320 likes | 803 Views
Roma Repubblicana. 500 anni di storia. Il periodo repubblicano è il secondo dei 3 che compongono la storia di Roma: 1° periodo: Monarchia 753-509 a.C. 244 anni 2° periodo: Repubblica 509-45 a.C. 464 anni 3° periodo: Impero 31 a.C.-476 d.C. 507 anni. @ Migliardi 2007. @ Migliardi 2007.
E N D
500 anni di storia • Il periodo repubblicano è il secondo dei 3 che compongono la storia di Roma: • 1° periodo: Monarchia 753-509 a.C.244 anni • 2° periodo: Repubblica 509-45 a.C.464 anni • 3° periodo: Impero 31 a.C.-476 d.C.507 anni @ Migliardi 2007
I Comizi centuriati • Alla base c’erano I Comizi Centuriati istituiti da Servo Tullio che comprendevano sia patrizi che plebei. • L'appartenenza alle Centurie richiedeva un possesso di tipo terriero. Secondo le proprietà si avevano più obblighi ma si aveva un maggior potere politico. • Siccome si votava per centuria e la prima classe ne comprendeva 98 mentre tutte le altre solo 95, esse avevano sempre la supremazia. • I Comizi si riunivano annualmente per eleggere i consoli e i pretori dell'anno successivo, e ogni 5 anni per eleggere i censori • Il Comizio Centuriato, doveva riunirsi al Campo Marzio, e veniva utilizzato solo per l'elezione dei magistrati dell'anno successivo. @ Migliardi 2007
Controllo del Senato 2 Consoli – Imperium con diritto di veto Comizi centuriati Censori Pretori Eleggevano L’ordinamento repubblicano 1 Politica estera Propone leggi Censimento e ricchezza della popolazione giustizia @ Migliardi 2007
Le prime leggi • Il primo codice di leggi del Diritto Romano furono le XII tavole, esposte al Foro per volontà dei plebei • Erano leggi che offrivano le prime, ma scarse garanzie ai non aristocratici • Si poteva diventare schiavi per debiti, non ci si poteva sposare fra classi diverse,… • In seguito vennero modificate grazie alle lotte dei plebei @ Migliardi 2007
Le lotte plebee • Dieci anni dopo la caduta della Monarchia i plebei fecero la secessione dell’Aventino • Grazie a questa e alle guerre vinte anche grazie al valore di molti plebei, essi ottennero delle cariche pubbliche importanti • La più importante era il Tribuno della Plebe che contrastava il potere anche dei Consoli • Al contrario di Atene gli incarichi pubblici non erano pagati, i nullatenenti non partecipavano alle assemblee e solo i plebei ricchi avevano la possibilità di fare carriera politica @ Migliardi 2007
Amministrano Questori Edili Assemblee popolari Tribuni della Plebe (solo plebei) Comizi tributi (formati dai rappr. delle 31 tribù, patrizi e plebei) Le istituzioni popolari Lavoripubblici Tesoro Eleggono Eleggono @ Migliardi 2007
Le tappe dell’espansione • Dapprima Roma dovette affrontare i latini (1), poi Etruschi, Sanniti, Galli e la Magna Grecia (2) per imporsi nella penisola italica • Poi si scontrò con la più grande potenza navale del Mediterraneo, la colonia fenicia di Cartagine (3), nelle 3 guerre puniche • Inoltre pose fine all’indipendenza greca sconfiggendo la Macedonia di Filippo V (145 a.C.) @ Migliardi 2007
1.Le vittorie sulle città latine 400 a.c. @ Migliardi 2007
2. Vittorie su Etruschi e Sanniti 290 a.c. • A capo della Lega Latina Roma affronta la città etrusca di Veio distrutta nel 396 • Per la prima volta i territori conquistati non diventano colonie latine (cioè di tutta la compagine), ma territori esclusivamente romani • Dopo la sconfitta coi Galli (387) scoppia la guerra con i Sanniti, abitanti bellicosi delle zone montuose della Campania. @ Migliardi 2007
2. Vittorie su Etruschi e Sanniti 290 a.c. • Roma interviene in difesa delle popolazioni campane e scoppia la prima guerra sannitica (conclusasi nel 341), al termine della quale scioglie - dopo un breve conflitto - la Lega latina, che ormai entra apertamente in contrasto con la sua potenza. • Roma non è più una semplice città ma il centro di un vero Stato territoriale e non può tollerare di spartire il proprio potere con altre città-stato. • Essa diviene insomma una città egemone, mentre i territori latini diventano delle semplici province. • Seguono le altre due guerre sannitiche (326-304; 298-290), al termine delle quali la città di Napoli (Neapolis) e la regione campana entrano a fare parte del territorio romano @ Migliardi 2007
Le Forche Caudine • Nel corso della II guerra sannitica Roma subì una pesante sconfitta a causa di nuove armi sannitiche • I 2 consoli vennero fatti prigionieri con le legioni e in seguito liberate e fatte passare sotto un giogo • Episodio vergognoso che venne presto vendicato con la vittoria conclusiva @ Migliardi 2007
2. Vittorie su Etruschi e Sanniti 290 a.C. • Le conquiste romane dopo la vittoria contro la città greca di Taranto alleatasi con Pirro (Benevento) @ Migliardi 2007
3. Le guerre puniche • Sono indubbiamente le guerre + importanti e delicate della Roma repubblicana • Lunghe e sanguinose, potevano determinare la fine di Roma • Fu la richiesta d'aiuto di Messina la molla scatenante di un conflitto lunghissimo e di certo non preventivato fra la città italica + importante e il più antico impero del Mediterraneo occidentale @ Migliardi 2007
La I Guerra Punica • Combattuta dapprima in Sicilia (vittoria di Milazzo) poi a Cartagine stessa (sconfitta di Attilio Regolo) • Infine in Sardegna, che viene conquistata • Costi elevatissimi, proteste popolari e si arriva ad una tregua @ Migliardi 2007
Dopo la prima guerra punica @ Migliardi 2007
La II guerra punica Annibale • Combattuta in Spagna e in Italia in seguito all’attacco di Sagunto (219) da parte di Annibale • Annibale passa le Alpi e sconfigge + volte i Romani guidati dal dittatore Q.F.Massimo P.C.Scipione detto l’Africano @ Migliardi 2007
Il percorso di Annibale @ Migliardi 2007
La campagna di Annibale 2 • Gli Scipioni visto che non riescono a sconfiggere direttamente Annibale tentano nuove strategie • Attaccano Asdrubale in Spagna, lo sconfiggono e tagliano i rifornimenti ad Annibale • Quindi attaccano Cartagine che è costretta a richiamare in patria Annibale @ Migliardi 2007
La fine della guerra • Scipione sbarca in Africa ed ha una prima vittoria a Utica • Evita di assediare Cartagine, ottimamente difesa, e si scontra con Annibale a Zama dove gli infligge la sconfitta finale (204 a.c.) @ Migliardi 2007
Dopo la II guerra punica @ Migliardi 2007
La fine di Cartagine • Passato il pericolo e occupata la Spagna, Roma sconfisse i macedoni che si erano alleati con Annibale • Le città greche divennero province romane perdendo l’indipendenza (145 a.c.) • Intanto fra il 149 e il 146 scoppia la III guerra punica e Cartagine venne assediata, sconfitta, distrutta e sulle sue rovine fu gettato il sale. @ Migliardi 2007
Dopo le guerre puniche @ Migliardi 2007
Da cittadino a professionale Più Valuta circolante Crescita del commercio Aumento dei poveri Trasformazione dell’esercito Nascita del latifondo schiavile Crisi della piccola proprietà Conseguenze • La trasformazione di Roma da semplice città-stato egemone in vero e proprio impero mondiale comporta inevitabilmente tutta una serie di stravolgimenti all'interno della sua struttura sociale @ Migliardi 2007
La società schiavile • A causa del fallimento e dell’abbandono delle piccole proprietà si sviluppò un’economia latifondista e schiavile • Per sostenersi aveva costante bisogno di guerre e di aumentare i territori e gli schiavi • più di 1 milione di schiavi e sempre più disoccupati in città e nelle campagne • Molti di questi disposti a tutto e a seguire qualsiasi avventuriero @ Migliardi 2007
I Gracchi • Era necessario un cambiamento di rotta e ci provò il tribuno della plebe T.Gracco che nel 133 chiede la riforma agraria, cioè la redistribuzione di terre ai contadini • Reazione aristocratica ed uccisione di Tiberio. • 10 anni dopo sarà il fratello Caio a proseguire l’opera a favore dei ceti + poveri ed ottenne la distribuzione gratuita di grano per il popolo e diede la cittadinanza a tutti gli italici • Scontri con i plebei che vedevano perdere i loro privilegi. Uccisione di Caio Gracco. @ Migliardi 2007
La crisi della Repubblica • I successi momentanei dei Gracchi furono il canto del cigno della vecchia repubblica, ormai Roma era una potenza schiavista • La Roma dei contadini indipendenti era finita. • La conseguenza più importante fu il crescere del peso dell’esercito, l’unico che permette la ricchezza • I generali cominciarono a reclutare le truppe personali • Da braccio armato dei piccoli agricoltori l’esercito diveniva la guardia personale del condottiero, da cui si aspettava il bottinoe al quale regalava onori e ricchezza @ Migliardi 2007
Morte della Repubblica • Così le lotte tra i capi militari sostituirono i ‘partiti’ e il senato. • 1.Mario, 2.Silla, 3.Pompeo, 4.Cesare, si servirono dell’esercito per conquistare e mantenere il potere • …e causare la fine della Repubblica 1 2 4 3 @ Migliardi 2007