1 / 15

Corso su Tecniche Eddy Covariance, Todi 12-14 e 17-19 Settembre 2012

Descrizione dei risultati del processamento con EddyPro e quality screening. Gerardo Fratini LI-COR Biosciences GmbH/Inc. Corso su Tecniche Eddy Covariance, Todi 12-14 e 17-19 Settembre 2012. Panoramica dei risultati.

jude
Download Presentation

Corso su Tecniche Eddy Covariance, Todi 12-14 e 17-19 Settembre 2012

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Descrizione dei risultati del processamento con EddyPro e quality screening Gerardo Fratini LI-COR Biosciences GmbH/Inc. Corso su Tecniche Eddy Covariance, Todi 12-14 e 17-19 Settembre 2012

  2. Panoramica dei risultati • Processando un dataset raw in “Express mode”, si ottengono i seguenti file di risultati nella cartella di output selezionata

  3. Files di statistiche sulle serie temporali • Calcolate per tutte le variabili trovate nei file raw 1. Calcolate sui dati raw come importati 2. Dopoil despiking 3. Dopo la “cross-wind” correction 4. Dopo la correzione per l’angolod’attacco 5. Dopo le rotazioni per ildisallineamentodell’anemometro 6. Dopo la compensazione del time lag 7. Dopoil detrending

  4. Files di statistiche sulle serie temporali • Contenuto di ogni file di statistiche

  5. Files nella cartella di output • I file indicati in rosso possono essere ignorati nella maggior parte dei casi • Eddypro_output ID_ameriflux_yyyy_mm_ddTHHMMSS.csv • (Output file in AmeriFlux format) • Eddypro_output ID_essentials_yyyy_mm_ddTHHMMSS.csv • (Intermediate results file from raw data processing) • Eddypro_output ID_full_out_yyyy_mm_ddTHHMMSS.csv • (Final results file from raw data processing) • Eddypro_output ID_ghg-europe_yyyy_mm_ddTHHMMSS.csv • (Output file in GHG-Europe format) • Eddypro_output ID_metadata_yyyy_mm_ddTHHMMSS.csv • (All the metadata used for flux calculations) • Eddypro-rp_output ID_yyyy_mm_ddTHHMMSS.log • (A log of processing) • processing_yyyy_mm_ddTHHMMSS.eddypro • (EddyPro settings for the essentials output file)

  6. Full output file • Informazioni generali sui file raw NEW in EP4.0! • Day-of-Year • Daytime/night-time indication • Nota: • File raw: tipicamenteil timestamp indical’inizio del periododidaticontenutonel file • File di output : timestamp indica la fine del periododi media

  7. Full output file • Flussi corretti e flag di qualità dei flussi • Stimadell’errore random NEW in EP4.0! • Gases: CO2, H2O, CH4, ed un 4th gas completamentespecificabile • Questisonoiflussifinali, completamentecorretti

  8. Full output file • Flag di qualità del flusso • EddyPro applica due test micro-meteorologici, comunemente accettati dalla comunità scienfitica, per valutare la qualità dei flussi calcolati: • Test di turbolenza sviluppata: valuta se il livello e la “qualità” della turbolenza sono tali che le assunzioni alla base della metodologia possono considerarsi verificate • Test di stazionarietà: valuta in che misura la turbolenza atmosferica mostra la caratteristica di “invarianza nel tempo” durante ogni periodo per cui un flusso è calcolato

  9. Full output file • Flag di qualità del flusso Combinazionedei due test in un’unica “flag” associata ad ogniflussocalcolato

  10. Full output file • Proprietà micro-meteorogiche dell’aria • Se misurediretteditemperatura e/o pressione non sonodisponibili: • La temperaturadell’ariavienestimatadallatemperaturasonica. • La pressionedell’aria è assuntacostante e pari al valorebarometrico.

  11. Full output file • Vento e parametri di turbolenza Componentidellavelocità del vento: u, v, and w Velocità e direzione del vento Parametriditurbolenza m2 s-2

  12. Full output file • Footprint .. x_30%, x-50%, x_70%, x_90% peak 30% 10% 50% 70% 90%

  13. Full output file • Flussi non corretti e fattori di correzione (spettrale) • Flussi non corretti: flussi prima dellecorrezioni: WPL, spettrale, spettroscopica etc.. • SCF: fattore di correzione che tiene conto delle inevitabili perdite di informazioni a basse ed alte frequenze

  14. Full output file • Screening statistico delle serie temporali • Flag diqualità in base a diversicriteristatistici • Valori: 0 = test superato, 1 = test non superatp, 9 = test non effettuato HF u/v/w/ts/co2/h2o/ch4/gas4 HF 0/0/0/ 1 / 1 / 0 / 9 / 9

  15. Full output file • Flags per i flussi e flag per le serie temporali

More Related