1 / 19

Le piattaforme tecnologiche per l’erogazione di servizi on line ForumPA 14.05.04

Le piattaforme tecnologiche per l’erogazione di servizi on line ForumPA 14.05.04. Portale integrato Lavoro, Formazione, Politiche sociali e Osservatorio e servizio Centri Impiego On Line. e-Government e l'innovazione tecnologica. Provincia di Reggio Calabria. www.provincia.rc.it.

palmer-rios
Download Presentation

Le piattaforme tecnologiche per l’erogazione di servizi on line ForumPA 14.05.04

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Le piattaforme tecnologiche per l’erogazione di servizi on lineForumPA 14.05.04 Portale integrato Lavoro, Formazione, Politiche sociali e Osservatorio e servizio Centri Impiego On Line e-Government e l'innovazione tecnologica Provincia di Reggio Calabria www.provincia.rc.it Dott.ssa Alessandra Bordini Responsabile Servizio Pianificazione Progettazione e Osservatorio

  2. Portale integrato Lavoro, Formazione, Politiche sociali e Osservatorio e servizio Centri Impiego On LineProvincia di Reggio Calabria: www.provinciarclavoro.it • La provincia di Reggio Calabria in collaborazione con eTT ha realizzato: • Un portale di servizio per il lavoro, la formazione, le politiche sociali e l’osservatorio del mercato del lavoro • Un servizio innovativo per la gestione del mercato del lavoro : back office e front office (iscrizioni, orientamento, patto lavorativo, adempimenti aziendali, incrocio domanda offerta di lavoro e formativa, ecc) • Informazione e operatività per il cittadino, le aziende, gli enti di formazione, le scuole, l’università, i consulenti del lavoro e i centri per l’impiego • Un punto di accesso comune per i soggetti sul territorio

  3. Portale integrato Lavoro, Formazione, Politiche sociali e Osservatorio e servizio Centri Impiego On LineProvincia di Reggio Calabria: www.provinciarclavoro.it • Il portale è strutturato in quattro sezione tematiche contenenti tutte le informazioni utili per usufruire dei servizi e per accedere ai servizi on line: • Lavoro: dalla bacheca delle offerte lavorative alle normative in materia di lavoro • Formazione: dall’offerta di corsi di formazione alle informazioni sui centri provinciali di formazione • Politiche sociali: dalle informazioni alle azioni della provincia sul territorio • Osservatorio: del mercato del lavoro, del sociale per far conoscere azioni, statistiche e risultati conseguiti

  4. Portale integrato Lavoro, Formazione, Politiche sociali e Osservatorio e servizio Centri Impiego On LineProvincia di Reggio Calabria: www.provinciarclavoro.it • Caratteristiche e soggetti coinvolti della piattaforma: • Attori: cittadini, aziende, agenzie interinali, agenzie formative, università, scuole, consulenti del lavoro e centri per l’impiego • Modularità e integrazione: dal lavoro alla formazione, obbligo formativo, e-learning, interoperabilità • Semplicità d’uso, sicurezza, affidabilità e integrazione dei processi di gestione del mercato del lavoro ai diversi livelli amministrativi • Possibilità di comunicazione con la Borsa del Lavoro Nazionale e Regionale. • Apertura dei servizi oltre l’ambito provinciale.

  5. Portale integrato Lavoro, Formazione, Politiche sociali e Osservatorio e servizio Centri Impiego On LineProvincia di Reggio Calabria: www.provinciarclavoro.it • La scelta tecnologica: • Microsoft Windows 2003 Server • Microsoft SQL Server 2000 • Microsoft ASP • Le tecnologie hanno consentito di realizzare: • servizi moderni, efficaci, semplici, sicuri, affidabili e integrati • Una piattaforma tecnologica modulare e facilmente espandibile

  6. Portale Servizi on line per l’Impiego per la Provincia di Reggio Calabria: www.provinciarclavoro.it • Extranet dei servizi amministrativi e di gestione del mercato del lavoro. • Borsa del lavoro provinciale. • Trattamento delle pratiche amministrative dei Centri per l’Impiego. • Funzionalità di interoperabilità dati con i sistemi informativi di enti pubblici e privati.

  7. Portale Servizi on line per l’Impiego per la Provincia di Reggio Calabria: www.provinciarclavoro.it • Importanza della condivisione e della cooperazione • Partire dai processi e dalle esigenze concrete: • Pianificazione e progettazione • Responsabili e operatori dei servizi • Per ottimizzare i risultati e il ritorno sui servizi erogati • Introduzione graduale e integrata • Modularità e apertura verso gli sviluppi futuri

  8. Portale Servizi on line per l’Impiego per la Provincia di Reggio Calabria: www.provinciarclavoro.it • Centralizzazione del dato e distribuzione del servizio • Decentralizzazione delle soluzioni sia informatiche sia amministrative per consentire l’innovazione nella PA: e-government • La tecnologia Web ha permesso: centralizzazione del dato e distribuzione del servizio sul territorio • Unico archivio centralizzato in materia di lavoro e formazione a livello provinciale. • Accesso gratuito attraverso un normale browser internet. • La piattaforma realizzata è pronta per il nuovo mercato del lavoro e della formazione, incrocio domanda e offerta, orientamento, accoglienza, patto formativo e lavorativo, snellimento delle pratiche amministrative.

  9. Portale Servizi on line per l’Impiego per la Provincia di Reggio Calabria: www.provinciarclavoro.it • Automazione vuol dire ridurre il tempo dedicato alla burocrazia a tutto vantaggio dei servizi erogati e della professionalità degli operatori. • Automatizzazione di tutte le pratiche amministrative dei Centri per l’Impiego (adempimenti aziendali, liste, graduatorie, statistiche, stampe, ricerche, convocazioni, controlli di appartenenza, in pratica tutto il back office dei centri per l’impiego). • Automatizzare il processo di incrocio domanda offerta significa creare un sistema che permette di far circolare l’informazione il più velocemente e capillarmente possibile. • Tutto questo consente la supervisione puntuale da parte della PA (Centri per l’Impiego), ma anche l’apertura e la cooperazione con i nuovi soggetti privati di somministrazione e intermediazione

  10. Portale Servizi on line per l’Impiego per la Provincia di Reggio Calabria: www.provinciarclavoro.it • L’autonomia introdotta per innovare la PA ha consentito la realizzazione di questa piattaforma tecnologica per la gestione del mercato del lavoro • L’interoperabilità è la chiave per far si che i diversi sistemi possano comunicare tra loro senza perdita o duplicazione di dati con la massima efficienza • Collaborazione e cooperazione con i diversi livelli amministrativi: province, regione, ministero  Borse lavoro • Web Services: protocollo Soap per lo scambio dati • Integrazione e sperimentazione con altre amministrazioni

  11. Portale Servizi on line per l’Impiego per la Provincia di Reggio Calabria: www.provinciarclavoro.it

  12. Portale Servizi on line per l’Impiego per la Provincia di Reggio Calabria: www.provinciarclavoro.it Servizio è basato sulla piattaforma

  13. Portale Servizi on line per l’Impiego per la Provincia di Reggio Calabria: www.provinciarclavoro.it • Centri Impiego On Line: • Front office:servizi on line per cittadini e aziende. • Incrocio domanda ed offerta lavorativa; • Gestione della formazione a livello provinciale; • Adempimenti aziendali; • Back office: attività dei Centri per l’Impiego • Patto lavorativo e formativo con il cittadino (Dlgs 297/02); • Gestione delle pratiche amministrative; • Attività di sportello; • Monitoraggio del Mercato del Lavoro;

  14. Portale Servizi on line per l’Impiego per la Provincia di Reggio Calabria: www.provinciarclavoro.it • Le tecnologie adottate: • Microsoft Internet Information Services (IIS) come web server • Active Server Pages come tecnologia server per la generazione di contenuti dinamici. • Javascript per la gestione dei controlli sui dati inseriti lato Client. • SQL Server 2000 quale DBMS per la gestione della base di dati nella quale verranno archiviate le informazioni necessarie per la gestione del servizio.

  15. Portale Servizi on line per l’Impiego per la Provincia di Reggio Calabria: www.provinciarclavoro.it • Vantaggi della piattaforma tecnologica realizzata: • Costi contenuti. • Tempi rapidi di attuazione del servizio. • Consolidato di installazioni sia complete sia parziali di servizi web per la gestione del mercato del lavoro (front-office e back-office) in altre realtà nazionali da parte del partner tecnologico. • Completezza del sistema: implementate normative – 181/2000 – 297/2002 e legge 30/2003 – Biagi. • Esperienza pluriennale del partner tecnologico

  16. Portale Servizi on line per l’Impiego per la Provincia di Reggio Calabria: www.provinciarclavoro.it • Perché internet: • Direzione indicata dalle riforme amministrative e informatiche (e-government) per innovare e erogare nuovi e migliori servizi agli utenti • Per raggiungere in modo capillare il territorio • Per centralizzare e controllare il dato • Per scambiare i dati senza duplicarli e senza perderne la consistenza (web services) • Per ridurre gli oneri di manutenzione e assistenza

  17. Portale Servizi on line per l’Impiego per la Provincia di Reggio Calabria: www.provinciarclavoro.it • Una piattaforma sicura: • Protocollo https • Crittografia SSL • Protezione analoga all’internet banking • Certification Authority • Firewall e controllo di IP per gli accessi per la parte amministrativa • Convenzioni con la PA

  18. Portale Servizi on line per l’Impiego per la Provincia di Reggio Calabria: www.provinciarclavoro.it La Provincia di Reggio Calabria ha realizzato: • una piattaforma per modernizzare la pubblica amministrazione e renderla più veloce • un portale per rendere più vicina la pubblica amministrazione ai cittadini e alle aziende • un servizio on line per migliorare la gestione del mercato del lavoro

  19. Portale Servizi on line per l’Impiego per la Provincia di Reggio Calabria: www.provinciarclavoro.it • La Provincia diReggio Calabria ha richiesto al partner tecnologico eTT: • Una progettazione, personalizzazione e supporto tecnico dei servizi per la gestione del mercato del lavoro (e-government) • L’utilizzo della piattaforma Link di eTT • L’utilizzo di tecnologie modulari, sicure e all’avanguardia (Tecnologie Microsoft)

More Related