860 likes | 3.37k Views
OCEANIA. Territorio Storia Popolazione Economia. Territorio. Il più piccolo dei continenti, quasi tutto al di sotto dell’Equatore . Formato da Australia + migliaia di altre isole: - Tasmania, Nuova Zelanda, Nuova Guinea – che per metà appartiene all’ Indonesia-
E N D
OCEANIA Territorio Storia Popolazione Economia
Territorio • Il più piccolo dei continenti, quasi tutto al di sotto dell’Equatore. • Formato da Australia + migliaia di altre isole: - Tasmania, Nuova Zelanda, Nuova Guinea – che per metà appartiene all’Indonesia- - 3 arcipelaghi: Melanesia, Micronesia, Polinesia • Isole vulcaniche (cintura di fuoco) o atolli. • Territorio australiano: costa orientale piovosa e fertile, interno arido. Separati dalla Grande Catena Divisoria. • Monti più alti in Nuova Guinea e nelle Alpi Neozelandesi. • Murray-Darling unico grande fiume. Molti laghi in Nuova Zelanda. I laghi australiani, per l’aridità del clima, sono spesso asciutti. • Clima: caldo umido nella fascia tropicale (venti alisei); arido all’interno dell’Australia; temperato sulle coste meridionali dell’Australia, in Tasmania e Nuova Zelanda.
Storia • Popolazioni antiche di origine asiatiche e americane., sviluppano diverse civiltà. • Nel 1521 Magellano scopre alcune isole della Polinesia. • Esplorazioni di spagnoli e olandesi nel ‘600. • Colonizzazione inglese nel ‘700. Era colonia penale ( i condannati lavoravano nelle miniere). • Immigrazione dall’Europa tra ‘800 e ‘900 (molte risorse minerarie). • Australia indipendente dal 1901, Nuova Zelanda dal 1931, altre isole dopo la Seconda Guerra Mondiale. Alcune però, ancora oggi, dipendono da altri paesi.
Popolazione • Bassa densità (territorio inospitale). Quasi disabitato interno Australia e diverse isole del pacifico. • Tasso di urbanizzazione molto alto in Australia e Nuova Zelanda, altrove prevalgono i villaggi. • Minoranze: aborigeni in Australia, maori in Nuova Zelanda. Popolazione originaria uccisa dopo la colonizzazione, da malattie e sfruttamento. • Molte componenti di origine europea nella popolazione, a causa delle varie ondate migratorie. • Negli arcipelaghi prevalgono i gruppi etnici originari. • Lingue dei colonizzatori + idiomi locali. Cattolicesimo, protestantesimo, culti animistici.
Densità di popolazione In tutta l’Oceania la densità di popolazione media è molto bassa: 4 abitanti per km2.
Economia • Australia e Nuova Zelanda: economia di tipo occidentale. • Agricoltura tecnicamente avanzata: cereali, frutta, prodotti di piantagione (caffè, cacao, canna da zucchero); allevamento ovino introdotto dai colonizzatori (Australia e N. Zelanda primo e secondo posto nel mondo); industria e terziario molto sviluppati; turismo. • Arcipelaghi: economia di sussistenza, basata su agricoltura e pesca. La monocultura di piantagione rende le isole dipendenti dai prodotti importati. In crescita il turismo (“paradisi naturali”). Cause dell’arretratezza economica: scarsità di risorse negli arcipelaghi, isolamento.
In Nuova Zelanda sono stati girati i film del Signore degli Anelli