1 / 40

INTERPRETAZIONE DELL’ EMOGASANALISI

INTERPRETAZIONE DELL’ EMOGASANALISI. Bibliografia Fernando Schirardi “ACQUA ELETTROLITI ED EQUILIBRIO ACIDI-BASE ”. Il prelievo arterioso può essere eseguito a livello di arteria femorale e arteria radiale (più doloroso). Il prelievo venoso differisce dall’arterioso solo per

Mia_John
Download Presentation

INTERPRETAZIONE DELL’ EMOGASANALISI

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. INTERPRETAZIONEDELL’ EMOGASANALISI Bibliografia Fernando Schirardi “ACQUA ELETTROLITI ED EQUILIBRIO ACIDI-BASE”

  2. Il prelievo arterioso può essere eseguito a livello di arteria femorale e arteria radiale (più doloroso) • Il prelievo venoso differisce dall’arterioso solo per • Pressione arteriosa di ossigeno • Saturazione di ossigeno

  3. VALORI DI RIFERIMENTO ARTERIA VENA pH 7.36 - 7.44 7.32 - 7.40 PCO2 38 - 42 43 -47 mmHg HCO3 23 - 25 25 - 27 mEq/L PO2 e Saturazione sono variabili

  4. DIAGNOSI RAPIDISSIMA pH  PCO2  acidosi metabolica pH  PCO2  acidosi respiratoria pH  PCO2  alcalosi metabolica pH  PCO2  alcalosi respiratoria H+ = PCO2 / HCO3-

  5. INTERPRETAZIONE EMOGASANALISI ABE o BE (actual base excess) Rappresenta la quantità di basi o acidi da aggiungere al sangue per ottenere un pH di 7.4 e PaCO2 di 40 mmHg alla saturazione del paziente. Valore normale -4 +3 E’ ridotto nell’acidosi metabolica E’ aumentato in alcalosi metabolica

  6. INTERPRETAZIONE EMOGASANALISI SBE o BE Standard Standard Base Excess Simile all’ ABE ma il riferimento è il liquido extracellulare . Il campione vene ottenuto con 1/3 di sangue e 2/3 di plasma ( più simile al potere tampone del LEC )

  7. Le basi totali ematiche sono 48 mmol/litro.Ogni eccesso o deficit di basi viene evidenziato con un segno ( - per acidosi e + con alcalosi ) . L’emoglobina ha una grossa capacità tampone. SBE o il ABE possono essere usati nel calcolo della quantità di acidi o basi da somministrare per la neutralizzazione

  8. INTERPRETAZIONE EMOGASANALISI T CO2 o Total Co2 TCO2= HCO3- + CO2 disciolto

  9. INTERPRETAZIONE EMOGASANALISI SBC o BiCarbonato Standard il livello di bicarbonato a pCO2=40 mmHg

  10. ACIDOSI RESPIRATORIA ACUTA • AUMENTO DELLA CO2 OLTRE 45 mmHg • pH < 7.35 • AUMENTO DEGLI HCO3 • ( 1 mEq/L per ogni 10 mmHg di incremento • di PaCO2) H+ = PCO2 / HCO3-

  11. ACIDOSI RESPIRATORIA CRONICA • AUMENTO DELLA CO2 OLTRE 45 mmHg • NORMALIZZAZIONE O LIEVE RIDUZIONE • DEL pH • AUMENTO DEGLI HCO3 • 3 - 4 (3.5) mEq/L per ogni 10 mmHg • di incremento di PaCO2 • IPOCLOREMIA

  12. QUADRO CLINICO DELL’ACIDOSI RESPIRATORIA ACUTA Rallentamento Cefalea Sopore Coma

  13. ALCALOSI RESPIRATORIA Nella fase acuta c’è una riduzione di 2 mEq/L di HCO3 ogni riduzione di 10 mmHg di PaCO2 Nella fase cronica ( 2-3 giorni) la perdita renale di bicarbonati porta il deficit a 4 mEq/L di HCO3 ogni riduzione di 10 mmHg di PaCO2 H+ = PCO2 / HCO3-

  14. SINTOMATOLOGIA DELL’ ALCALOSI RESPIRATORIA Ipoperfusione cerebrale e ipocalcemia relativa portano a parestesie, spasmi carpo-pedalici, convulsioni

  15. ACIDOSI METABOLICA Ogni perdita di 1 mmEq di HCO3- la PCO2 scende di 1.2 mmHg ALCALOSI METABOLICA Ogni aumento di 1 mmEq di HCO3- si ha un incremento di 0.5 mmHg di PCO2 H+ = PCO2 / HCO3-

  16. INTERPRETAZIONE RAPIDA DELL’ EQUILIBRIO ACIDO BASE www.acid-base.com/default.html www.unipa.it/ lanza/gtai/acido-base/abindexit.html www.osa.suite.dk www.simeu.org

  17. INTERPRETAZIONE RAPIDA DELL’ EQUILIBRIO ACIDO BASE

  18. PO2 ( calcola P/F e differenza alveolo-arteriosa) • pH ( acidosi o alcalosi) • CO2 ( problema respiratorio ?) • HCO3- ( problema metabolico ?) • Compenso rispettato ( semplice o misto ?) • ( Gap anionico)

  19. VALORI DI RIFERIMENTO PH 7.4 PaCO2 40 mmHg HCO3- 24 mmEq

  20. ESEMPIO pH 7.37 Pa CO2 30 Pa O2 85 HCO3- 16

  21. Pa O2 85 mmHg PF = 85/ 0.21 = 404 D( A-a ) O2= 145 - PaO2 – PaCO2 = 145 – 85 –30 = 30 ( VN = 4 + età / 4)

  22. Ph = 7.37 ACIDOSI

  23. Pa CO2 = 30 METABOLICA

  24. HCO3- = 16 Ridotto come nelle acidosi metaboliche H+ = PCO2 / HCO3

  25. Compenso atteso ? 24 - 16 = 8 X 1.2 = 9.6 40 - 9.6 = 30.4 COMPENSO ATTESO RISPETTATODISORDINE SEMPLICE

  26. GAP ANIONICO

  27. ESEMPI DI EMOGASANALISI

  28. ALTERAZIONI SEMPLICI

  29. CASI PIU’ COMPLESSI

  30. Se il compenso atteso non è rispettato siamo di fronte a una alterazione mista Tutte le combinazioni sono possibili tranne acidosi respiratoria e alcalosi respiratoria L’alcalosi respiratoria cronica può portare a una normalizzazione del pH Un pH normale con PaCO2 o HCO3- alterati sono sinonimo di disordine misto o di alcalosi respiratoria cronica

  31. 1°PARTE

  32. 2° PARTE

  33. 3° PARTE

  34. 1° Caso Clinico Paziente di 80 anni , BPCO riacutizzata in terapia antibiotica con chinolonico Scoagulato per fa cronica, inviato dal curante per dispnea ingravescente

  35. PA 140.80 FC 120 AR Sat O2 94% in aria ambiente Uso di muscoli accessori con FR 25 / min PaO2 70 mmHg pH 7.21 PaCO2 63.3 mmHg HCO3- 24.8 P/F= 350 Diff A-a = 145 - 70 – 63=12

  36. Si inizia CPAP 5 cmH2O FI 30% Dopo un’ora PaO2 71 mmHg pH 7.29 PaCO2 52 mmHg HCO3- 24.8 PaO2 70 mmHg pH 7.21 PaCO2 63.3 mmHg HCO3- 24.8

  37. 2° caso clinico Diabetica insulinodipendente di 70 aa , dispnea e alterazione della coscienza da 6 ore , cardiopatia ischemica PaO2 105 mmHg pH 7.15 PaCO2 23.2 mmHg HCO3- 7.9 mEq/L Stick glicemico 320 mg% G.A 20 mEqL

  38. Si inizia infusione di HCO3- 1 mmEq/ml/min Dopo 40 minuti PaO2 96 mmHg pH 7.29 PaCO2 20 mmHg HCO3- 10.3 mmEq/L PaO2 105 mmHg pH 7.15 PaCO2 23.2 mmHg HCO3- 7.9 mEq/

More Related