1 / 18

MEZZOFONDO VELOCE 800-1500

MEZZOFONDO VELOCE 800-1500. 800/1500. schema di liberazione dell'energia attraverso meccanismi aerobici ed anaerobici. DOVE COLLOCARE GLI 800M?. Gastin 2001 (atletica studi1/2 - 2002). Come ci si allena?. Come mi sono allenato?. Mesociclo . Macrociclo. PERIODIZZAZIONE. Microciclo.

obelia
Download Presentation

MEZZOFONDO VELOCE 800-1500

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. MEZZOFONDO VELOCE800-1500 800/1500

  2. schema di liberazione dell'energia attraverso meccanismi aerobici ed anaerobici

  3. DOVE COLLOCARE GLI 800M?

  4. Gastin 2001 (atletica studi1/2 - 2002)

  5. Come ci si allena? Come mi sono allenato?

  6. Mesociclo Macrociclo PERIODIZZAZIONE Microciclo

  7. Introduttivo • Preparatorio fondamentale estensivo – intensivo • Agonistico • Transizione

  8. INTRODUTTIVO Lunedì mat. 7km + andature tecniche pom. 11km + tonificazione Martedì mat. salite 6x750m 2’25” rec. 3’30” pom. 7km lungo lento Mercoledì mat. 4km + andature tecniche + 8km lungo lento Giovedì mat. 6600m in 21’ pom. 7km lungo lento Venerdì mat. 14km lungo lento pom. 10x100m in 12”8 rec.2’ Sabato salite 15x150m in 26” rec. 1’ Domenica 17km lungo lento novembre 94

  9. PREPARATORIO FONDAMENTALE ESTENSIVO Lunedì mat. 9km lungo lento + pot. gambe sala pesi pom. 10x200m in 27”8 rec. 1’ Martedì mat. 8x1000m in 3’ rec. 1’50” pom. 8km lungo lento + pot. sala pesi Mercoledì mat. 5km andature tecniche pom. 8km lungo lento + rapidità gennaio 96

  10. PREPARATORIO FONDAMENTALE ESTENSIVO Giovedì mat. 10x100m in 11”8 rec,2’ + 400m in 51”5 (100m piano 100m forti) pom. 10km lungo lento Venerdì mat. 4km + andature tecniche pom. 10km lungo lento Sabato mat. 8km lungo lento pom.gara Casal del Marmo 3000m 1° class. 8’04”3 Domenica salite 10x120m in tecnica 20”8 rec. 1’30” gennaio 96

  11. PREPARATORIOFONDAMENTALE INTENSIVO Lunedì mat. 7km dicorsa + andature tecniche pom. 10x100m in 11”3 rec. 8’ 400m in 49”2 Martedì mat. 9km di lungo lento pom. 1000m 2’28” rec.6’ -600m 1’24” rec. 5’ - 500m 1’08” rec.4’ -400m 52”5 rec.3’ -300m 38” rec.2’ - 200m 23”8 Mercoledì mat. 12km lungo lento pom. 12km lungo lento altura luglio 95 Sestriere

  12. PREPARATORIOFONDAMENTALE INTENSIVO Giovedì mat. 3000m in 8’15” pom. 10x200m in 24”3 rec. 2’ Venerdì mat. 12km lungo lento pom. 12km lungo lento Sabato 600m 1’16” rec.8’ – 400m 49”2 rec. 5’ – 2x200m 23”5 altura luglio 95 Sestriere

  13. AGONISTICO Competizione Precedente alla Competizione

  14. COMPETIZIONE Olimpiadi Atlanta 1996 1° Golden Gala 1995 Medaglia di bronzo Coppa Europa 1995 Lille 7° Campionati del Mondo Goteborg 1995 8° Campionati del Mondo Maebaschi 1999 Medaglia d’argento Universiadi Fukuoka 1995 1500m 5° Universiadi Fukuoka 800m 1995 Record italiano 1000m indoor 2’18”71 Erfurt 1999 Campione Europeo in carica e record italiano staffetta 4x800m 7° Classificato Giochi del Mediterraneo Tunisi 2001 Finalista Campionati del Mondo Barcellona 1995 1500m 17 presenze nazionali A assolute Semifinalista Campionati Europei Indoor 1994/1996 Bercy Campione Italiano Ancona 1994- 1500m indoor Campione Italiano Bologna 1996- 800m Campione Italiano Genova 1999- 800m indoor Campione Italiano Catania 2000- 800

  15. COMPETIZIONE Mercoledì meeting Zurigo – 8° 1’45”24 Giovedì 8km lungo lento Venerdì 8km lungo lento Sabato 300m in 40”3 rec. 3’ 200m 24”7 pom 7km lungo lento Domenica 4km Lunedì meeting Bellinzona 5° 1’46”54 agosto 97

  16. PRECEDENTE ALLA COMPETIZIONE Lunedì mat. 5km + rapidità pom. 10x100m in 11”4 + rec. 10’ -500m in 1’02”9 Martedì mat. 3x1000m 3’00”5 rec. 2’30” pom. 5km lungo lento Mercoledì 8km lungo lento Giovedì rapidità + 5x150m 18”3 rec. 3’ Venerdì 6km lungo lento Sabato 4km Domenica meeting Rio de Janeiro 4° 1’46”05 maggio 97

  17. TRANSIZIONE Attività di scarico

  18. TEORIA PRATICA REALTA’ ?

More Related