1 / 53

Apparato emo-linfatico

Apparato emo-linfatico. Anemia Anisopoichilocitosi Microcitemia Granulocitopenia, (neutropenia), granulocitosi, agranulocitosi Leucocitosi, leucopenia. Linfocitosi, linfopenia Trombocitemia, trombocitosi, trombocitopenia Pancitopenia Ipocromia, ipercromia. Glossario.

Download Presentation

Apparato emo-linfatico

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Apparato emo-linfatico

  2. Anemia Anisopoichilocitosi Microcitemia Granulocitopenia, (neutropenia), granulocitosi, agranulocitosi Leucocitosi, leucopenia Linfocitosi, linfopenia Trombocitemia, trombocitosi, trombocitopenia Pancitopenia Ipocromia, ipercromia Glossario

  3. Anemia:perdita della capacità di trasporto di ossigeno del sangue

  4. Anemia Numero dei globuli rossi / unità di volume Ematocrito (rapporto tra componente corpuscolata e non corpuscolata del sangue) Contenuto medio di emoglobina/unità di volume Forma, dimensione e colore dei globuli rossi Presenza di reticolociti (RNA, mitocondri) Sideremia

  5. Diminuita produzione di globuli rossi • Alterazione proliferazione/differenziamento cellule staminali • Anemia aplastica • Alterazione proliferazione/differenziamento eritroblasti • Insufficiente sintesi di DNA • Anemia megaloblastica • Insufficiente sintesi dell’emoglobina • Carenza marziale (ferro), talassemie

  6. Anemia aplastica • Difetto delle cellule staminali totipotenti • Anemia, granulocitopenia, trombocitopenia

  7. Anemia aplastica

  8. Anemia megaloblastica • Carenza da acido folico o vitamina B12 = necessari alla sintesi del DNA • Sintomi neurologici da carenza di B12: demielinizzazione • Coinvolge anche le altre cellule mieloidi • Dieta (vegetariani o vegetaliani) • Anemia perniciosa • Anticorpi contro le cellule parietali • Carenza di fattore intrinseco, necessario per l’assorbimento intestinale della B12

  9. Anemia megaloblastica: granulocita neutrofilo ipersegmentato

  10. Carenza di ferro • Perdite di sangue croniche (occulte) • Ulcera peptica, tumori del tratto gastroenterico • Tumori dell’apparato genitale femminile

  11. Anemia ipocromica I globuli rossi sono più piccoli e più pallidi del normale. E’ presente anche anisopoichilocitosi (eterogeneità di dimensione e forma).

  12. Aumentata distruzione di globuli rossi:anemie emolitiche • Fattori intrinseci al globulo rosso • Ereditarie • Citoscheletro: sferocitosi • Enzimi: carenza di glucosio-6-fosfato deidrogenasi • Emoglobina: talassemie, anemia falciforme • Fattori estrinseci al globulo rosso • Mediate da anticorpi • Emagglutinine (trasfusioni, eritroblastosi fetale) • Autoanticorpi (farmaci, malattie autoimmuni) • Traumatiche • Malaria • Coagulazione intravasale disseminata

  13. Anemie emolitiche • Ittero (aumento della bilirubinemia non coniugata): la bilirubina, prodotto del metabolismo dell’emoglobina, è coniugata all’acido glicuronico nel fegato • Aumento di eritropoiesi a livello midollare ed extramidollare (milza, fegato, linfonodi) • Reticolocitosi • Emosiderosi • Emolisi intravascolare • Danno meccanico o fattori estrinseci • Emoglobinemia • Emoglobinuria • Emolisi extravascolare • I globuli rossi sono eliminati dai fagociti mononucleati nel fegato e nella milza • Splenomegalia

  14. Sferocitosi • Ereditaria: tratto autosomico dominante • Alterazione del citoscheletro eritrocitario: perdita della caratteristica forma a disco biconcavo • Anchirina > spectrina > banda 4.1 > banda 3 • Ridotta plasticità: gli eritrociti sono sequestrati e distrutti nella milza

  15. Sferocitosi. I globuli rossi hanno perso il caratteristico pallore nella zona centrale: sono sfere e non dischi biconcavi.

  16. Carenza di glucosio-6-fosfato deidrogenasi • Recessivo, legato al cromosoma X • Alcune varianti genetiche sono associate ad anemia • La carenza di enzima causa una diminuita rigenerazione del glutatione ridotto • In occasione di condizioni di stress ossidativo (farmaci, alimenti, infezioni) ossidazione delle globine danno della membrana emolisi

  17. Beta talassemia • Mutazioni del gene della beta globina • Emoglobina A (HbA): alfa2beta2 • Mancanza o riduzione della beta globina (diminuzione della HbA) • Aumento delle catene alfa, che precipita come aggregati insolubili • Ridotta plasticità ed accelerata rimozione, non solo degli eritrociti in circolo, ma anche dei precursori midollari (eritropoiesi inefficace) • Ipocromia, microcitemia, anisopoichilocitosi • Talassemia maggiore (omozigoti); minore (eterozigoti) • Deformità scheletriche, ritardo nella crescita, epato-splenomegalia, emosiderosi

  18. Anemia falciforme • 90% circa dell’emoglobina è HbA: alfa2beta2 • Nell’a.falciforme: sostituzione dell’acido glutammico con la valina nelle catene beta (HbS) • Nell’omozigote: 90% HbS • Nella deossigenazione l’HbS tende a gelificare e determina la tipica alterazione; all’inizio reversibile, poi irreversibile • Conseguenze • Anemia emolitica • Stasi con conseguente trombosi ed ischemia (midollo osseo, milza, fegato, polmone)

  19. Eritroblastosi fetale • Anemia emolitica • Incompatibilità materno-fetale dei gruppi sanguigni • Sistema Rh (+ frequente); madre Rh-, feto Rh + • Scambi ematici transplacentali • Ultimo trimestre di gravidanza • Parto • A rischio le gravidanze successive (IgG): le IgM non attraversano la barriera placentare • Sistema ABO (- frequente): madre O, feto A o B. Le isoagglutinine si legano ai globuli rossi del feto e ne inducono il sequestro; non c’è risposta secondaria

  20. Anemia emolitica autoimmune • Farmaci • 1) Modificazione di antigeni di superficie • 2) Funzionano da apteni; il complesso antigene-anticorpo si lega alla superficie cellulare, fissa il complemento (emolisi) o induce opsonizzazione (fagocitosi)

  21. Alterazioni della serie bianca • Leucopenia • In genere granulociti, più raramente linfociti • Anemia aplastica, crisi aplastica delle leucemie, mielofibrosi • Iatrogena • Leucocitosi • Reattiva • Neutrofilia: infezioni batteriche • Linfocitosi: infezioni virali • Eosinofilia: malattie allergiche, parassitarie, neoplastiche • Neoplastica • Leucemie (ad origine dal midollo: granulociti o linfociti)

  22. Mononucleosi infettiva • Angina, linfoadenopatia, febbre • Linfocitosi con presenza di linfociti atipici (linfociti T reattivi) • Virus di Epstein-Barr (nel nord del mondo)

  23. Mononucleosi infettiva. Linfociti T attivati

  24. Leucemie Linfomi

  25. Linfomi Linfoma di Hodgkin Linfomi non-Hodgkin

  26. Linfoma di Hodgkin • Cellule di Reed-Sternberg • Le altre cellule non sono neoplastiche (non sono monoclonali) • 4 varianti: • Predominanza linfocitaria • Sclerosi nodulare • Cellularità mista • Deplezione linfocitaria

  27. Malattia di Hodgkin. Le frecce mostrano cellule di notevoli dimensioni, con nuclei pallidi ed evidenti nucleoli (Cellule di Reed-Sternberg), nell’ambito di una popolazione cellulare costituita prevalentemente da piccoli lnfociti con occasionali istiociti.

  28. Malattia di Hodgkin, varietà scleronodulare.

  29. Linfomi non-Hodgkin • Linfoma/leucemia linfoblastici (T e B) • Linfoma a piccoli linfociti/leucemia linfatica cronica (B) • Linfomi follicolari (B) • Linfoma mantellare (B) • Linfoma extranodale (B) • Lnfoma diffuso a grandi cellule (B) • Linfoma di Burkitt (B) • Micosi fungoide/sindrome di Sézary (T) • Linfoma dei linfociti periferici (T)

  30. Linfoma a piccoli linfociti (leucemia) • Linfociti B maturi • Piccoli, nucleo compatto, scarso citoplasma • Foci di prolinfoblasti: figure mitotiche, elementi di maggiori dimensioni, nucleolati (un nucleolo) • Linfomi follicolari • Linfociti B attivati • Grossolani aggregati, simulano i centri germinativi • Elementi di dimensioni medie, con nucleo spesso indentato • Isolati elementi di notevoli dimensioni, polinucleolati (immunoblasti) • Linfoma a grandi cellule B • Linfociti B attivati • Elementi di grandi dimensioni, polinucleolati

  31. Linfoma diffuso

  32. Linfoma nodulare

  33. Linfoadenite reattiva

  34. Centro germinativo in un tessuto linfatico

  35. Linfoma immunoblastico: proliferazione di linfociti di grandi dilmensioni, con nuceo nucleolato

  36. Linfoma di Burkitt • Endemico in Africa • Linfociti B attivati • Elementi di varie dimensioni, con elevato indice mitotico • Figure di fagocitosi (cielo stellato) • Virus di Epstein-Barr • Mieloma multiplo • Espansione clonale di cellule secernenti immunoglobuline • Aumento serico di un solo tipo di immunoglobuline o di un loro frammento (gammopatia monoclonale)

  37. Centro germinativo con “corpi tingibili”

  38. Linfoma di Burkitt

  39. Mieloma

  40. Leucemie • Sostituzione del midollo emopoietico • Anemia • Inefficiente risposta immunitaria • Diatesi emorragica • Linfoidi • Acuta (linfoblastica) • Cronica (linfocitica) • Mieloidi • Acuta (mieloblastica) • Cronica • Cromosoma Philadelphia: traslocazione reciproca dei bracci lunghi del 22 e del 9.

  41. B E D C F A

  42. A D B C

  43. A B D C

  44. Leucemia linfatica cronica

  45. Leucemia linfatica acuta

More Related