280 likes | 444 Views
Gli italiani e la cultura. SCHEDA METODOLOGICA. ·. Universo di riferimento:. Individui residenti in Italia di 18 anni. e oltre, in famiglie con telefono (circa 50 milioni, fonte ISTAT 2010). ·. Stratificato e casuale, selezionato in base a
E N D
SCHEDA METODOLOGICA · Universo di riferimento: Individui residenti in Italia di 18 anni e oltre, in famiglie con telefono (circa 50 milioni, fonte ISTAT 2010) · Stratificato e casuale, selezionato in base a quote per sesso, età, titolo di studio, area geografica di residenza e ampiezza del comune di residenza Campione: · Interviste telefoniche assistite da Metodologia: computer (CATI) · Nr. di interviste eseguite: 1.000 casi · Data esecuzione ultime interviste: 30 novembre 2011 · Margine di errore statistico: compreso fra +/- 0,6% e +/- 3,1%
COMPOSIZIONE DEL CAMPIONE Sesso uomini 48% Condizione professionale donne 52% impr./dirigenti/liberi prof. 7% Classi di età comm./artig./autonomi 5% 18 - 34 anni 25% impiegati/insegnanti 17% 35 - 54 anni 37% operai/prof. esecutive 12% 55 - 64 anni 15% 8% disoccu pati oltre 64 anni 25% studenti 7% Titolo di studio casalinghe 17% laurea 11% 27% pensionati/altro non occ. diploma 28% licenza media 34% Area geografica licenza elem./nessuno 27% nord-ovest 26% nord-est 1 2% Ampiezza comune di residenza centro-nord 17% fino a 10mila ab. 31% centro-sud 22% 10 - 30mila ab. 24% sud e isole 23% 30 - 100mila ab. 22% oltre 100mila ab. 23%
Con quale frequenza lei … Base casi: totale campione
I consumi culturali: una tipologia Svolgono più frequentemente azioni legate alla cultura nel senso più “classico” (leggere saggi, ascoltare musica classica, andare teatro, a dibattiti …) Hanno consumi culturali ridotti e senza una caratterizzazione specifica Hanno un approccio di tipo più ludico alla cultura: svolgono più frequentemente attività quali l’ascolto di musica pop, visione di dvd, andare al cinema … Base casi: totale campione
I consumi culturali: una tipologia Base casi: totale campione
Quando si parla di cultura nel nostro paese a lei cosa viene in mente? E poi? (risposta spontanea) Base casi: totale campione
Quando si parla di cultura nel nostro paese a lei cosa viene in mente? Totale citazioni analisi per tipologia consumi culturali (1) Base casi: totale campione
Quando si parla di cultura nel nostro paese a lei cosa viene in mente? Totale citazioni analisi per tipologia consumi culturali (2) Base casi: totale campione
Secondo Lei, nel nostro Paese ci sono più cose che uniscono o più cose che dividono gli italiani? Trend Fonte: banca dati Ipsos
Secondo Lei, nel nostro Paese ci sono più cose che uniscono o più cose che dividono gli italiani? analisi per orientamento di voto Base casi: totale campione
Secondo Lei, nel nostro Paese ci sono più cose che uniscono o più cose che dividono gli italiani? analisi per tipologia consumi culturali Base casi: totale campione
Se dovesse citarmi un aspetto che unisce gli italiani, quale mi direbbe? E poi? (risposte spontanee) Base casi: totale campione
Se dovesse citarmi un aspetto che unisce gli italiani, quale mi direbbe? Principali risposte date (totale citazioni) analisi per orientamento di voto Base casi: totale campione
Se dovesse citarmi un aspetto che unisce gli italiani, quale mi direbbe? Principali risposte date (totale citazioni) analisi per tipologia consumi culturali Base casi: totale campione
Grado d’accordo su alcune affermazioni relative alla cultura Base casi: totale campione
Grado d’accordo su alcune affermazioni relative alla cultura – delta accordo-disaccordo analisi per orientamento di voto (1) Base casi: totale campione
Grado d’accordo su alcune affermazioni relative alla culturadelta accordo-disaccordo analisi per orientamento di voto (2) Base casi: totale campione
Grado d’accordo su alcune affermazioni relative alla culturadelta accordo-disaccordo analisi per tipologia consumi culturali (1) Base casi: totale campione
Grado d’accordo su alcune affermazioni relative alla culturadelta accordo-disaccordo analisi per tipologia consumi culturali (2) Base casi: totale campione
La cultura e la crisi: la cultura aiuta ad rendere l’Italia più competitiva o oggi è meglio investire sulle risorse tecniche e materiali? analisi per orientamento di voto Base casi: totale campione
La cultura e la crisi: la cultura aiuta ad rendere l’Italia più competitiva o oggi è meglio investire sulle risorse tecniche e materiali? analisi per tipologia consumi culturali Base casi: totale campione
Nota informativa da allegare al sondaggio Sondaggio realizzato da Ipsos per Partito Democratico - presso un campione rappresentativo della popolazione adulta residente in Italia secondo genere, età, livello di scolarità, area e ampiezza del comune di residenza. Sono state realizzate 1.000 interviste telefoniche (su 14.501 contatti), mediante sistema CATI, eseguite il 30 novembre 2011. Il documento informativo completo riguardante il sondaggio è consultabile ai sensi di legge, per la sua pubblicazione, al sito www.agcom.it 27 27