1 / 10

Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione

Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione Gardone Riviera - Desenzano. Sede di Gardone Riviera.

harsha
Download Presentation

Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione Gardone Riviera - Desenzano

  2. Sede di Gardone Riviera L’Istituto professionale di Stato per i servizi alberghieri e della ristorazione “Caterina De’Medici” di Gardone Riviera nasce nel 1961. E’ il primo fondato in Lombardia e il 18° in Italia dove è considerato unanimemente uno dei più prestigiosi.L’Alberghiero di Gardone Riviera si è inserito perfettamente nel territorio bresciano e limitrofo, diventando un polo d’attrazione per il conferimento di una sicura professionalità.

  3. settore: “Servizi” Indirizzo: “Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera” articolazioni:“Enogastronomia”“Servizi di sala e di vendita” “Accoglienza turistica” Prerequisiti comuni a tutti gli indirizzi Ad uno studente che si iscrive all’IPSSAR si richiedono: • buone conoscenze di base nelle varie discipline che sono state oggetto di studio nel percorso scolastico precedente • disponibilità ad un impegno costante e sistematico • curiosità e interessi culturali

  4. Il profilo culturale, educativo e professionale L'Istituto propone l'integrazione di una solida base di istruzione generale con la cultura professionale, per consentire agli studenti di sviluppare i saperi e le competenze necessari ad assumere ruoli tecnici operativi nei settori produttivi e di servizio di riferimento. Il piano di studi è organizzato in modo da dare agli studenti gli strumenti essenziali per scegliere con coscienza il proprio futuro, sia per quanto riguarda il mondo del lavoro che la prosecuzione degli studi in settori affini.

  5. NUOVO ORDINAMENTO

  6. Quadri orari: Biennio comune

  7. Quadri orari: Triennio

  8. Enogastronomia 8

  9. Servizi di Sala e Vendita 9

  10. Accoglienza Turistica 10

More Related