1 / 26

PROGETTAZIONE 2012 (fondo 2011)

PROGETTAZIONE 2012 (fondo 2011). COME PARTECIPARE. Leggere: Il BANDO le Linee Guida emanate dalla Commissione Regionale di coordinamento della progettazione sociale Emilia Romagna i criteri per la graduatoria. COME PARTECIPARE. Aderisci al percorso

marnin
Download Presentation

PROGETTAZIONE 2012 (fondo 2011)

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. PROGETTAZIONE 2012(fondo 2011)

  2. COME PARTECIPARE Leggere: • Il BANDO • le Linee Guida emanate dalla Commissione Regionale di coordinamento della progettazione sociale Emilia Romagna • i criteri per la graduatoria

  3. COME PARTECIPARE Aderisci al percorso Individua l’ambito tematico di interesse per la tua associazione e partecipa al primo incontro tematico per condividere una lettura dei problemi e le piste di lavoro possibili.

  4. COME PARTECIPARE L’idea progettuale e il BANDO Le linee guida prevedono un BANDO A 2 SEZIONI: * Bando Tavoli tematici di Co-progettazione Questa sezione vuole principalmente promuovere la capacità del volontariato di essere in rete e fare sistema con gli altri attori sociali del territorio. * Bando di IDEE Attraverso questa sezione si vogliono sostenere l’avvio e la sperimentazione di servizi innovativi.

  5. Vecchie e nuove povertà Innovazione, promozione e coesione sociale e territoriale BANDO di IDEE Emarginazione estrema Relazione tra Bando di Idee e Tavoli tematici di coprogettazione BANDO di IDEE PROGETTAZIONE 2012 TAVOLI TEMATICI DI COPROGETTAZIONE Nella graduatoria +5 PUNTI se c’è ottima integrazione con il Tavolo tematico di coprogettazione

  6. FONDO A DISPOSIZIONE Complessivamente la cifra messa a disposizione per questa tranche di PROGETTAZIONE è di euro230.392 così suddivisi: • euro 50.000 per la progettazione “Bando di idee” • euro 180.392 per i “Tavoli tematici di co-progettazione”

  7. OdV DESTINATARIE(costituite coerenti 266/91, iscr. e non ai Registri)

  8. PARTNERSHIP

  9. OBIETTIVI PRIORITARI

  10. AMBITI TEMATICI Per questa progettazione, la Co.Reg.(Fondazione, Volontariato, Co.Ge., CSV) ha definito gli ambiti tematici prioritari tenendo conto della programmazione territoriale e sentito il Comitato Paritetico Provinciale: • Vecchie e nuove povertà • Innovazione, promozione e coesione sociale e territoriale  • Emarginazioneestrema

  11. AMBITI TEMATICI (esempi) • Vecchie e nuove povertà (macro tema declinabile, prima di tutto, in termini di prosecuzione del “progetto povertà” regionale già attivato ed attualmente in fase di realizzazione nelle province e, a titolo esemplificativo, ma non esaustivo, in sottotitoli quali: anziani come risorsa e come destinatari, trasporto sociale, nuove vulnerabilità, housing sociale, ecc..) • Innovazione, promozione e coesione sociale e territoriale (macro tema declinabile a titolo esemplificativo, ma non esaustivo, in sottotitoli come: promozione reti di comunità e reti territoriali, cittadinanza attiva, promozione del volontariato in particolare a livello giovanile, interlocuzione e valorizzazione del volontariato non “istituzionalizzato”, ecc..) • Emarginazioneestrema (macro tema declinabile a titolo esemplificativo, ma non esaustivo, in sottotitoli come: carceri, persone senza fissa dimora, tossicodipendenza, ecc..)

  12. PAROLE CHIAVE

  13. METODO PROGETTUALE

  14. IMPORTI min & max Complessivamente la cifra disponibile per questa tranche di PROGETTAZIONE è di €230.392 L’importo massimo, al netto del cofinanziamento, per i servizi a supporto di ogni progetto è: * TAVOLI TEMATICI di COPROGETTAZIONE €20.000/70.000 * BANDO di IDEE €5.000/10.000

  15. CO-FINANZIAMENTO COFINANZIAMENTO: + Contributi economici + Contributi di beni e/o servizi + Valorizzazione impegno volontario IMPORTO RICHIESTO

  16. SPESE AMMISSIBILI e NON (1)

  17. SPESE AMMISSIBILI e NON (2)

  18. SPESE AMMISSIBILI e NON (3)

  19. Valutazione ex-ante Bando “Tavoli tematici di Co-Progettazione” Criteri di Valutazione: • Capacità di fare sistema (Rete, raccordo con la progettazione locale) • Struttura progettuale (coerenza interna e consistenza del progetto, azioni progettuali tese alla valorizzazione del ruolo politico e di advocacy del Volontariato) • Promozione e Partecipazione (Azioni progettuali tese alla valorizzazione promozione della partecipazione dei cittadini, personale volontario coinvolto, sostegno finanziario pubblico e/o privato)

  20. Valutazione ex-ante “Bando di Idee” Criteri di Valutazione: • Capacità di fare sistema e innovazione (Rete, innovazione dei servizi o nell'affrontare nuovi bisogni, integrazione con "Bando co-progettazione ) • Struttura progettuale (coerenza interna e consistenza del progetto, azioni progettuali tese alla valorizzazione del ruolo politico e di advocacy del Volontariato) • Promozione e Partecipazione (Azioni progettuali tese alla valorizzazione promozione della partecipazione dei cittadini, personale volontario coinvolto, sostegno finanziario e/o pubblico e/o privato)

  21. IL SUPPORTO del CSV • Affrontare l’intero percorso progettuale con il sostegno mirato di VOLABO (costruzione della rete, individuazione dei problemi e realizzazione del formulario e del budget) • Realizzare il progetto in autonomia chiedendo informazioni e contatti per agevolare la costruzione della rete di partenariato. • Realizzare in autonomia la progettazione chiedendo una consulenza

  22. PRIMI INCONTRI TEMATICIBando Idee & Bando Tavoli Tematici di Coprogettazione Primo appuntamento: • 11 aprile 2012 “Innovazione, promozione e coesione sociale e territoriale” • 16 aprile 2012 “Vecchie e nuove povertà” • 18 aprile 2012 “Emarginazione estrema” c/o VOLABO dalle ore 18 alle ore 20.30

  23. ITER PROGETTUALE per chi sceglie il percorso con VOLABO

  24. SCADENZE Presentazione progetti Co.Reg. per la valutazione ex ante: 30 giugno 2012 (per il tramite dei CSV che devono fare verifica ammissibilità formale e caricamento progetto tramite piattaforma) Chiusura iter valutazione ex-ante della Co.Reg: 10 settembre 2012 I progetti potranno quindi essere avviati dopo tale approvazione e andranno realizzati entro il 31 dicembre 2013

  25. Modalità e tempi di presentazione del progetto a VOLABO Presentare a VOLABOil progetto entro e non oltre il 18 GIUGNO 2011 completo della modulistica necessaria Come? • Via posta: Via Scipione Dal Ferro, 4 40138 Bologna • Via FAX: 051.341169 • e SEMPRE via e-mail: progettazione@volabo.it

  26. VOLABO Via Scipione Dal Ferro, 4 40138 Bologna Tel.051.340328 Fax 051.341169 E-mail: progettazione@volabo.it www.volabo.it Laura PACETTI pacetti@volabo.it Simona BORERI simona.boreri@volabo.it Daria CASALI casali@volabo.it

More Related