1 / 5

ABIO BOLOGNA Associazione per il Bambino In Ospedale

ABIO BOLOGNA Associazione per il Bambino In Ospedale. Giornata Nazionale 27 Settembre 2008 Aiutaci ad autosostenerci www.abiobologna.org. Torta di pere e cioccolato.

bishop
Download Presentation

ABIO BOLOGNA Associazione per il Bambino In Ospedale

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. ABIO BOLOGNA Associazione per il Bambino In Ospedale Giornata Nazionale 27 Settembre 2008 Aiutaci ad autosostenerci www.abiobologna.org

  2. Torta di pere e cioccolato Sbucciare e tagliare a fette 600gr di pere, unirle a 100 g di zucchero e lasciarle macerare con un bicchierino di rum, per circa 20 minuti in frigorifero. Nel frattempo, unire 6 tuorli d’uovo con 100 g di zucchero fino a renderli ben spumosi, aggiungere 100 grammi di cioccolato fondente, precedentemente sciolto, a bagnomaria, con 50 gr di burro; 75 gr di farina; i tuorli con lo zucchero; 1 bustina di lievito, precedentemente stemperato in un bicchierino di latte; 75 gr di fecola; la buccia grattugiata di un limone; le pere; le 6 chiare d’uvo montate a neve ed un pizzico di sale. Imburrare ed infarinare una tortiera di 25 cm di diametro, versarvi il composto e cuocere in forno ventilato a 200°C per circa 50 minuti. Servire con la panna montata.

  3. Salsa di pere e cannella Lavate, sbucciate, tagliate a quarti e togliete il torsolo alle pere. Tagliate a pezzetti la polpa e ponetela in un pentola nella quale aggiungerete il vino, lo zucchero, la cannella e il succo di limone.Portate il tutto lentamente a ebollizione, e, mantenendo il fuoco basso, fate cuocere e addensare il composto (circa 20-25 minuti).Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare, dopodiché passate il composto al setaccio (o al mixer). Per questa ricetta vi consiglio di comprare delle pere non troppo mature e dalla polpa fine (non troppo granulosa) e aromatica, come le Decana, William o Abate.

  4. Risotto con gorgonzola, noci e pere • Tritate finemente uno scalogno, poi ponetelo in un tegame con 30 gr di burro; fatelo appassire e aggiungete il riso carnaroli 300gr, che farete tostare per qualche minuto: unite 1 bicchiere di vino bianco e lasciatelo sfumare, poi gradatamente, a mano a mano che il riso si asciuga, aggiungete un mestolo di brodo alla volta (1 litro circa il totale), fino alla completa cottura (circa 15 minuti). • Nel frattempo tagliate a tocchetti 100gr di gorgonzola piccante, sbucciate 2 pere, togliete loro i semi interni e riducetele a cubetti. Frullate una delle due pere.Cinque minuti prima della fine della cottura del riso, aggiungete il gorgonzola, la pera frullata e quella a pezzetti, e mescolate bene per amalgamare gli ingredienti e sciogliere il gorgonzola. Spegnete il fuoco, aggiungete 100 gr di Parmigiano grattugiato e mantecate con 20 gr burro. Impiattate il riso e guarnitelo con 40 gr di gherigli di noci tritate grossolanamente e delle fettine di pera (volendo con delle scaglie di Parmigiano).Se desiderate un sapore più delicato, potete sostituire il gorgonzola piccante con quello dolce, ed aggiungere alla preparazione in cottura 2 cucchiai dimascarpone.

  5. Pere speziate al vino rosso Ingredienti per 4 pers.Lavate 8 piccole pere sode, asciugatele e sbucciatele senza staccare il picciolo.Versate 1 litro di vino rosso leggero nella pentola a pressione, unite una stecca di cannella, 3 chiodi di garofano, un'arancia non trattata, 2 baccelli di vaniglia, 3 anici stellati, 200gr di zucchero e 200gr di miele.Aggiungete le stecche di vaniglia e la scorza d'arancia tagliata a filini sottili.Chiudete il recipiente e cuocete per 5 minuti a partire dal sibilo.Spegnete il fuoco, fate uscire completamente il vapore e togliete il coperchio. Immergete le pere nel liquido bollente, richiudete la pentola e calcolate altri 5 minuti di cottura dal sibilo.Spegnete, lasciate di nuovo uscire il vapore, aprite, togliete la vaniglia e sgocciolate le pere in una ciotola.Fate ridurre della metà il fondo di cottura, versatelo sui frutti e lasciate raffreddare.Servite, se vi piace con panna montata.L'anice stellato ha il profumo e il sapore intenso dell'anice. In più, grazie alla sua tipica forma a stella, è molto decorativo.

More Related