1 / 27

COSA SIGNIFICA CASE MANAGER

Comunità Socio Riabilitativa e Casa per la Vita “Cavallino Hotel” - Modugno 22 Febbraio 2011 Istituzione e linee guida “Case Manager” Presentazione a cura dr. Antonio Perruggini. COSA SIGNIFICA CASE MANAGER. CHI E’ IL CASE MANAGER. PRESENTARSI AL POSTO DEL PAZIENTE/FAMIGLIA.

ike
Download Presentation

COSA SIGNIFICA CASE MANAGER

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Comunità Socio Riabilitativa e Casa per la Vita “Cavallino Hotel” - Modugno22 Febbraio 2011Istituzione e linee guida “Case Manager”Presentazione a cura dr. Antonio Perruggini

  2. COSA SIGNIFICA CASE MANAGER

  3. CHI E’ IL CASE MANAGER

  4. PRESENTARSI AL POSTO DEL PAZIENTE/FAMIGLIA

  5. ESSERE PROTAGONISTI DI OGNI ATTIVITA’ IN SUO FAVORE

  6. “DOBBIAMO ESSERE NOI AD ADEGUARCI ALL’ESIGENZA DELL’UTENZA E SAPER OFFRIRE NON SOLO LA RISPOSTA IDONEA MA SAPER ANDARE OLTRE QUELLO CHE L’UTENZA STESSA SI ASPETTA”.

  7. BISOGNO DELL’UTENTE;BENEFICIO DA GARANTIRE;COMPETENZA DELLE RISORSEUMANE; PREPARAZIONE LOGISTICA E CULTURALE DI MANAGEMENT E TERRITORIO. 

  8. LA PARTECIPAZIONE ATTIVA DEL PAZIENTE NELLE ATTIVITA’ PREVISTE.

  9. LA RESPONSABILIZZAZIONE E LA PARTECIPAZIONE ATTIVA SOSTENUTE MEDIANTE L’EDUCAZIONE SUA E DELLA FAMIGLIA.

  10. LA REGOLARE VERIFICA PERIODICA SUI RISULTATI SOCIO EDUCATIVI RAGGIUNTI.

  11. COMPITI PRINCIPALI:

  12. Scrivere e Leggere sempre le consegne in saletta e pianificare SEMPRE i migliori interventi socio educativi, relazionali o richiedere intervento sanitario.

  13. Effettuare il monitoraggio stanza ogni lunedì e comunque sempre entro 12 ore dal rientro dopo eventuali permessi, scrivendo sempre l’esito in consegna un modulo preposto.

  14. Verifica somministrazione terapia e verifica igiene quotidiana

  15. Compila la scheda di valutazione periodica

  16. È in contatto all’occorrenza con i servizi sanitari territoriali

  17. Rapporti con UVM e perfezionamento pratica burocratica (Svama, Isee, ecc)

  18. Ha rapporti con le famiglie, istituzioni, enti locali, legali, uffici giudiziari

  19. Consente il coinvolgimento attivo della famiglia

  20. Offre il suo contributo professionale per la rimozione di criticità familiari

  21. Esigenza ausili e protesi e altre utilità

  22. Rapporto con Servizio Sociale Professionale

  23. Gestione e sviluppo attività di socializzazione, ludiche e formative

  24. Obbligo aggiornamento formativo programmato

  25. Diritto di conoscere le decisioni e gli eventuali interventi effettuati verso il suo paziente da parte dei suoi colleghi

  26. Collabora con la direzione per ogni altra esigenza ritenuta utile all’organizzazione sociale, sanitaria e amministrativa

  27. Impegno di tutti e entusiasmo

More Related