1 / 17

Maria Kelo Direttrice , ENQA Bari, 16 aprile 2012

Standard e linee guida (ESG) per assicurazione della qualita’ nello spazio europeo dell’istruzione superiore. Maria Kelo Direttrice , ENQA Bari, 16 aprile 2012. Cosa e’ ENQA?. Associazione europea per assicurazione della qualita’ dell’istruzione superiore

zenia
Download Presentation

Maria Kelo Direttrice , ENQA Bari, 16 aprile 2012

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Standard e linee guida (ESG) per assicurazione della qualita’ nello spazio europeo dell’istruzione superiore Maria Kelo Direttrice, ENQA Bari, 16 aprile 2012

  2. Cosa e’ ENQA? • Associazione europea per assicurazione della qualita’ dell’istruzione superiore • Una rete delle agenzie dal 2000; associazione nel 2004; trasferimento della segreteria a Bruxelles in 2011 • 42 membri (full), 9 membri candidati, e 37 affiliati • Cooperazione nel gruppo degli E4 (EUA, ESU, EURASHE) • Membro consultivo nella Bologna Follow-up Group • Membro fondatore dell’EQAR

  3. Missione dell’ENQA • Mantenimento e aumento della qualita’ dell’istruzione superiore in Europa • Sviluppo dei meccanismi dell’assicurazione della qualita’ in tutti i paesi aderenti al Processo di Bologna (sostegno alle nuove agenzie) • Promozione della cooperazione europea nel campo dell’assicurazione della qualita’ per sviluppare e condividere buone pratiche e promuovere la dimensione europea dell’assicurazione della qualita’

  4. ENQA nel EHEA(2012)

  5. Assicurazione della qualita’ nel Processo di Bologna • Dagli inizi la valutazione della qualità ha fatto parte delle riforme europee in un modo sempre più centrale • Menzione iniziale a Bologna 1999 • A Leuven nel 2009 diventa un elemento trasversale e fondamentale in tutti gli aspetti del Processo • Azioni concrete: • ESG, adottati nel 2005 • EQAR, istituito nel 2007

  6. ESG – quando, come e cosa • Preparati da ENQA, in consultazione con EUA, EURASHE e ESU, su mandato dei ministri a Berlino nel 2003 • Approvati dalla conferenza dei ministri a Bergen nel 2005 • Introduce standard internazionali per assicurazione della qualita’ nell’istruzione superiore • Per essere usati dalle universita’, le agenzie e ENQA • Introduce un sistema di ”peer review” per agenzie di qualita’: • Revisione ciclica delle agenzie, basato sugli ESG, ogni 5 anni per riconfermare status di membro dell’ENQA e/o per essere registrato nell’EQAR

  7. Principi fondamentali alla base degli ESG • Importanza di proteggere l’interesse degli studenti, del mondo di lavoro e della societa’ in generale per un alto livello di qualita’ dell’istruzione superiore • Autonomia delle universita’ e la loro responsabilita’ primaria per la qualita’, e l’assicurazione della qualita’ • Importanza dell’assicurazione della qualita’ interna e i meccanismi di autovalutazione • Uso di procedure adequate allo scopo (non devono gravare sulle istituzioni piu’ del necessario e non devono soffocare la diversita’) • Indipendenza delle agenzie di qualita’

  8. Obiettivi • Sviluppareuna dimensione europea dell’assicurazione della qualita’ (maggiore coerenza degli approcci) • Aiutare le università e le agenzie ad aumentare la qualità delle loro procedure, dell’insegnamento, e dei metodi • Promuovere l’importanza di assicurazione della qualita’ • Aumentare la fiducia e quindi sostenere anche il riconoscimento reciproco (sia dei titoli che delle decisioni delle agenzie) • Sostenere trasparenza e piu’ facile comprensione dell’assicurazione della qualita’ da tutte le parti interessate

  9. Altri considerazioni di base • Pluralita’ di approcci, storia, culture…  approccio unico e prescrittiva alla qualita’ inadatto • ESG preferiscono i principi generici alle norme specifiche • Concentrazione su « cosa fare » piuttosto che « come fare »  ciascuno trova i metodi e approcci piu’ adatti nel proprio contesto, corrsipondendo alla loro missione • Livello minimo, ma anche aumento della qualita’ continuo  Una base per la convergenza degli approcci nazionali

  10. ESG adatti per tutti i tipi di procedure: • Valutazione: focus su aumento della qualita‘, risultato: raccommandazioni per miglioramento • Accreditamento: valutazione del programma o dell‘istituzione nel raggiungere certi standard. Normalmente risulta in decisioni del tipo „si o no“ ESG usati da tutti i tipi di agenzie: • Agenzie che lavorano con tutti i tipi di instituzioni/materie • Agenzie specializzate in una certa materia o materie (e.g. AVEPRO)

  11. ESG – tre parti per tre usi • Parte I – assicurazioneinternadella qualita’ delle istituzionid’istruzionesuperiore • Parte II – assicurazioneesternadella qualita’ dell’istruzionesuperiore (agenzie universita’) • Parte III – assicurazione della qualita’ delle agenziediassiurazioneesternadella qualita’ (ENQA  agenzie)

  12. Standard e linee guida • Standard: misura di comparazione, un criterio (“cosa”) • Linee guida: Raccomandazioni e buone pratiche. Spazio all’interpretazione e differenze nell’implementazione. Suggerimenti su “come”. Aiutano i valutori a investigare l’aderenza. Ex. standard 2.5 – stesura dei rapporti Standard: I rapporti dovrebbero essere resi pubblici ed essere redatti in uno stile chiaro e di facile lettura. I lettori dovrebbero poter comprendere senza difficolta’ le decisioni, le valutazioni positive e le raccommandazioni in essi contenute. Linee guida: suggerimenti sulla struttura e consigli editoriali (Ex. Standard 1.2)

  13. Implementazione degli ESG • Standard ampiamente adottati attraverso Europa e conosciuti anche dove l’implementazione non e’ ancora completato (istituzioni seguono standard nazionali, ma che si basano sugli ESG) • In pratica tutte le agenzie seguno il modello di quattro fasi: autovalutazione, valutazione esterna, pubblicazione dei rapporti di valutazione, e attivita’ di follow-up • Partecipazione degli studenti nelle procedure non e’ ancora sufficiente • Stocktaking: solo in 5 paesi EHEA studenti partecipano in tutti e 4 i fasi

  14. Futuri sviluppi – MAP-ESG project • Progetto europeo per valutare l’implementazione e uso degli ESG, e considerare un eventuale revisone degli ESG • Risultati verranno presentati ai ministri ad aprile 2012 • Coordinato da ENQA, implementato in collaborazione E4 • Pubblicazione finale: risultati della consultazione da parte degli E4, conclusioni communi e la raccomandazione per i ministri (gennaio 2012)

  15. Risultati principali • Maggioranza di rispondenti valuta l’impatto degli ESG sulla assicurazione della qualita’ in Europa altamente positivo • Poca interesse per revisione del contenuto • Utile una precisazione della terminologia (glossario), e chiarimento della differenza fra gli standard e le linee guida • Tensione fra i due usi degli ESG: punto di riferimento oppure “crieri per accreditamento” • Forte preferenza per un approccio basato sui principi generici piuttosto che criteri specifici  uso possibile in diversi contesti nazionali, e per garantire che la responsabilita’ primaria per assicurazione della qualita’ resti con le istituzioni per l’istruzione superiore • Necessita’ di migliorare la consistenza di uso e comprensione reciproca fra tutti i gruppi d’interesse

  16. Raccomandazioni • mandatoagli E4 per la revisione, in consultazione con tuttigruppid’interesserillevanti, in particolare con Education International, Business Europe, e il Bologna Follow-Up Group e EQAR • per migliorare la chiarezza, applicabilita’ e utilizzabilita’. • Mantendoiprincipifondamentaliesistenti • Entro 2015 (?) • Fine aprile 2012 ne sapremodipiu’...

  17. Grazie per la vostra attenzione! maria.kelo@enqa.eu

More Related