottimizzata
Significato del bilancio (30 set 2008) • Informazioni da contabilità per: ○ chi ha investito risorse finanziarie ○ amministratori che valutano risultati di gestione ○ dipendenti che devono essere rassicurati ○ fornitori e clienti • Stato patrimoniale: ○ consistenza del patrimonio, “fotografia” al 31.12 • Conto economico: ○ narrazione di gestione patrimonio, “film” dell’esercizio • Nota integrativa: ○ comprensione degli schemi, un tutt’uno inscindibile
Stato patrimoniale a sezioni contrapposte (schema civilistico) (3 ott 2008) 27
Stato patrimoniale riclassificato:Schema a blocchi (3 ott 2008) Oneri Pluriennali (Op) Attivo corrente (Atcor) Passivo corrente o a breve (Pasbr) Passivo a medio/lunga scadenza (Pasml) Avviamento (Avv) Attivo Immobilizzato (Atim) Capitale Netto (Cn) 28
Stato Patrimoniale riclassificato – Attivo corrente (Atcor)(3 ott 2008) Liquidità (Liq): ○ Cassa e Banche (e/o Istituto tesoriere e/o c/c postale) ○ Titoli a breve Crediti commerciali (Regione, Comune, Asl, altri) - Fondo svalutazione crediti = Crediti commerciali netti (Ccom) Rimanenze (sanitarie, non sanitarie, acconti) (M) Altre attività correnti _______________________________ Attivo corrente lordo (Atcor) 29
Stato Patrimoniale riclassificato – Attivo immobilizzato netto (Atim) (7 e 10 ott 2008) Immobilizzazioni tecniche lorde (terreni, fabbricati, imp&macchinari, attrezzature, automezzi) (Itl) - Fondi di ammortamento (FA) = Immobilizzazioni tecniche nette (Itn) Immbliz tecn in corso (Icor) e anticipi a fornit (Antf) Immobilizzazioni finanziarie (Ifin): ○ Partecipazioni (Part) ○ Crediti finanziari (Cfin) Altre attività immobiliz (Imposte anticipate, ecc.) ______________________________ Attivo immobilizzato netto (Atim) 30
Stato Patrimoniale riclassificato – Oneri pluriennali (Op) (10 ott 2008) • Oneri pluriennali (Patrimonio immateriale) = costi di: ○ Pubblicità con benefìci pluriennali ○ Marchi, brevetti, know how ○ Ricerca andata a buon fine ○ Formazione del personale ○ Oneri finanziari capitalizzati ○ Star up • Avviamento ○ ∆ tra costo di acquisizione di un’azienda e valore corrente dei beni patrimoniali acquisiti
Stato Patrimoniale riclassificato – Passivo a breve/corrente (Pasbr) (14 ott 2008) Fornitori (Debiti commerciali) (Dfor) Debiti finanziari a breve vs. banche e/o Istituto tesoriere (Dfinbr) Altre passività correnti ________________________________ Passivo corrente o a breve (Pasbr) 32
Stato Patrimoniale riclassificato – Passivo a media/lunga scadenza (Pasml) (21 ott 2008) Debiti finanziari (Dfinml): ○ Prestiti obbligazionari ○ Debiti finanziari a m/l scadenza (vs. banche, Regione, Comune) Altre passività a m/l scadenza Imposte differite Fondo anzianità dipendenti (Tfr) Fondi diversi _________________________________ Passivo a media/lunga scadenza (Pasml) 33
Stato Patrimoniale riclassificato – Capitale netto/Patrimonio netto (Cn) (21 ott 2008) Capitale sociale e/o Fondo di dotazione Riserve Risultato netto (Rn) ________________ Capitale netto (Cn) 34
Fondo Ammortamenti (FA)(21 ott 2008) • Significato patrimoniale: ○ reintegro del valore corrente di mercato del patrimonio tecnico (Immobilizzazioni tecniche nette, Itn) rispetto al costo storico (Immobilizzazioni tecniche lorde, Itl) ○ progressiva ricostituzione del capitale investito (alla fine) nella sede di chi ha messo il capitale: all’Attivo per capitale di rischio (sede dei soci = impresa stessa); presso le banche per debiti finanziari, rimborsati attingendo ai soldi del FA ○ nasce concettualmente al Passivo, può essere trascritto all’Attivo in diminuzione delle Itl. Ma può non figurare affatto: in tal caso sono riportate direttamente le Itn
Fondo Ammortamenti (FA)(24 ott 2008) • Significato finanziario: ○ danaro portato dal FA disponibile all’Attivo, spendibile per nuovi investimenti ○ autofinanziamento
Stato patrimoniale riclassificato: Ratei e Risconti (28 ott 2008) • Ratei ○ parte di un credito relativa a un ricavo che compete all’esercizio in corso ma che figurerà nell’esercizio seguente • Risconti ○ parte di un costo che figura nell’esercizio in corso ma che compete a quello seguente
Struttura patrimoniale-finanziaria: Indici(28 ott 2008) • Indice di equilibrio finanziario: Ief = (Cn + Pasml) / (Atim + Op + Avv) • Indice di indebitamento: Ideb = Dfin / Cn • Indice di autonomia finanziaria: Iaf = Cn / Attot
Struttura patrimoniale-finanziaria: Indici(28 ott 2008) • Indice di liquidità secondaria: Ils = Atcor / Pasbr • Indice di liquidità primaria: Ilp = (Atcor – M) / Pasbr
Struttura patrimoniale-finanziaria:Indici medi nell’industria (28 ott 2008)
Esempio di SP: Azienda Sanitaria di FISP Attivo: Itn (28 ott 2008)
Esempio di SP: Azienda Sanitaria di FISP Attivo: Ifin (28 ott 2008)
Esempio di SP: Azienda Sanitaria di FISP Attivo: M+Ccom (28 ott 2008)
Esempio di SP: Azienda Sanitaria di FISP Attivo: Liq (28 ott 2008)
Esempio di SP: Azienda Sanitaria di FISP Passivo: Cn (28 ott 2008)
Esempio di SP: Azienda Sanitaria di FISP Passivo: Fondi + Tfr (28 ott 2008)
Esempio di SP: Azienda Sanitaria di FISP Passivo: Debiti (28 ott 2008)
Esempio di SP: Azienda Sanitaria di FISP Passivo: Debiti (28 ott 2008)
Esempio di SP scalare: Azienda Sanitaria di FI (31 ott 2008)