1 / 11

IL PROGETTO Q-CAMPUS

IL PROGETTO Q-CAMPUS. Sandro Menegatti CNR IRSA. IL PROGETTO Q-CAMPUS. QUALITY CAMPUS

ivrit
Download Presentation

IL PROGETTO Q-CAMPUS

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. IL PROGETTO Q-CAMPUS Sandro Menegatti CNR IRSA

  2. IL PROGETTO Q-CAMPUS QUALITY CAMPUS • network spontaneo di Istituti del CNR per la diffusione della politica della qualità nel settore della ricerca scientifica e per il supporto operativo agli Istituti in tema di certificazione e accreditamento.

  3. IL PROGETTO Q-CAMPUS Attuali componenti

  4. IL PROGETTO Q-CAMPUS Attuali componenti 27 Istituti partecipanti – 6 in valutazione

  5. IL PROGETTO Q-CAMPUS • Finalità del progetto • Il progetto, ad adesione volontaria, ha la finalità di creare un circuito di Istituti CNR che siano interessati al conseguimento di certificazione o accreditamento di prove secondo norme ISO fornendo un supporto di tipo consulenziale ed operativo. • Il network successivamente potrà avere funzioni di consulenza per altre istituzioni terze o altri istituti CNR interessati utilizzando il proprio Portale web per l’hosting di Sistemi Qualità .

  6. IL PROGETTO Q-CAMPUS • Le fasi del progetto • Raccolta delle adesioni delle strutture interessate e costituzione del network • Realizzazione di un sito WEB o Portale della Qualità che possa fornire documentazione, consulenza e ospitare i Manuali Qualità e la relativa documentazione accessibile da altre strutture. • Verifica di possibilità di finanziamento • Attivazione delle procedure delle eventuali richieste di Certificazione e/o Accreditamento dei vari Istituti partecipanti

  7. IL PROGETTO Q-CAMPUS Il portale di Q-Campus • Home page Portale (struttura esterna) Accesso, descrizione, obiettivi, strumenti, politica della Qualità, spiegazione concetti fondamentali della Qualità ecc. • Menù rotativo Istituti partecipanti, breve descrizione, certificazioni ottenute, Referente • Links interni CNR, NetwOrK esterni ISO, UNI, Accredia (ex Sinal+Sincert) ecc. • Help desk

  8. IL PROGETTO Q-CAMPUS Il portale di Q-Campus • Accesso alla Struttura interna Pagina di Login Login Utente registrato Accesso temporaneo (guest) Registrazione nuovo utente • Richiesta di adesione da Direttore di Istituto con Assegnazione profilo e privilegi da un Admin. • Assegnazione Profili Guest (vede solo struttura) Utente liv. I - consultazione pagine – no dwnld documenti Utente liv. II - consultazione , dwnld, creazione documenti gerarchici ecc. Administrator – tutta la gestione.

  9. IL PROGETTO Q-CAMPUS Il portale di Q-Campus • Struttura organizzata come Campus o Edificio scolastico (organizzazione per ambienti) • La Biblioteca (Wiki)– terminologia ufficiale - aforismi – motore di ricerca interno, consultazione documenti ISO EN UNI • Lo Studio Docente – Colloquio su appuntamento o interazione tra docente (specializzato per argomento) ed utente • La Sala Docentiaccesso solo ai docenti per consultazioni o condivisione/scambio dati e info. • L’ Aula videoconferenza o riunione virtuale su argomenti specifici (fino a 20 utenti registrati) Forum • L’ Agorà Piazza virtuale accessibile dal Portale esterno per presentazioni o conferenze o lezioni divulgative aperte o interventi di specialisti del settore che vogliono interagire con la comunità

  10. IL PROGETTO Q-CAMPUS • Sviluppi futuri del Progetto • Creazione di un Istituto Virtuale CNRper la Qualità con partners Istituzionali e centri di Ricerca esteri • Scuola CNR della Qualità per la formazione dei giovani ricercatori in ingresso

  11. IL PROGETTO Q-CAMPUS Tutti accettano il cambiamento ma nessuna accetta di essere cambiato Sandro Menegatti Istituto di Ricerca sulle Acque UOS di Bari sandro.menegatti@ba.irsa.cnr.it 080 5820543 http://www.qualitiamo.com/

More Related